Zomegnan a Bratislava: la Slovacchia vuole il Giro d'Italia
| 30/08/2010 | 19:17 Il Direttore del Giro d’Italia, Angelo Zomegnan, si trova in queste ore a Bratislava dove sta incontrando alcuni rappresentanti delle istituzioni slovacche i quali hanno avanzato la candidatura del piccolo paese mittel-europeo ad ospitare la Corsa Rosa. L’occasione è data dalla partenza (che sarà data domani) della 54° edizione del Giro della Slovacchia, di cui ENEL è lo sponsor principale. Su invito dell’organizzatore, Juraj Takac, e della dirigenza dell’ENEL Bratislava, Zomegnan ha incontrato questa mattina l’Ambasciatore italiano, Brunella Borzi Cornacchia ed il Vice Presidente della Camera di Commercio Italo-Slovacca e dirigente ENEL, Michele Bologna, i quali hanno introdotto il patron della Corsa Rosa al Ministro delle Finanze e Vice Presidente del Consiglio, Ivan Miklos, ed il Ministro dei Trasporti e del Turismo e Vice Presidente del Consiglio, Jan Figel. Domani mattina invece, Zomegnan incontrerà il Ministro dell’Istruzione e dello Sport, Eugen Jurzica ed il Vice Ministro degli Esteri, Milan Jezovika. Tema di questi incontri è la forte volontà delle istituzioni slovacche di ospitare almeno una tappa del Giro d’Italia 2012 o di una edizione successiva. La piccola nazione centro europea (5,5 milioni di abitanti) si fa avanti quindi, forte dello stretto legame con ENEL, per lanciare un progetto di sviluppo del turismo e promuovere ed intensificare il processo di integrazione dei piccoli paesi recentemente entrati nella Comunità Europea con le grandi nazioni che l’hanno fondata. Si tratta di un ulteriore grande riconoscimento per il Giro d’Italia quale grande ambasciatore dello sport e della storia mondiale.
Tutto pronto per l’edizione 2025 della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che scatterà domani con la prima tappa da Ferrara a Bondeno (partenza ore 11:45). Saranno 173 i corridori in gara, in rappresentanza di 25 squadre, tra le quali otto...
Se ancora non lo avete fatto, segnatevi il nome di Matthew Brennan perché di lui sentiremo parlare molto e sempre più spesso. Il diciannovenne corridore britannico della Visma Lease a Bike ha vinto oggi la prima tappa della Volta a...
Il 6 dicembre 1885 a Pavia 17 società ciclistiche fondarono l'Unione Velocipedistica Italiana, poi diventata Federazione Ciclistica Italiana. A 140 anni da quell’evento la FCI è tornata a sulle sponde del Ticino per la realizzazione del secondo Consiglio federale...
Il team MBH Ballan CSB Colpack si prepara alla nuova sfida della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che vedrà al via 24 squadre. La corsa a tappe, in programma sulle strade dell’Emilia-Romagna da martedì 25 a sabato 29 marzo, conterà...
Stamattina vi abbiamo documentato l'edizione numero 11 del convegno Mapei Sport, per quanto riguardava il grosso dell'evento con gli interventi più tecnici. La giornata è terminata nel pomeriggio con una "tavola rotonda" su un tema particolarmente delicato nello sport: Oltre...
Ieri era a Camignone, sotto l’acqua, a vedere la prima corsa stagionale degli allievi. Oggi è alla Coppi & Bartali, per respirare quell’aria che da sempre lo alimenta. Beppe Martinelli è fatto così, ha bisogno di sentire l’odore dell’olio canforato...
Edizione numero 11 del convegno del centro ricerche Mapei Sport, che ogni anno raccoglie il meglio della ricerca scientifico-sportiva dell'hub della famiglia Squinzi e non solo. Tante le discipline affrontate, tanti gli aspetti approfonditi, nella sala congressi del Just Hotel...
Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da Pogačar ma dal 18 di aprile sarà a vostra disposizione. per proseguire...
Nate Pringle, campione neozelandese della cronometro U23, entra a far parte con effetto immediato del Red Bull – BORA – hansgrohe Continental Team. La rosa "Rookies" si allarga così a dodici corridorim tra i quali ricordiamo gli italiani Davide Donati...
Da quando è passato alla categoria Professional nel 2021, per il Team Polti VisitMalta l'ultima parte del mese di marzo ha un nome e un cognome. Anzi, due cognomi che sono sinonimo di storia italiana e non solo: è la Settimana Coppi e...