Passo San Pellegrino in cima al mondo con Nibali

| 20/09/2010 | 19:05
Grazie al trionfo di Vincenzo Nibali alla Vuelta a España 2010, il Passo San Pellegrino entra nell'albo d'oro di un’altra delle tre grandi corse a tappe più importanti e ambite del mondo.
 
Il messinese, terzo all'ultimo Giro d'Italia dove ha indossato per tre giorni la maglia rosa, ha vinto costruendo la sua impresa giorno per giorno, rimanendo sempre tra i primi del gruppo anche nelle tappe più dure. E’ stata infatti la straordinaria capacità di resistere alla fatica nelle tappe di montagna a portare il campione del Team Liquigas Doimo sul gradino più alto del podio. Nibali ha dimostrato una grande condizione fisica durante tutto l'arco della stagione. Una condizione maturata anche grazie agli allenamenti in altura fatti durante quest’ultimo anno al Passo San Pellegrino, ampio valico tra le province di Trento e Belluno nella bellissima Val di Fassa, che dallo scorso dicembre ha ospitato Nibali e compagni per ben tre volte.
 
Un motivo di grande orgoglio per la località dolomitica considerando anche che questa vittoria arriva a soli pochi mesi di distanza da quella conseguita al Giro d’Italia da lvan Basso, altro grande campione del Team Liquigas Doimo. Nel 2010 le spedizioni del Team Liquigas Doimo alla volta di Giro d'Italia, Tour de France e Vuelta a España sono tutte passate per il Passo San Pellegrino.
 
Nibali, classe 1984, soprannominato "lo squalo dello stretto" ha centrato la Vuelta 20 anni dopo l’ultimo successo  italiano: Marco Giovannetti nel 1990. Prima di lui ce l’avevano fatta solo Conterno nel 1956, Gimondi nel 1968 e Battaglin nel 1981. E la stagione di Nibali ancora non è finita, sicuramente il ct Paolo Bettini gli darà un ruolo importante in maglia azzurra per il campionato del mondo di Melbourne.
 
“Il Passo San Pellegrino è la location ideale per i nostri allenamenti - spiega Nibali -. Possiamo non solo allenarci su alcune tra le più esigenti salite dolomitiche ma anche soggiornare in un ambiente sereno, tranquillo e familiare. L’accoglienza che ci riservano al passo è sempre straordinaria e poi, nonostante la fatica degli allenamenti, è un vero piacere sia per gli occhi che per la mente pedalare immersi nello spettacolo delle Dolomiti".      
 
Una partnership importante quella tra il Passo San Pellegrino con il Team Liquigas Doimo, che si rinnoverà il prossimo dicembre quando la corazzata verde blu tornerà sul passo per effettuare un importante raduno sulla neve e pianificare gli obbiettivi della nuova stagione.
 
“L’anno scorso - ricorda ancora Nibali - abbiamo effettuato una prova di orientamento sulla neve con le ciaspè che si è rivelata un esperienza straordinaria.  Ci è servita molto per allenarci e amalgamare la squadra, ma mi sono anche divertito tantissimo”.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024