Donne. L'italiana Dora Ciccone seconda in Austria

| 30/08/2010 | 09:50

Il prestigio della squadra femminile del Team Isonzo Ciclistica Pieris si
estende a livello internazionale. Infatti dopo la positiva esperienza dello
scorso anno, l'organizzazione del 5° International Youngster Tour ha
ufficialmente invitato la nostra squadra che ha partecipato con quattro atlete:
le sorelle Dora e Natalia Ciccone, Jasmin Laurencic e Catherine Altobelli. La
manifestazione si è svolta nella regione dell'Alta Austria a Windischgarsten,
bellissima località non molto distante la Linz. Purtroppo in tutte tre le
giornate il tempo è stato decisamente inclemente con pioggia insistente e
basse temperature che hanno messo a dura prova le atlete che già dovevano
affrontare tracciati con notevoli dislivelli altimetrici.
La prima tappa prevedeva la prova a cronometro sulla distanza di 11,8 km su un
percorso molto ondulato. Le ragazze del Team Isonzo si sono difese con onore
piazzandosi in due nelle prime cinque.
1^ Tappa - Cronometro - ORDINE D'ARRIVO:
1^ Domitner Victoria A- ASKÖ Uniqua Kuota Graz (AUT) - km 11,8 in 18' 46",44 -
media 37,730 km/h
2^ Scheiner Lena - RV Ebdeben (GER) a 0'',84
3^ Ciccone Dora - Team Isonzo Ciclistica Pieris (ITA)  a 22'',91
4^ Ciccone Natalia - Team Isonzo Ciclistica Pieris (ITA) a 37'',55
5^ Eberhardt Verena . RSC ARBÖ Südburgenland (AUT) a 45'',47
6^ Riegler Elisabeth - ASKÖ ARBÖ SHS Waldhofen (AUT)  a 47'',33
7^ Gürtler Lisa Maria - ÖAMTC RC Tirol (AUT)  a 1'13'',18
8^ Schauppenlehner Evelin - ASKÖ ARBÖ SHS Waldhofen (AUT) a 1'16'',33
9^ Schilling Marlene - Die NÖ Rad Union (AUT) a 1'20'',32
10^ Gaßner Astrid - ASKÖ ARBÖ SHS Waldhofen (AUT) a 1'23'',93

Sabato 28 si è svolta la seconda prova che consistente in una corsa a punti su
20 giri di un circuito cittadino . La pioggia battente e il percorso tortuoso
hanno reso la prova estremamente severa e le nostre ragazze hanno mostrato
tutti i limiti derivanti dalla scarsa abitudine ad affrontare gare in simili
situazioni. Molto tenace Dora Ciccone che è riuscita a piazzarsi al 6° posto.

2^ Tappa - Corsa a Punti. ORDINE D'ARRIVO:

1^ Scheiner Lena - RV Ebdeben (GER) - punti 15
2^ Gaßner Astrid - ASKÖ ARBÖ SHS Waldhofen (AUT) - punti 7
3^ Schauppenlehner Evelin - ASKÖ ARBÖ SHS Waldhofen (AUT) - punti 6
4^ Gürtler Lisa Maria - ÖAMTC RC Tirol (AUT) - punti 6
5^ Eberhardt Verena . RSC ARBÖ Südburgenland (AUT) - punti 2
6^ Ciccone Dora - Team Isonzo Ciclistica Pieris (ITA) - punti 2
7^ Schweinnberger Kathrin - ÖAMTC RC Tirol (AUT) - punti 1
8^ Carier Lara - Nazionale Lussemburgo
9^ Thill Laurence - Nazionale Lussemburgo
10^ Hilber Julia - RLM Kostel Grafenstein (AUT)

Gran finale domenica 29 agosto con la prova su strada su tre giri di un circuito
molto impegnativo con tre salite al giro, ancora una volta sotto la pioggia e
con temperature decisamente autunnali. Dora Ciccone dimostrava tutte le sue
doti di scalatrice e riusciva a raggiungere per prima in solitaria il traguardo
infliggendo pesanti distacchi alle avversarie. Purtroppo lo sforzo non era
sufficiente a raggiungere anche il primo posto della classifica generale, così
Dora per il secondo anno consecutivo ottiene la piazza d'onore in questa bella
ed importante manifestazione internazionale.

3^ Tappa - Corsa in linea - ORDINE D'ARRIVO:

1^ Ciccone Dora - Team Isonzo Ciclistica Pieris (ITA) - km 34,2 in 1h 00'
23'',61 - media 33,983 km/h
2^ Ebner Susanne - Union Raiff Radteam Tirol (AUT) a 1' 33''
3^ Scheiner Lena - RV Ebdeben (GER) a 2' 08''
4^ Schauppenlehner Evelin - ASKÖ ARBÖ SHS Waldhofen (AUT)    st
5^ Hilber Julia - RLM Kostel Grafenstein (AUT)  st
6^ Eberhardt Verena -. RSC ARBÖ Südburgenland (AUT)  st
7^ Gaßner Astrid - ASKÖ ARBÖ SHS Waldhofen (AUT)  st
8^ Schweinnberger Kathrin - ÖAMTC RC Tirol (AUT)  st
9^ Thill Laurence - Nazionale Lussemburgo st
10^ Carier Lara - Nazionale Lussemburgo a 2' 39''

CLASSIFICA FINALE 5° INTERNATIONAL YOUNGSTER TOUR:

1^ SCHEINER Lena - GERMANIA
2^ CICCONE Dora  - ITALIA
3^ SCHAUPPENLEHNER Evelyn - AUSTRIA

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


Oggi con partenza e arrivo a Rigutino si correrà il Giro delle Valli Aretine Juniores valido per il 20° Trofeo Butintoro, 12° Trofeo Mario Giaccherini. Organizzano il Comitato Sportivo Città di Arezzo e il Circolo Tennis Rigutino. Partenza alle 13,...


Alexander Kristoff aveva altri piani per la sua ultima corsa da atleta professionista e di certo non pensava di mettere la parola fine alla sua avventura in bici con una caduta. A circa 110 km dal traguardo della settima tappa...


Prima gara della stagione di ciclocross per il modenese Ale Colnago Team che domenica 5 ottobre sarà di scena in Friuli al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI. La gara...


Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37...


Elisa Longo Borghini è stata una leonessa ai Campionati Europei, rimanendo nel gruppetto di testa formato da quattro ragazze, in cui erano presenti Demi Vollering, Anna van Der Breggen e Kasia Niewiadoma. La Vollering però, è stata la più forte...


Per la nona volta in dieci edizioni a esultare al termine della prova in linea degli Europei su strada riservata alle donne elite è un’atleta olandese. Dopo van der Breggen, Vos, Pieterse, van Vleuten, van Dijk, Bredewold e Wiebes...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024