ProTour, quattordici candidate per otto posti

| 16/08/2010 | 21:38
Il ProTour è la nuova chimera per chi fa ciclismo. L'Uci ha reso noto che alla data ultima del 15 agosto ha ricevuto otto domande per rinnovo di licenza e sei domande per nuova licenza.
A chiedere il rinnovo della licenza in scadenza sonos tate
• Astana (KAZ)
• Euskaltel-Euskadi (ESP)
• Ex-Team Milram* / Velocity (GER)
• FDJ (FRA)
• Geox (ESP)
• Liquigas-Doimo (ITA)
• Team HTC-Columbia (USA)
• Telefonica Movistar* / Abarca Sports (ESP)

Le nuove richieste sono state avanzate da
• Bbox Bouygues Télécom (FRA)
• BMC Racing Team (USA)
• Cofidis, le crédit en ligne (FRA)
• Pegasus Sports* (AUS)
• The Luxembourg Pro Cycling Project* (LUX)
• Vacansoleil ProCycling Team (BEL)

Dieci sono invece le formazionic he sono già in possesso della licenza:
• Ag2r La Mondiale (FRA)
• Garmin-Transitions (USA)
• Lampre-Farnese Vini (ITA)
• Omega Pharma-Lotto (BEL)
• Quick Step (BEL)
• Rabobank (NED)ù
• Sky Professional Cycling Team (GBR)
• Team Katusha (RUS)
• Team RadioShack (USA)
• Team Saxo Bank (DAN)

Ora le richieste di licenza - ne verranno assegnate al massimo otto - verranno analizzate: il 20 novembre ci saranno le assegnazioni provvisorie, il 10 dicembre quelle definitive.

L'Uci ha reso noto anche che sono state presentate 28 richieste per ottenere la licenza Professional.
Copyright © TBW
COMMENTI
UCI
16 agosto 2010 22:34 Vincent
Mi piacerebbe sapere che sono les regole per avere diritto a una licenza pro tour.
Si ce uno che mi Po dare delle informazione
Grazie
Ciao

E TI CREDO
16 agosto 2010 23:25 bric
L'UCI così ha ridotto il ciclismo e se non fai una squadra Pro Tour sei costretto ai margini e pratichi un ciclismo che non serve a nulla se non a far morire sul nascere le speranze dei campioni del futuro.......e nel giro che conta sono sempre gli stessi che se la suonano e se la cantano in corse monotone e senza significato.....Ma l'UCI si arricchisce alle spalle dei corridori che ancora non hanno capito quanto sono importanti....infatti mi pare che le corse si fanno con loro ....o no?

PER VINCENT
16 agosto 2010 23:30 bric
Ho gia scritto sul tema e se non basta sarò più preciso: VINCENT la regola principale è una sola "sborsare un sacco di soldi " e le piccole squadre che magari hanno pure corridori promettenti se ne debbono stare ai margini del ciclismo che conta.

17 agosto 2010 09:37 Vincent
Si penso che sarebbe ora che i corridore si tutelati meglio e che si fanno rispettare di più ma per questo devono essere tutti uniti e non sembra che sia così e l Unione che fa la forza in tutto.
E noi dobbiamo sostenere di più i corridore e non avere paura di fare sapere che cosa pensiamo agli organizzatore delle corse che non invitano le piccole squadre specialmente si e visto al Giro .
Ciao a tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024