Passo San Pellegrino in cima al mondo con Nibali

| 20/09/2010 | 19:05
Grazie al trionfo di Vincenzo Nibali alla Vuelta a España 2010, il Passo San Pellegrino entra nell'albo d'oro di un’altra delle tre grandi corse a tappe più importanti e ambite del mondo.
 
Il messinese, terzo all'ultimo Giro d'Italia dove ha indossato per tre giorni la maglia rosa, ha vinto costruendo la sua impresa giorno per giorno, rimanendo sempre tra i primi del gruppo anche nelle tappe più dure. E’ stata infatti la straordinaria capacità di resistere alla fatica nelle tappe di montagna a portare il campione del Team Liquigas Doimo sul gradino più alto del podio. Nibali ha dimostrato una grande condizione fisica durante tutto l'arco della stagione. Una condizione maturata anche grazie agli allenamenti in altura fatti durante quest’ultimo anno al Passo San Pellegrino, ampio valico tra le province di Trento e Belluno nella bellissima Val di Fassa, che dallo scorso dicembre ha ospitato Nibali e compagni per ben tre volte.
 
Un motivo di grande orgoglio per la località dolomitica considerando anche che questa vittoria arriva a soli pochi mesi di distanza da quella conseguita al Giro d’Italia da lvan Basso, altro grande campione del Team Liquigas Doimo. Nel 2010 le spedizioni del Team Liquigas Doimo alla volta di Giro d'Italia, Tour de France e Vuelta a España sono tutte passate per il Passo San Pellegrino.
 
Nibali, classe 1984, soprannominato "lo squalo dello stretto" ha centrato la Vuelta 20 anni dopo l’ultimo successo  italiano: Marco Giovannetti nel 1990. Prima di lui ce l’avevano fatta solo Conterno nel 1956, Gimondi nel 1968 e Battaglin nel 1981. E la stagione di Nibali ancora non è finita, sicuramente il ct Paolo Bettini gli darà un ruolo importante in maglia azzurra per il campionato del mondo di Melbourne.
 
“Il Passo San Pellegrino è la location ideale per i nostri allenamenti - spiega Nibali -. Possiamo non solo allenarci su alcune tra le più esigenti salite dolomitiche ma anche soggiornare in un ambiente sereno, tranquillo e familiare. L’accoglienza che ci riservano al passo è sempre straordinaria e poi, nonostante la fatica degli allenamenti, è un vero piacere sia per gli occhi che per la mente pedalare immersi nello spettacolo delle Dolomiti".      
 
Una partnership importante quella tra il Passo San Pellegrino con il Team Liquigas Doimo, che si rinnoverà il prossimo dicembre quando la corazzata verde blu tornerà sul passo per effettuare un importante raduno sulla neve e pianificare gli obbiettivi della nuova stagione.
 
“L’anno scorso - ricorda ancora Nibali - abbiamo effettuato una prova di orientamento sulla neve con le ciaspè che si è rivelata un esperienza straordinaria.  Ci è servita molto per allenarci e amalgamare la squadra, ma mi sono anche divertito tantissimo”.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio si è imposto davanti a Luca Cretti, della MBHBank Ballan...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024