Villa Fanini, anche Abramovich si "becca" un no

| 11/08/2010 | 14:51
All’acquisto della dimora storica, i cui affreschi del salone principale sono capolavori dei maestri Pizzolo e Colonna dal valore di 13 milioni, si erano interessati altri personaggi innamorati della villa Fanini:  nobili del Belgio e il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, oltre a un petroliere russo. Ma la risposta è sempre stata la stessa. ”Non l’ho venduta nemmeno per la cifra offertami di 60 milioni. E’ un gioiello dal valore affettivo incalcolabile anche perché non l’ho ereditata - ribadisce il proprietario Ivano Fanini - non nascondo comunque che l’offerta di Abramovich era molto allettante, e addirittura potrei fissare io la cifra. Ma non ho cambiato idea».
Il patron del team ciclistico
“Amore & Vita Conad” tuttavia, ha aggiunto “La trattativa resta aperta per l’affitto. Gli ho proposto un contratto decennale. Aspetto una sua risposta. Abramovich potrebbe anche farci alloggiare ogni tanto la squadra inglese del Chelsea, di cui è proprietario. Ed a proposito di sport, ho capito che è molto sensibile alla lotta al doping e quindi un giorno potrebbe appassionarsi al ciclismo e appoggiare Amore & Vita”. Fanini racconta la visita “blindata”, lontano da occhi indiscreti, del magnate russo.
«E’ arrivato con un  elicottero pilotato da Fabrizio Centi e dopo aver sorvolato più volte tutta la collina e fotografando ogni particolare, è atterrato in giardino in compagnia di una signora e di una decina di persone. Abbiamo parlato a lungo per mezzo di un interprete. Mi ha spiegato che voleva acquistare la mia villa perché era stupenda e in una bella posizione, circondata da splendide colline. Ma sono un uomo tutto d’un pezzo e ho ribadito la mia volontà di non venderla perché rappresenta la storia mia e della mia famiglia».
Poi ad Abramovich e C. hanno gustato  le prelibatezze tipiche locali durante un sontuoso banchetto organizzato dalla Gamma Italia Ricevimenti di Ennio Giannini. Non si conosce la cifra “sparata” dal patron del Chelsea ma di certo doveva essere anche superiore a quella offerta dai nobili belgi perché Fanini ha sempre dichiarato di non essere disposta a venderla nemmeno per 100 milioni di euro.
Tempo fa Abramovich, imprenditore nel settore petrolifero, sembrava fosse interessato ad acquistare l’aeroporto di Tassignano, per farne uno scalo turistico per i numerosi grandi imprenditori dell’ex Unione Sovietica che da tempo hanno scelto la Toscana come località per le vacanze.
Villa Fanini si occupa una superficie di 2.400 mq e cinta da un parco di oltre 16.000 mq Costruita nel Seicento dalla famiglia Arnolfini, visse il periodo di massimo splendore nell’Ottocento quando passò ad Ascanio Mansi, primo ministro e segretario di stato dei Borbone. Nei primi del Novecento fu ceduta ai conti Marchi ed infine dal 1983 il proprietario è Ivano Fanini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma no!!!!!!!!!!!!
11 agosto 2010 16:48 bloom
Fanini vendila subito e con parte del ricavato fai la squadra più forte del mondo. Con i tuoi principi antidoping, sarebbe bellissimo vedere una squadra invitata obbligo dagli organizzatori delle maggiori corse del mondo, che dimostra a tutti quanto il doping sia ancora troppo diffuso nel ciclismo.

11 agosto 2010 19:40 harlock
Fanini vendila ,perchè l'economia del capannorese in questo momento non è delle migliori, vendendo la villa ad un magnate quale Abramovich, porterebbe un boccata di ossigeno a tutta l'economia locale . E poi potresti investire nello sport che tutti noi amiamo di piu' il ciclismo e far vedere cosi facendo che è veramente uno sport che facendo duro allenamento e tanta tanta fatica si arriva ad ottenere ottimi risultati .

11 agosto 2010 19:46 Scientist85
Ti saresti potuto comprare a vita il diritto di sparare baggianate su testate giornalistiche.....oppure affiliare la tua squadra in italia in modo da poter garantire stipendi dignitosi ai tuoi corridori.....

11 agosto 2010 19:50 roger
Essendo un estimatore di Fanini per le sue lodevoli posizioni per ritrovare uno sport pulito, so delle sue potenzialità ma credo che lo passiano tutti.
Questo è senz'altro il motivo per cui molti appartenenti all'ambiente lo invidiano per tutto quello che riesce a fare. E pensare che lavora 24 ore su 24 nonostante lui e le sue future generazioni potrebbero vivere sempre in vacanza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024