Juniores. Nasce la Villadose Angelo Gomme Sandrigosport

| 12/08/2010 | 09:38
Non si tratta di fusione ma di un sodalizio mirato a portare avanti il movimento ciclistico Veneto. Due realtà con una storia importante alle spalle come Villadose Angelo Gomme e Sandrigo Sport, si mettono insieme e danno vita ad un progetto di durata triennale (2011-2013) che vedrà la nascita di un "nuovo" gruppo juniores che correrà con la denominazione Villadose Angelo Gomme SandrigoSport.
Sarà un gruppo di 18 atleti, in parte provienienti dalla società berica, per cui il gruppo junior già presente e gli attuali allievi di 2° anno che passeranno alla categoria maggiore, il gruppo già facente parte della società polesana e le nuove leve che verrano inserite. Saranno seguiti dai DS Ilario Contessa ed Emanuele Biondi e avranno come base di "lavoro" l'area vicentina cercando però di non perdere contatto con la realtà rodigina.
L'ufficialità è arrivata ieri sera, nella sede del Municipio di Villadose davanti alle maggiori autorità locali come il primo cittadino Gino Alessio, l'assessore allo sport del Comune Giampietro Rizzato e il Vice Presidente vicario del CONI provinciale Renato Burato.
"Da quando è iniziata la programmazione della stagione 2011," ha dichiarato il presidente della Società polesana il dott. Roberto Dolcetto, "Abbiamo notato che il panorama ciclistico Veneto stava offrendo una situazione preoccupante per il numero e la qualità complessiva dei praticanti. In particolare, desolante si presentava il contesto polesano e delle zone limitrofe, dove la pratica del ciclismo offre percentuali molto basse rispetto alle aree d'oro Treviso, Vicenza e Verona. L'area della bassa padovana, sta attraversando una crisi mai conosciuta e i pochi atleti di qualità sono stati oggetto di un'asta sconcertante e assurda per stipendi offerti a dei ragazzi di 16 anni".
Dall'altra parte il Sandrigo Sport: società con una storia trentennale che è stata trampolino di lancio di atleti del calibro di Filippo Pozzato, Enrico Battaglin, Mauro Facci, Andrea Grendene, le sorelle Capellotto e  che oggi si trova a fare i conti con la crisi, che aveva portato il gruppo berico a "congelare" il gruppo juniores almeno per la prossima stagione; e invece, l'incontro con il Villadose è risultato propizio.
"Ora piu' che mai mancano i soldi", ha dichiarato il presidente *Bruno De Marchi "Con il Villadose questo  problema si supera e ci auguriamo di portare avanti con loro un progetto di qualità". Ecco che con la sottoscrizione di questo accordo, la società Sandrigo Sport continuerà ad operare fino alla categoria allievi, gestendone il serbatoio in modo da convogliare questi atleti nela categoria degli juniores che sarà gestista dalla Società Villadose Angelo Gomme. Così come continueranno ad esistere le categorie giovanili del team polesano. Ci sarà quindi la nascita di questa nuova squadra che conserverà i colori societari del Villadose, rimarrà come sede sociale nel rodigino e vedrà l'ingresso nel consiglio direttivo di due sandricensi: Severino Michelazzo e Massimo Bernardi.
"Una svolta storica", sottolinea il Pres. del Villadose Roberto Dolcetto "Il nostro obiettivo non era piu' quello rappresentato dalla ricerca di atleti, ma nell'individuazione di una società con la quale condividere due caratteristiche importanti: credere nei medesimi valori sportivi e umani e nella valorizzazione di giovani atleti a partire dai giovanissimi fino alla categoria deli allievi, catogoria che rappresenta il serbitoio che alimenta quella superiore degli juniores". E il SandrigoSport sembra fare al caso loro.

Nella foto la sottoscrizione dell'accordo tra i presidenti Roberto Dolcetto e Bruno De Marchi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024