Nibali: «Ho coronato un sogno, vincendo una corsa durissima»
| 19/09/2010 | 20:23 «Volevo e sognavo la vittoria di un grande giro - afferma Nibali - e ora posso finalmente sentirmi parte dell'elite del ciclismo. È stata una Vuelta durissima, combattuta e sudata. Sono riuscito a conquistarla giorno dopo giorno, prestando attenzione a tutto: dagli abbuoni alla posizione in gruppo, dall'alimentazione ai finali di corsa. Gli ultimi giorni sono stati i più sofferti: sembrava che tutti mi corressero contro. La salita finale sul podio, infine, entra di diritto tra i più belli della mia vita. Sono emozionato e solo tra qualche giorno comprenderò appieno cosa significa aver vinto la maglia rossa». E ha aggiunto l'atleta messinese: «È una stagione che si sta rivelando incredibile e che ancora non è finita. Da domani mi aggregherò alla comitiva azzurra pronto a partire per l'Australia. Sarà il mio primo Mondiale e sono pronto a viverlo da protagonista. Il ct Bettini mi conosce e io sono a disposizione. Tempo per rifiatare non c'è ma va bene così. Per qualche ora mi godrò la gioia del successo con i compagni, fedeli amici che mi hanno supportato in maniera splendida, e con il resto della squadra. Siamo come una famiglia e sono convinto che questa unità sia la chiave dei nostri successi». E a chi gli domanda delle sfide future, lo Squalo glissa: «Alla prossima stagione penseremo da novembre in poi. La mia vita sportiva è stata una crescita graduale e costante: sono ambizioso e conscio dei miei mezzi. Sogno di vincere le corse più importanti e sono pronto a misurarmi con tutti. Non so se riuscirò a battere Contador o Andy Schleck, ma sicuramente ci proverò».
Sei stato grande ai vinto con merito una corsa molto dura in Spagna non e da tutti e penso che podrai vincere tanto e altri corse a tappa Giro Tour fai parte del elitr del ciclismo e non e finita la stagione ce il Mondial bravo .
Nibali
19 settembre 2010 21:09fix1963
Merita una squadra tutta a sua disposizione e se fossi in lui, il prossimo anno punterei tutto sul Tour de France! Questo ragazzo ha davvero le carte in regola per trionfare in terra Francese! Ale
Nibali
19 settembre 2010 21:21salseroby
Semza dubbio un campione con un fututo senza limiti... spiace per gli esperti che su questa rubrica hanno avuto parole umilianti per i ds della liquigas... pensare che se non ci fosse stato il caso pellizzorri questo sarebbe stato il terzo giro importante della stagione... bene farebbero ad unirsi ai cimquanta milioni di commissari tecnici del calcio italiano!!
forza Nibali Frza ciclismo!!!
Ehhh
19 settembre 2010 22:18DarkSide
... complimenti, ma la corsa non è stata proprio così dura. La Vuelta è stata quasi più brutta del Tour di quest'anno... e poi non c'era nessuno. Menchov infortunato... rivale n. 1 Mosquera.. Purito/Schleck? Non esageriamo! Contador ti spiana, Nibalino... 11 corse su 10.
dovreste correggere una cosa
19 settembre 2010 23:16tanino
nell' articolo noto una cosa che avete erroneamente scritto male, nibali non e milanese come avete scritto nell'articolo, ma e messinese, ci sono un bel po di chilometri di lontananza tra le due città
Piano con i trionfalismi
19 settembre 2010 23:22pickett
Complimentissimi a Nibali,che ha ottenuto la + significativa vittoria del ciclismo italiano da 12 anni a questa parte.La sua vittoria vale 10 volte il ridicolo Mondiale di Cipollini a Zolder.Però non esageriamo:Nibali non ha dominato la Vuelta,ha vinto soffrendo moltissimo,con un paio di brutte crisi in salita.Contador e Andy Schleck per ora sono su un altro pianeta.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...