| 16/08/2010 | 11:30 Terzo successo stagionale tra gli Esordienti di Primo anno per Loris Gentile del Vc Mosciano. Tra i Secondo anno dominio dell’Uc Petrignano, che dopo una gara sempre all’attacco, vince con Lorenzo Calzola, al primo successo stagionale, e piazza Luca Giovagnoni e Jacopo Ciacci sul secondo e sul terzo gradino del podio. Tra le Donne Esordienti si impone Martina Biolo della Canavesi, mentre tra le Donne Allieve vince Ilaria Stizza del Potentia 1945. Questi gli atleti che hanno scritto i loro nomi nell’albo d’oro del 12° Trofeo Sagra della Patata Rossa, gara per Esordienti organizzata a Colfiorito dalla Ciclorapida e dal Comitato organizzatore della sagra, guidato dal presidente Domenico Lini. GARA PRIMO ANNO – La prima fiammata è al chilometro 26 quando dal gruppo evadono Tiziano Lanzano dell’Uc Foligno e Luigi Matrone del Team Balzano, che vengono però ripresi dopo appena 300 metri. Al chilometro 31,5 va in fuga Michele Biondi della Gubbio Ciclismo Mocaiana. Al suo inseguimento si porta Tiziano Lanzano dell’Uc Foligno, che in breve rientra su Biondi. All’inseguimento del tandem si portano Loris Gentile del Mosciano, Ivan Berardinelli del Notaresco Red Cycling, Alessio Ferretti del Potentia 1945 e Luigi Matrone del Team Balzano. Matrone esce dal drappello degli inseguitori e rientra sui due fuggitivi. Alle spalle dei battistrada il gruppo torna compatto. Al chilometro 41 il plotone ricuce lo strappo. Il gruppo viaggia verso lo sprint, che parte a circa 400 metri. Il finale è un testa a testa tra Loris Gentile del Mosciano e Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana. A spuntarla è Gentile. Ordine d’arrivo maschile: 1) Loris Gentile (Vc Mosciano) che copre 42 chilometri in 1.19.58 alla media di 31,513, 2) Michele Lupini (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 3) Luigi Matrone (Team Balzano), 4) Bruno Capodicasa (Capodicasa La Squadra), 5) Ivan Berardinelli (Notaresco Red Cycling), 6) Alessio Ferretti (Potentia 1945), 7) Roberto Fontana (Ass. Ciclistica Recanati), 8) Federico Lumia (Team Gf), 9) Lorenzo Mancini (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 10) Mario Di Giovannantonio (Vc Mosciano). Ordine d’arrivo femminile: 1) Martina Biolo (Sc Canavesi), 2) Jenny Papetta (Ass. Ciclistica Recanati), 3) Celeste Mozzoni (Potentia 1945), 4) Alice Rossini (Club Corridonia). GARA SECONDO ANNO – Dopo poco più di un chilometro vanno in fuga Daniele Balani dell’Uc Petrignano e Amedeo Sanguedolce del Free Photobike Team. Poco dopo Balani resta solo al comando, mentre Sanguedolce viene ripreso dal gruppo. Su Balani si riportano altri corridori. Al chilometro 5 i battistrada sono ripresi dal plotone. Gli attacchi si susseguono rapidi, ma il gruppo non concede spazio. Al chilometro 23 attacca Gianluca Montenero dell’Uc Foligno, ripreso poco dopo. Subito rilancia Luca Giovagnoni dell’Uc Petrignano, alla cui ruota si porta Filippo Rocchetti del Free Photobike Team. Poco dopo il gruppo chiude sui due. Subito attacca Michele Corradini dell’Uc Petrignano, che guadagna una manciata di secondi di vantaggio, ma il gruppo in poche pedalate lo riprende. Nei chilometri successivi provano l’attacco prima Mattia Settimi dell’Us Bovara Cycling Team e poi Alessio Frenguellotti dell’Uc Petrignano, che guadagna 8’’ di vantaggio. Al suo inseguimento si porta Enio Sgueo del Free Photobike Team, che riesce nell’aggancio. Il tandem viene però risucchiato dal gruppo. Poco dopo Alessandro Peducci della Nestor Sea Marsciano, Michele Corradini dell’Uc Petrignano, Luca Biagini della Mobilieri Ponsacco e Giuseppe Allegrezza del Pianello Cicli Cingolani evadono dal gruppo. Corradini si stacca dai battistrada, che al chilometro 37,8 vengono ripresi dal gruppo. Al chilometro 39,8 si regista il tentativo di Alessandro Peducci della Nestor Sea Marsciano e Mattia Settimi dell’Us Bovara Cycling Team, che però termina quasi subito. La situazione evolve rapidamente e al chilometro 47,8 in testa si forma un drappello di battistrada composto da Jacopo Ciacci dell’Uc Petrignano, Alessandro Peducci della Nestor Sea Marsciano, Alessandro Riboni dell’Uc Flero, Giacomo Lazzaro della Monselice Formaggi Beni, Matteo Bachini del Velo Club Sc Bcc Signa, Luca Biagini della Mobilieri Ponsacco e Giuseppe Allegrezza del Pianello Cicli Cingolani. Poco dopo Filippo Rocchetti del Free Photobike Team rientra sui fuggitivi. Al chilometro 51 sui battistrada chiudono Mattia Settimi dell’Us Bovara Cycling Team, Giacomo Giuliani della Ciclistica Recanati, Lorenzo Calzola dell’Uc Petrignano e Ismail Msahel della Nestor Sea Marsciano. Al chilometro 53 Rocchetti cade, mentre da dietro il gruppo è in rientro. L’aggancio avviene al chilometro 53,6. Il plotone viaggia verso lo sprint. «A un chilometro dall’arrivo noi del Petrignano eravamo davanti – racconta il campione regionale Lorenzo Calzola –. Michele Corradini è partito lungo, ai 300 metri si è spostato e sono partito io con a ruota Luca Giovagnoni. Dedico il successo alla squadra, alla società, alla mia famiglia e a tutti quelli che mi seguono». Ordine d’arrivo maschile: 1) Lorenzo Calzola (Uc Petrignano) che copre 52 chilometri in 1.35.00 alla media di 32,842, 2) Luca Giovagnoni (idem), 3) Jacopo Ciacci (idem), 4) Matteo Bachini (Velo Club Sc Bcc Signa), 5) Alessandro Peducci (Nestor Sea Marsciano), 6) Ismail Msahel (idem), 7) Enio Sgueo (Free Photobike Team), 8) Giacomo Giuliani (Ass. Ciclistica Recanati), 9) Giacomo Lazzaro (Monselice Formaggi Beni), 10) Mattia Settimi (Us Bovara Cycling Team). Ordine d’arrivo femminile: 1) Ilaria Stizza (Potentia 1945), 2) Elisa Ciabocco (Club Corridonia).
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...
Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...
Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...
Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...
Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...
La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione. Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...
Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...
Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.