Tricolori Pista, il mitico Chiappa fa 48!

| 26/08/2010 | 22:44
Alla vigilia dell'inizio dei campionati italiani di Mori, aveva dichiarato che quella trentina sarebbe potuta essere la sua ultima rassegna tricolore. Ma di un Roberto Chiappa così il ciclismo su pista italiano sembra ancora non poter (e non voler) fare a meno.
All'alba delle 37 primavere, infatti, il 37enne umbro della Forestale ha conquistato la 48esima maglia tricolore della carriera, dominando nella velocità uomini Open. Una vittoria di potenza, caratteristica principale dell'esplosivo velocista umbro, che ancora una volta è riuscito a mettersi alle spalle uno ad uno i pur agguerriti avversari.
L'ultima "vittima" di giornata, nella finale per l'oro, è stato Francesco Ceci, che nulla ha potuto, costretto ad alzare bandiera bianca di fronte allo strapotere di Chiappa: 2 volate a 0 e standing ovation del numeroso pubblico assiepato sulle tribune del rinnovato impianto trentino. Per l'atleta della Forestale si tratta del secondo oro in tre giorni, dopo quello conquistato nella nottata di martedì nella velocità olimpica. Nella finale per il bronzo, invece, successo per Luca Ceci, che ha avuto la meglio sul compagno di squadra Valerio Catellini, quarto ma con onore.
Precedentemente, era stata la volta delle donne élite, anch'esse impegnate nella prova di velocità. Ed anche in questo caso, il pronostico è stato rispettato: a salire sul gradino più alto del podio, infatti, è stata la 25enne delle Fiamme Azzurre Elisa Frisoni, altra istituzione della pista italiana ed internazionale. Per lei, si tratta della 37esima maglia tricolore. Davvero imprendibile la Frisoni, che nella finale per l'oro ha battuto con un eloquente 2 a 0 (e pure con un certo margine) l'atleta della Forestale Annamaria Scafetta, mentre la finale per il bronzo ha premiato con la medaglia del metallo meno pregiato la promettente Valentina Scandolara.
Copyright © TBW
COMMENTI
27 agosto 2010 09:25 John
Inserirsco nuovamente il commento che non era stato pubblicato in un altro articolo....
Mi domando....è un bello spettacolo vedere over 30 battersi con i dilettanti??...ok....la differenza è minima anche perche vanno dai 20 ai 26 anni....
Ma secondo me c\'è da vergognarsi.....eri in quel di Mori martedì e c\'era l\'inseguimento a squadre...il Sudtirol contro XXXXXXXX.....dai....dei ragazzi di 20 anni (lo dico perchè sono a conoscenza delle persone che correvano)....
UNO SCHIFO....saranno dei campioni i "anziani"....ok....ma è davvero un ORRIBILE SPETTACOLO....

Organizzatevi gare x voi....

Sudtirol
27 agosto 2010 11:12 scratch
Ma il Sudtirol è la squadra di quello che una sera si è presentato alla partenza con le scarpe slacciate? Hai proprio ragione... "dai"...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024