
Nella splendida cornice della Sala Conferenze della Cooperativa delle Ceramiche di Imola, oggi 04 settembre ’10 si è tolto il velo al prestigioso 60° Trofeo Coppa Placci, come protagonista non poteva che essere Franco Ballerini il compianto Commissario Tecnico della Nazionale. Ad avere l’onore di svelare il Trofeo Coppa Placci, quest’anno è toccato a Virgilio Rossi Presidente US Imolese, Guido Bontempi Direttore Sportivo Astana, Fabiano Fontanelli Consigliere Comitato Regionale FCI, Alan Marangoni Ciclista Professionista della CSF Navigare, Stefano Bolognesi Presidente Cooperativa Ceramiche Imolese. Hanno voluto essere presenti a questa presentazione Ufficiale, Marino Amadori Commissario Tecnico della Nazionale Under 23, Guido Bontempi Direttore Sportivo Astana, Daniele Manca Sindaco della Citta di Imola, Nerina Zafferani in Rappresentanza della Segreteria di Stato Repubblica di San Marino.
Nell’ occasione è stato consegnato il prestigioso Premio Italico realizzato dall’artista Mauro Andrea recentemente scomparso a Guido Bontempi vincitore della Coppa Placci del 1986 con arrivo a Cattolica. Venti le squadre che parteciperanno alla 60° Coppa Placci GP Repubblica di San Marino. Il Patron Virgilio Rossi nella scelta è stato irremovibile: dare spazio a tutte le realtà regionali dando così la possibilità di far correre i ragazzi dell’ Emilia Romagna, con naturalmente la SAMMARINESE GRUPPO LUPI come rappresentativa della Repubblica di San Marino ed una squadra internazionale quale la MG Kvis Norda Whistle con il Campione Europeo su strada Pawel Gawronski. Infine le rimanenti squadre sono tra le migliori squadre a livello Nazionale come la Zalf Desireè Fior, Trevigiani Dynamon Bottoli, UC Bergamasca 1092 e tante altre. Tre tra le più importanti novità di questa 60° edizione della Coppa Placci: per il primo anno la gara è riservata alla categoria Elitè - Under 23; la destinazione dell’ambito trofeo non verrà più consegnato alla squadra che si aggiudicherà la gara ma al Vincitore di giornata e per finire la Manifestazione rientra nel Challenge Unicredit. “Un sentito ringraziamento va alla Repubblica di San Marino e Città di Imola in quanto Sponsor Istituzionali che da anni accompagnano la Manifestazione, senza dimenticare tutti gli altri sponsor che senza il loro contributo non sarebbe stato possibile mantenere uno standard elevato di una tra le Manifestazioni Ciclistiche storiche più importanti a livello nazionale. La mia volontà primaria per quest’anno è dare la possibilità a ragazzi di una categoria importante coma quella degli Elitè – Under 23 di poter partecipare e confrontarsi in una gara così importante e prestigiosa come la Coppa Placci senza però trascurare ogni minimo dettaglio organizzativo e logistico”. Queste le parole di Virgilio Rossi al termine della presentazione