Donne, cresce l'attesa per la premondiale di Nove

| 25/08/2010 | 09:07
Sarà senza dubbio la sfida per la maglia azzurra da indossare ai prossimi mondiali australiani di Melbourne l'apice di maggior intensità e qualità agonistica della prossima Giornata Rosa del Ciclismo Femminile Gran Premio Artuso Legnami, Memorial Riccardo Brunello, in programma a Nove, nel cuore della provincia di Vicenza, domenica 12 settembre.
Quella delle Elite sarà la gara di maggior contenuto tecnico, sviluppata su ben 123 chilometri caratterizzati dalla triplice scalata finale della celebre salita della Rosina, che terrà impegnate le atlete per buona parte del pomeriggio, con lo start ufficiale previsto per le ore 14,15. Prima del finale elettrizzate e di intenso interesse agonistico, è previsto in circuito cittadino di 8,100 che andrà ripetuto per sette tornate.
Ma quella organizzata dalla Artuso Legnami Lievore Detersivi Breganze sarà una giornata che sin dal primo mattino vedrà impegnate le varie categorie del ciclismo femminile. La gara delle Elite sarà anticipata dall'altrettanto atteso ed importante appuntamento per le junior, che chiamerà a raccolta le esponenti di maggior rilievo del panorama nazionale. A partire dalla due volte campionessa d'Italia, strada e cronometro individuale, Susanna Zorzi che, oltre a correre sulle strade casalinghe, appartiene al sodalizio organizzatore presieduto da Giorgio Pigato.
"Elite e junior si divideranno come ogni anno le massime attenzioni  -spiega il direttore tecnico della manifestazione Franco Basso - con le più grandi impegnate nella lotta in gara per la maglia azzurra che le porterà in Australia a difendere i colori dell'Italia. Ci attendiamo al via tutte le squadre italiane con le loro esponenti di spicco, ma anche le ragazze italiane che militano in gruppi sportivi stranieri. Abbiamo disegnato un percorso che, oltre che bello dal punto di vista del paesaggio, offrirà ai commissari tecnici della Federciclismo importanti spunti di valutazione e verifica. Abbiamo un albo d'oro infine che parla da solo. Grandi atlete e fior di campionesse, come Ziliute, Tamanini e da ultima Noemi Cantele nel 2009 dimostrano come questa sia una corsa che non si vince per caso, ma facendo valere doti e capacità di leggere bene la corsa".
Non da meno è l'entusiasmo nei confronti della gara per le junior:"La vittoria della trentina Rossella Callovi in maglia iridata nell'ultima edizione del 2009 mi sembra che dica già tanto - precisa sempre Basso - sia sul parterre al via che sul valore tecnico espresso in corsa dalle ragazze. Anche per le junior abbiamo scelto di rendere più difficile il finale riproponendo una sola scalata della salita della Rosina. Un passaggio solo in vetta alla nostra salita, ma che si rivelerà determinante. Quest'anno in prima fila avremo la nostra due volte campionessa d'Italia (strada e cronometro individuale) Susanna Zorzi, quinta ai Mondiali di Offida in entrambe le prove, con la vicecampionessa del mondo su strada Rossella Ratto". Junior impegnate su 66,800 chilometri complessivi di gara, con la Rosina nel finale ed il circuito cittadino di Nove da ripetere per sei volte.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024