Riccò pronto per l'esordio con la Vacansoleil in Romagna

| 02/09/2010 | 13:59
L'odiessa di Riccardo Riccò sembra ormai volgere al termine. E il suo debutto con la nuova maglia della Vacansoleil potrebbe avvenire in occasione del Giro della Romagna in programma domenica 5 settembre. Il corridore romagnolo, il cui debutto era previsto due settimane fa al Gran Premio di Plouay in Francia, pare abbia ricevuto l'autorizzazione da parte dell'UCI.
Copyright © TBW
COMMENTI
2 settembre 2010 16:07 LEZINGARATE
come mai riccò è passato alla vacansoleil? quali sono i vantaggi di questo passaggio dalla flaminia? chiedo con perplessità, ma senza malafede...

INCREDIBILE...E BASTA!!!!!!
2 settembre 2010 16:26 orsetto
Ma l' UCI,gli organizzatori, la Federazione italiana dovrebbero smetterla di boicottare costantemente Riccò in ogni cosa. Riccò ha sbagliato ( e di grosso) ha pagato e scontato la squalifica ed ha il diritto come tutti gli altri ( incappati nel doping) a fare il suo mestiere.Almeno fino a quando queste sono le regole che poi le ha dettate l'UCI stessa.Questo corridore ne sta subendo di tutti i colori ed addirittura Zomegnan con l'avallo della FCI gli ha allungato la squalifica di un'altro anno!!!!!!Ed il Campionato italiano? aveva messo tutti fuori gioco poi all'improvviso si è arreso.......o l'hanno fatto arrendere? andate alla ricerca del filmato e guardate la faccia di Riccò quando scatta Visconti!!!!! Però quando si adombra l'accusa verso un campione per uso di bicicletta elettro assistita allora tutti cambiano discorso e fanno i vaghi facendo cadere tutto nel dimenticatoio!!!!Ora questa storia delle autorizzazioni....ma fatemi il piacere...per dire "ok" sono 2 settimane che stanno facendo la pensata.Domanda?: ma perchè con gli altri, Basso in testa, non hanno fatto le stesse cose?Penso che stanno facendo pagare a Riccò il fatto che ha collaborato ed ha fatto i nomi di chi "spaccia il doping" e si arricchisce alla faccia dei "cretini" (i corridori) che li seguono e ci cascano.La famosa "gentaccia" queste cose non le può perdonare e questa gentaccia mi sa che sta ovunque anche ai livelli più alti? altrimenti non si può capire l'accanimento scientifico da una parte..... e dall'altra la più completa "ma colpevole" distrazione!!!!Infatti Basso fece scena muta davanti agli inquirenti e così ha avuto anche l'autorizzazione ad entrare in una squadra Pro Tour quando gli accordi tra i dirigenti delle varie squadre lo vietassero espressamente. La sua attività l'ha ripresa in tutta tranquillità con gli osanna di tutti gli addetti ai lavori.....( e ti credo ...alcuni l'avevano scampata bella).Questi cervelloni farebbero meglio a smetterla ormai tutto è chiaro e abbiamo fatto tana!!!!

LE STESSE PERPLESSITA'
3 settembre 2010 00:58 bric
Le perplessità di "LEZINGARATE" su questo passaggio di Riccò alla Vacansoleil le ho anche io. Non perché non ne avesse di ragioni anzi…d’altronde il Team manager della Ceramica Flaminia nonostante le promesse in tempi non sospetti dichiarò chiaramente che anche per il 2011 non avrebbero chiesto la Licenza Pro tour e questo avrebbe voluto dire ancora una stagione sottotono senza il ciclismo che conta . Riccò,che essendo stato plurivittorioso in questa stagione ,aveva così permesso un ottimo ritorno pubblicitario ai suoi sponsor ed alla Ceramica Flaminia e quindi aveva fatto il suo bel dovere aveva, perciò, tutto il diritto di sperare in un salto di qualità ( d’altronde senza gli stessi risultati anzi senza neanche una vittoria la stessa cosa l' aveva già fatta precedentemente Giampaolo Caruso passando alla Katjuscha).Dopo il suo ritorno, scontata la squalifica sacrosanta, l’ho sempre difeso dagli attacchi acidi dei GIUSTIZIALISTI ,numerosissimi su questo blog ,che applicano una giustizia (ingiustizia) a due velocità : le stesse colpe di tutti quelli incappati nei controlli diventano scellerate solo per Riccò mentre per gli altri ogni cosa passa sotto silenzio.Certo che questa volta le perplessità sono inevitabili.Detto questo penso che questo bel campione, che come tutti i purosangue è abbastanza irrequieto, non abbia mai avuto una guida efficace ovvero lui è restio ad una sana, forte e ferma conduzione manageriale che sappia farlo rigare dritto e sfruttare al massimo le sue grandi doti.La voglia di partecipare al ciclismo che conta quindi era sacrosanta ma passare alla Vacansoleil , squadra non Pro Tour anche se ha richiesto la licenza ma con scarse speranze di ottenerla, ha lasciato le cose come prima.Oltretutto ho letto che la sponsorizzazione è per soli tre anni e scade nel 2012 quindi quale può essere il progetto di questa squadra se il tempo a disposizione è così breve? Ed allora io mi chiedo chi l’ha consigliato ? chi ha pensato che questa fosse una situazione ottimale per lui rispetto a quella che aveva? A meno che non ci sono accordi e assicurazioni segrete che noi non conosciamo.Ma per quello che si è scritto e quindi si sa le perplessità restano invariate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024