Dilettanti. A Bucine sfreccia il russo Zhdanov

| 20/09/2010 | 18:16

BUCINE(AR).- Conferma dei corridori russi nel ciclismo toscano. Dopo il successo di Serebryakov sabato a Cenaia, arriva la quarta vittoria stagionale del forte Alexander Zhdanov della Ciclistica Sestese-Mariotti & Pedini-Programma Ambiente, della quale è presidente onorario Alfredo Martini il quale continua ad esprimersi in maniera entusiastica sulle qualità e le doti di questo corridore, come ci diceva appena 24 ore prima in occasione della gara professionisti di Prato.

“ E’ un atleta che ha un fisico notevole, in grado di esprimere potenza e forza. Un passista veloce di notevole mezzi che mi pare sia migliorato sul piano tattico “. E Zhdanov sulle strade del Valdarno in questo impegno tradizionale del lunedì organizzato dalla Fracor Modolo Pratomagno e valevole per la Coppa Festa in Fiera San Salvatore, è andato forte confermandosi in grande forma come del resto si era già notato nelle gare precedenti perché da un paio di mesi il russo non esce mai dalle prime posizioni. Alla vigilia di questa gara di Bucine (136 partenti) aveva ottenuto il quinto posto nella Milano-Rapallo vinta dall’azzurro Battaglin. L’arrivo di Bucine di fronte al Comune non è facile. Si arriva in salita, c’è una semicurva, per cui tutti cercano di guadagnare l’interno. Zhdanov è stato soprattutto forte ma anche abile, conquistando così il quarto successo per la società di Sesto Fiorentino che conta ben 85 anni di attività. Posti d’onore per Malaguti e Pinaglia così come a seguire troviamo altri velocisti. La gara sulle colline valdarnesi attorno a Bucine non era difficile e la media fatta segnare superiore ai 43 orari, è una diretta conseguenza. Non sono mancati i tentativi di fuga e tra i più attivi anche Pacella, mentre due dei corridori più attesi Serebryakov e Di Salvo hanno colto il settimo e l’ottavo posto nello sprint che ha concluso la manifestazione. Archiviato l’impegno di Bucine ne arriva immediatamente un altro a una decina di chilometri di distanza. Gli atleti infatti restano in provincia di Arezzo per la Coppa Guinigi-Gp Fausto Coppi a Laterina (Km 130, ore 14,30) in programma domani martedì, con un paio di passaggi da una salita che immette nel centro storico della località aretina, che seppur breve si può considerare un “muro”. Ottima la direzione di Fabrizio Carnasciali, e corsa  valevole per lo speciale Trofeo Remo Corti-Wilmo Botarelli.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Alexander Zhdanov (Cicl. Sestese-Alessi) Km 130, in 3h01’, media Km 43,090; 2)Alessandro Malaguti (Calzaturieri Montegranaro); 3)Thomas Pinaglia (Maltinti Banca Cambiano); 4)Thomas Cicciari (Cargo Compass); 5)Andrea Turini (Malmantile Romano Gaini); 6)Stefano Pacella (Fracor Modolo Pratomagno); 7)Giuseppe Di Salvo (Maltinti Banca Cambiano); 8)Alexander Serebryakov (Gruppo Lupi); 9)Domenico Rosini (Team Futura Matricardi); 10)Matteo Belli (Hopplà Magis Truck Italia).

                                   ANTONIO MANNORI              

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024