Juniores. Nasce la Villadose Angelo Gomme Sandrigosport

| 12/08/2010 | 09:38
Non si tratta di fusione ma di un sodalizio mirato a portare avanti il movimento ciclistico Veneto. Due realtà con una storia importante alle spalle come Villadose Angelo Gomme e Sandrigo Sport, si mettono insieme e danno vita ad un progetto di durata triennale (2011-2013) che vedrà la nascita di un "nuovo" gruppo juniores che correrà con la denominazione Villadose Angelo Gomme SandrigoSport.
Sarà un gruppo di 18 atleti, in parte provienienti dalla società berica, per cui il gruppo junior già presente e gli attuali allievi di 2° anno che passeranno alla categoria maggiore, il gruppo già facente parte della società polesana e le nuove leve che verrano inserite. Saranno seguiti dai DS Ilario Contessa ed Emanuele Biondi e avranno come base di "lavoro" l'area vicentina cercando però di non perdere contatto con la realtà rodigina.
L'ufficialità è arrivata ieri sera, nella sede del Municipio di Villadose davanti alle maggiori autorità locali come il primo cittadino Gino Alessio, l'assessore allo sport del Comune Giampietro Rizzato e il Vice Presidente vicario del CONI provinciale Renato Burato.
"Da quando è iniziata la programmazione della stagione 2011," ha dichiarato il presidente della Società polesana il dott. Roberto Dolcetto, "Abbiamo notato che il panorama ciclistico Veneto stava offrendo una situazione preoccupante per il numero e la qualità complessiva dei praticanti. In particolare, desolante si presentava il contesto polesano e delle zone limitrofe, dove la pratica del ciclismo offre percentuali molto basse rispetto alle aree d'oro Treviso, Vicenza e Verona. L'area della bassa padovana, sta attraversando una crisi mai conosciuta e i pochi atleti di qualità sono stati oggetto di un'asta sconcertante e assurda per stipendi offerti a dei ragazzi di 16 anni".
Dall'altra parte il Sandrigo Sport: società con una storia trentennale che è stata trampolino di lancio di atleti del calibro di Filippo Pozzato, Enrico Battaglin, Mauro Facci, Andrea Grendene, le sorelle Capellotto e  che oggi si trova a fare i conti con la crisi, che aveva portato il gruppo berico a "congelare" il gruppo juniores almeno per la prossima stagione; e invece, l'incontro con il Villadose è risultato propizio.
"Ora piu' che mai mancano i soldi", ha dichiarato il presidente *Bruno De Marchi "Con il Villadose questo  problema si supera e ci auguriamo di portare avanti con loro un progetto di qualità". Ecco che con la sottoscrizione di questo accordo, la società Sandrigo Sport continuerà ad operare fino alla categoria allievi, gestendone il serbatoio in modo da convogliare questi atleti nela categoria degli juniores che sarà gestista dalla Società Villadose Angelo Gomme. Così come continueranno ad esistere le categorie giovanili del team polesano. Ci sarà quindi la nascita di questa nuova squadra che conserverà i colori societari del Villadose, rimarrà come sede sociale nel rodigino e vedrà l'ingresso nel consiglio direttivo di due sandricensi: Severino Michelazzo e Massimo Bernardi.
"Una svolta storica", sottolinea il Pres. del Villadose Roberto Dolcetto "Il nostro obiettivo non era piu' quello rappresentato dalla ricerca di atleti, ma nell'individuazione di una società con la quale condividere due caratteristiche importanti: credere nei medesimi valori sportivi e umani e nella valorizzazione di giovani atleti a partire dai giovanissimi fino alla categoria deli allievi, catogoria che rappresenta il serbitoio che alimenta quella superiore degli juniores". E il SandrigoSport sembra fare al caso loro.

Nella foto la sottoscrizione dell'accordo tra i presidenti Roberto Dolcetto e Bruno De Marchi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024