L'ultimo saluto a Thomas

| 18/09/2010 | 19:55
Una folla commossa di oltre 1.500 persone ha dato l'ultimo saluto, nel Duomo di Schio, a Thomas Casarotto, il 19enne ciclista vicentino vittima il 10 settembre di un pauroso incidente durante una gara e deceduto dopo quattro giorni di coma, nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale di Udine.
Casarotto, atleta della categoria Dilettanti e portacolori della Generali Uc Arcobaleno Mestre, stava correndo la terza tappa del Giro del Friuli quando in un tratto di discesa si e' scontrato con un Suv. La grande chiesa non e' riuscita a contenere tutta la folla, centinaia le persone che hanno seguito il rito all'esterno: amici, compagni e dirigenti di squadra, appassionati delle due ruote e semplici cittadini si sono stretti ai familiari del ragazzo, mamma Cecilia e papa' Pietro Giuseppe, e la sorella Ania. La bara, giunta direttamente da Udine, era coperta di fiori e corone, ma appena scesa dal feretro, mani pietose hanno appoggiato la maglietta bianca con le scritte blu indossata da Thomas in una delle ultime gare.
 Molti ciclisti, tra cui quelli del suo team, della Zalf Treviso e della sua prima squadra, il Veloce Club Schio 1902, erano vestiti con la divisa sportiva sociale.
Tra le autorità presenti, il presidente della Federciclismo, Renato Di Rocco. Oltre al sindaco di Schio, Luigi Dalla Via ed a una delegazione di Prato Carnico (Udine), il paese dove è avvenuto l'incidente, guidata dal primo cittadino. Presenti anche la delegazione provinciale dell'Aido, i cui responsabili hanno ringraziato la famiglia per la donazione degli organi. Dopo la messa, celebrata da monsignor Bruno Stenco, arciprete di San Pietro e da fra' Dino Pistore, del Convento dei Cappuccini, la bara e' stata salutata da un lungo applauso prima di venire tumulata nel cimitero di Poleo.  (agenzia ansa)
Copyright © TBW
COMMENTI
Ciao Thomas
18 settembre 2010 20:51 maulot
Ciao Thomas! Continua a pedalare in cielo.

Thomas
18 settembre 2010 21:52 rufus
La terra ti sia lieve, grande Thomas.

Ciao Thomas
18 settembre 2010 23:10 lorianoclubbasso

IL CICLISMO eri anche TU! e noi che ne facciamo parte ti ricorderemo sempre,

...Ci ritroveremo tutti lassù per una corsa definitiva,serenamente e allegramente ci abbracceremo tutti uniti per una sola passione!

IL C I C L I S M O
""""""""""""""""""""

Loriano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024