Con Barbara Pedrotti, la Federciclismo sbarca su Youtube

| 25/09/2010 | 13:10
La Federazione Ciclistica Italiana, in occasione dei Mondiali strada di Melbourne, inaugura il proprio canale istituzionale su Youtube. Lo fa con la speaker del Giro d’Italia Barbara Pedrotti, inviata al seguito delle Nazionali per raccontare i retroscena dell’avvenimento sportivo più importante della stagione.

Barbara Pedrotti è in Australia al seguito delle Nazionali di ciclismo alla scoperta di storie, fatti, curiosità, emozioni e retroscena dell’appuntamento sportivo più importante della stagione, con il solo utilizzo di un iphone. Tutti i giorni, dal momento dello sbarco della spedizione azzurra nella terra dei canguri fino al ritorno in Italia, l’iphone-inviata realizzerà servizi che caricherà, in tempo reale, su Youtube e sul sito federale, in una sezione multimediale dedicata esclusivamente ai mondiali in Australia.

Barbara è la speaker del Giro d’Italia e di diverse manifestazioni sportive. Nonostante la sua giovane età ha già accumulato notevole esperienza nel mondo della comunicazione e della TV, esplorando con successo nuovi modi di trattare lo sport. L’iphone, per l’occasione debitamente preparato con software specifici per il montaggio, permetterà di realizzare servizi “smart” per una comunicazione immediata, agile, veloce e “real”.

La pubblicazione di questi sul canale istituzionale di YouTube (www.youtube.com/federciclismo) e sul sito della Federazione, nella sezione dedicata ai Mondiali di Melbourne (www.federciclismo.it/attivita/strada/mondiali10/index.asp), contribuirà a migliorare la comunicazione federale, fornendo un utile strumento ai media e agli appassionati.

I Mondiali di Melbourne permetteranno anche di “testare” il sistema che, una volta messo a punto, sarà replicato anche in occasione di altri avvenimenti internazionali. Ma la ricerca di nuove forme di comunicazione da parte della Federazione Ciclistica non si ferma qui. E’ in programma, nel prossimi mesi, l’ingresso su Facebook e Twitter."

Copyright © TBW
COMMENTI
bene
25 settembre 2010 14:19 scratch
Bene! lasciamo a casa un cronoman perchè non ci sono soldi per la trasferta e portiamo la signorina in Australia a fare i filmatini con l'i phone!

Barbara Pedrotti
25 settembre 2010 14:54 madison
Una vergogna, si reclama una cronica carenza di fondi per l'attività di base per poi pagare le vacanze a gente che per la FCI non ha mai fatto nulla se non due moine e quattro occhiate ammiccanti nelle ultime settimane, complimenti all'autrice del "servizio" che ha pubblicato quest'immondizia ....http://www.youtube.com/federciclismo?gl=IT&user=federciclismo .
Complimenti ai vertici della FCI, continuate a predicare bene e a razzolare così, che pena !!

non ci credo!
25 settembre 2010 15:35 luciano55
No, non ci voglio credere! alla mia veneranda età il ciclismo mi regala sempre le sorprese peggiori!
Sulla gazzetta ho letto che l'Italia non ha portato alcun cronoman (BELLA FIGURA!) per problemi di budget, e poi si portano questa pseudo-giornalista che fa dei video con un telefonino???
Me poi ho voluto vederli, x curiosità, sti video: pessimi di qualità e vuoti di alcun contenuto. Veramente il festival dell'inutile.
Da tesserato esigo spiegazioni.

VERGOGNA
25 settembre 2010 18:18 John
Che vergogna quest'Italia mondiale 2010....spero proprio non arrivino maglie iridate...MA DAI...ma che video sono???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024