Tutto pronto per una Tre Valli Varesine grandi firme

| 14/08/2010 | 19:11

Varese. Sarà una Tre Valli Varesine grandi firme quella che si correrà martedì 17 agosto. La tradizionale  gara biancorossa, che si appresta a celebrare la novantesima edizione, avrà una grande vetrina televisiva con  la diretta su Rai Tre dalle ore 15 alle ore 17.15. La gara partirà da Campione d’Italia alle ore 11.50  ed i  corridori delle diciotto formazioni iscritte dovranno percorrere 199 chilometri con un primo tratto disegnato dagli organizzatori in territorio elvetico e nella zona del luinese, dov’è posto un traguardo parziale per ricordare Franco Ballerini, e gli ultimi 70  chilometri in circuito su un inedito tracciato interamente disegnato sul territorio del comune di Varese, da ripetere per sette  volte. Tra gli attesi protagonisti ci sono Ivan Basso, Vincenzo Nibali, Giovanni Visconti, Damiano Cunego, Francesco Ginanni , Leonardo Bertagnolli, Alessandro Ballan e il vincitore dello scorso anno Mauro Santambrogio. Le formazioni in gara arriveranno lunedì pomeriggio negli alberghi assegnati dagli organizzatori in alcune località del varesotto e dell’alto milanese. La Liquigas Doimo di Ivan Basso  alloggerà all’Hotel Villa Borghi a Varano Borghi, lo stesso hotel ospiterà anche la giuria internazionale presieduta da Jean Francois Pescheux,  mentre all’Hotel Villa Castiglioni di Induno Olona  ci sarà il team Lampre Farnese di Damiano Cunego e il team Miche; il “Bel Sit” di Comerio sarà il quartier generale per  gli spagnoli della Xacobeo Galicia e dell’Andalucia Cajasur, mentre all’Una Hotel di Cerro Maggiore alloggeranno le formazioni Ceramica Flaminia, Acqua & Sapone, Topsport Vlandereen e ISD Neri  del tricolore Giovanni Visconti. Prenderanno “possesso” dello  Yes Hotel di Varese  le formazioni Footon Servetto,  Garmin Slipstream, BMC Racing Team e HTC Columbia, mentre   al  Montelago di Ternate ci saranno le squadre  De Rosa Stac Plastic, Colnago CSF Inox ed  alla Bussola di Cittiglio le formazioni CDC Cavaliere, Androni Giocattoli Diquigiovanni, per concludere con il team Carmiooro NGC  che resterà  a “casa”  all’ Hotel Inverigo di Inverigo. Lunedì pomeriggio (16 agosto)  a Campione d'Italia  si terranno le operazioni preliminari , la consegna degli accrediti e la punzonatura per gli atleti La vigilia della gara bindiana  del mese di agosto che aprirà il Trittico Regione Lombardia è prevista a Campione d'Italia, in Piazzale Maestri Campionesi quando alle ore 14.30 verrà aperta la segreteria di partenza ed inizierà la distribuzione degli accrediti per organizzazione, stampa e seguito ufficiale, dalle ore 15 ci saranno le operazioni di verifica licenze che si protrarranno fino alle ore 16.45. In quel momento si sapranno i partecipanti alla corsa che martedì mattina alle 11.50 partirà dall'enclave italiana in territorio elvetico. A Campione d'Italia alle ore 17 si svolgerà la riunione dei direttori sportivi con gli organizzatori delle tre corse lombarde: Tre Valli Varesine, Coppa Agostoni e Gran Premio Banca di Legnano -  Coppa Bernocchi. 

Copyright © TBW
COMMENTI
CORSA STORICA
15 agosto 2010 02:27 Pantera88
Speriamo di gustarci una bella gara!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024