Con Barbara Pedrotti, la Federciclismo sbarca su Youtube

| 25/09/2010 | 13:10
La Federazione Ciclistica Italiana, in occasione dei Mondiali strada di Melbourne, inaugura il proprio canale istituzionale su Youtube. Lo fa con la speaker del Giro d’Italia Barbara Pedrotti, inviata al seguito delle Nazionali per raccontare i retroscena dell’avvenimento sportivo più importante della stagione.

Barbara Pedrotti è in Australia al seguito delle Nazionali di ciclismo alla scoperta di storie, fatti, curiosità, emozioni e retroscena dell’appuntamento sportivo più importante della stagione, con il solo utilizzo di un iphone. Tutti i giorni, dal momento dello sbarco della spedizione azzurra nella terra dei canguri fino al ritorno in Italia, l’iphone-inviata realizzerà servizi che caricherà, in tempo reale, su Youtube e sul sito federale, in una sezione multimediale dedicata esclusivamente ai mondiali in Australia.

Barbara è la speaker del Giro d’Italia e di diverse manifestazioni sportive. Nonostante la sua giovane età ha già accumulato notevole esperienza nel mondo della comunicazione e della TV, esplorando con successo nuovi modi di trattare lo sport. L’iphone, per l’occasione debitamente preparato con software specifici per il montaggio, permetterà di realizzare servizi “smart” per una comunicazione immediata, agile, veloce e “real”.

La pubblicazione di questi sul canale istituzionale di YouTube (www.youtube.com/federciclismo) e sul sito della Federazione, nella sezione dedicata ai Mondiali di Melbourne (www.federciclismo.it/attivita/strada/mondiali10/index.asp), contribuirà a migliorare la comunicazione federale, fornendo un utile strumento ai media e agli appassionati.

I Mondiali di Melbourne permetteranno anche di “testare” il sistema che, una volta messo a punto, sarà replicato anche in occasione di altri avvenimenti internazionali. Ma la ricerca di nuove forme di comunicazione da parte della Federazione Ciclistica non si ferma qui. E’ in programma, nel prossimi mesi, l’ingresso su Facebook e Twitter."

Copyright © TBW
COMMENTI
bene
25 settembre 2010 14:19 scratch
Bene! lasciamo a casa un cronoman perchè non ci sono soldi per la trasferta e portiamo la signorina in Australia a fare i filmatini con l'i phone!

Barbara Pedrotti
25 settembre 2010 14:54 madison
Una vergogna, si reclama una cronica carenza di fondi per l'attività di base per poi pagare le vacanze a gente che per la FCI non ha mai fatto nulla se non due moine e quattro occhiate ammiccanti nelle ultime settimane, complimenti all'autrice del "servizio" che ha pubblicato quest'immondizia ....http://www.youtube.com/federciclismo?gl=IT&user=federciclismo .
Complimenti ai vertici della FCI, continuate a predicare bene e a razzolare così, che pena !!

non ci credo!
25 settembre 2010 15:35 luciano55
No, non ci voglio credere! alla mia veneranda età il ciclismo mi regala sempre le sorprese peggiori!
Sulla gazzetta ho letto che l'Italia non ha portato alcun cronoman (BELLA FIGURA!) per problemi di budget, e poi si portano questa pseudo-giornalista che fa dei video con un telefonino???
Me poi ho voluto vederli, x curiosità, sti video: pessimi di qualità e vuoti di alcun contenuto. Veramente il festival dell'inutile.
Da tesserato esigo spiegazioni.

VERGOGNA
25 settembre 2010 18:18 John
Che vergogna quest'Italia mondiale 2010....spero proprio non arrivino maglie iridate...MA DAI...ma che video sono???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia Hollow Core Internal Molding (HCIM), eredita diverse soluzioni derivanti dai modelli...


Sono le donne juniores ad aprire la penultima giornata dei Campionati del Mondo di Kigali, Rwanda. Il via alle 8.20 per un totale di 74 chilometri. In gara 72 atlete in rappresentanza di 34 nazioni. per seguire il racconto in...


Mondiale inedito: mai il ciclismo aveva corso la prova iridata in Africa. Mondiale durissimo: il percorso di Kigali, in Ruanda, propone 5475 metri di dislivello, il più alto di sempre. Mondiale condizionato: il timore delle profilassi sanitarie e i costi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024