Dilettanti. A Bucine sfreccia il russo Zhdanov

| 20/09/2010 | 18:16

BUCINE(AR).- Conferma dei corridori russi nel ciclismo toscano. Dopo il successo di Serebryakov sabato a Cenaia, arriva la quarta vittoria stagionale del forte Alexander Zhdanov della Ciclistica Sestese-Mariotti & Pedini-Programma Ambiente, della quale è presidente onorario Alfredo Martini il quale continua ad esprimersi in maniera entusiastica sulle qualità e le doti di questo corridore, come ci diceva appena 24 ore prima in occasione della gara professionisti di Prato.

“ E’ un atleta che ha un fisico notevole, in grado di esprimere potenza e forza. Un passista veloce di notevole mezzi che mi pare sia migliorato sul piano tattico “. E Zhdanov sulle strade del Valdarno in questo impegno tradizionale del lunedì organizzato dalla Fracor Modolo Pratomagno e valevole per la Coppa Festa in Fiera San Salvatore, è andato forte confermandosi in grande forma come del resto si era già notato nelle gare precedenti perché da un paio di mesi il russo non esce mai dalle prime posizioni. Alla vigilia di questa gara di Bucine (136 partenti) aveva ottenuto il quinto posto nella Milano-Rapallo vinta dall’azzurro Battaglin. L’arrivo di Bucine di fronte al Comune non è facile. Si arriva in salita, c’è una semicurva, per cui tutti cercano di guadagnare l’interno. Zhdanov è stato soprattutto forte ma anche abile, conquistando così il quarto successo per la società di Sesto Fiorentino che conta ben 85 anni di attività. Posti d’onore per Malaguti e Pinaglia così come a seguire troviamo altri velocisti. La gara sulle colline valdarnesi attorno a Bucine non era difficile e la media fatta segnare superiore ai 43 orari, è una diretta conseguenza. Non sono mancati i tentativi di fuga e tra i più attivi anche Pacella, mentre due dei corridori più attesi Serebryakov e Di Salvo hanno colto il settimo e l’ottavo posto nello sprint che ha concluso la manifestazione. Archiviato l’impegno di Bucine ne arriva immediatamente un altro a una decina di chilometri di distanza. Gli atleti infatti restano in provincia di Arezzo per la Coppa Guinigi-Gp Fausto Coppi a Laterina (Km 130, ore 14,30) in programma domani martedì, con un paio di passaggi da una salita che immette nel centro storico della località aretina, che seppur breve si può considerare un “muro”. Ottima la direzione di Fabrizio Carnasciali, e corsa  valevole per lo speciale Trofeo Remo Corti-Wilmo Botarelli.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Alexander Zhdanov (Cicl. Sestese-Alessi) Km 130, in 3h01’, media Km 43,090; 2)Alessandro Malaguti (Calzaturieri Montegranaro); 3)Thomas Pinaglia (Maltinti Banca Cambiano); 4)Thomas Cicciari (Cargo Compass); 5)Andrea Turini (Malmantile Romano Gaini); 6)Stefano Pacella (Fracor Modolo Pratomagno); 7)Giuseppe Di Salvo (Maltinti Banca Cambiano); 8)Alexander Serebryakov (Gruppo Lupi); 9)Domenico Rosini (Team Futura Matricardi); 10)Matteo Belli (Hopplà Magis Truck Italia).

                                   ANTONIO MANNORI              

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024