Pista. Buon momento del ciclismo toscano fra novità e futuro

| 12/08/2010 | 11:26

CAMPI BISENZIO(FI).- E’ un periodo frenetico tra successi e novità per il ciclismo di Campi Bisenzio, località a metà strada tra Firenze e Prato. Il riferimento è alle due società che militano e svolgono attività in categorie diverse ma unite da grande amicizia, collaborazione, unità di intenti e programmi, in un parola sola la stessa matrice tra la più vecchia che definiamo, la società “madre” presieduta da Sergio Pillozzi, e quella fondata solo da pochissimi anni e che ha Antonio Cossu quale presidente e Daniele Masiani team manager e coordinatore generale. Le soddisfazioni per i dirigenti delle due realtà sportive campigiane, sono arrivate dai campionati regionali su pista al velodromo di San Carlo con la conquista di tre titoli per la squadra juniores Campi Bisenzio Dieffe Assistenza Confini Gest Autocarrozzeria Alfieri oltre a vari piazzamenti, ed i due ottenuti con la società che si occupa di allievi, la Campi Bisenzio Centro Edile Polistrade. Cinque titoli regionali che si aggiungono alla doppietta (strada e crono) nel campionato regionale sardo dello junior Daniele Impagliazzo e che rendono davvero splendido il bilancio delle due realtà del ciclismo di Campi Bisenzio assieme  all’impegno organizzativo assolto con le due gare juniores a Campi Bisenzio e Calzaiolo di San Casciano Val di Pesa, e alla Coppa Lanciotto Ballerini per elite under 23 a Campi Bisenzio, qui grazie al comune.

LE prodezze su pista portano la firma di Luigi Becagli, l’atleta di Sesto Fiorentino che in luglio si è aggiudicato su pista i titoli dell’inseguimento individuale e quello della corsa a punti juniores, mentre il pisano Christopher Machelutti ha vinto quello della velocità. In pratica l’attività juniores su pista nei “regionali” è stata un vero trionfo per la formazione di Daniele Masiani che ha fatto il pieno. Brillante anche gli allievi e segnatamente il mugellano di Scarperia Morgan Rossi, un giovane che in precedenza aveva dimostrato apprezzabili progressi anche su strada. Rossi ha vinto i due titoli dell’inseguimento individuale e della corsa a punti quest’ultimo grazie anche all’apporto dei compagni di squadra Sequi e Grazzini anch’essi autori di piazzamenti in occasione dei campionati toscani. E qui occorre ricordare anche le medaglie, frutto di altrettanti piazzamenti conseguite su pista dalle due atlete, Sara Napolitano e Valentina Romanelli. Un bilancio di soddisfazione per Pillozzi, Masiani, Cossu ma anche per gli sponsor che sono vicini alla due società. Per quella juniores la Dieffe Assistenza con l’appassionato Dario Michelini spesso in bici, Confini Gest, Confini Costruzioni, Autocarrozzeria Alfieri, Barbara GI, Cicli Tredici, Per l’altra il Centro Edile, Polistrade, Apollo, Castello Villanova, Pocciani, Opel F.lli Ballerini e David 2000. Ma l’attività intensa e frenetica chiama ad altri impegni le due società con le ultime settimane di attività, e soprattutto con le prime novità per la stagione 2011 che vedrà il riconfermato impegno delle due realtà ciclistiche di Campi. A livello juniores il primo arrivo quello di Andrea Olmastroni, allievo della Ciclistica Figlinese che l’anno prossimo debutterà negli juniores. Tra i nuovi anche lo stesso Morgan Rossi che sale di categoria, ed il pratese Matteo Pacini, mentre sono in arrivo almeno un altro paio di atleti, mentre il sardo Daniele Impagliazzo avrà modo di gareggiare costantemente il prossimo anno nella nostra regione. Infine l’ultima novità ovvero la collaborazione appena ratificata con il Team Hopplà Magis Mavo Infissi Truck Italia. La società juniores di Campi Bisenzio sarà il vivaio di quella società con sede a Empoli, che si appresta a varare un programma ambizioso con oltre venti dilettanti elite under 23 in sinergia al Team Valdarno di Terranova Bracciolini. Ma il suo team manager Riccardo Forconi voleva avere vicino in stretta collaborazione anche un gruppo juniores e la scelta è caduta sul Campi Bisenzio, che per l’ex professionista empolese garantisce serietà, impegno, passione ed entusiasmo.

                                   ANTONIO MANNORI           
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024