| 29/07/2010 | 17:46 La Liquigas-Doimo si appresta ad iniziare il calendario agonistico di agosto con un trittico tutto spagnolo. Sabato 31 luglio la formazione verde-blu sarà ai nastri di partenza della Clàsica San Sebastiàn, corsa in linea di 234 chilometri, mentre domenica 1 agosto sarà impegnata nel Circuito de Getxo, prova di 185 chilometri. La trasferta in terra iberica si concluderà con la Vuelta a Burgos, corsa di cinque tappe che inizierà mercoledì 4 agosto. Gli atleti verde-blu ingaggiati per le tre prove saranno dieci, tra i quali Vincenzo Nibali e Roman Kreuziger. Il messinese, che sarà al via delle tre corse, è reduce dal ritiro collegiale al Passo San Pellegrino: «Una sessione impegnativa ma necessaria. Dopo il Giro d’Italia e il Campionato Italiano mi sono concesso due settimane di relax in Sicilia, ma ora sono pronto a ricominciare. Mi sento tranquillo e sereno: la vacanza è servita anche per staccare mentalmente. La condizione ora non è ancora brillante e i primi impegni serviranno proprio a migliorarla. Sono comunque motivato a correre da protagonista e a sfruttare tutte le occasioni». Il ceco Kreuziger prenderà parte solo alla Clàsica San Sebastiàn con l’obiettivo dichiarato d i vincere dopo che, nel 2009, è giunto secondo: «Voglio sfruttare la buona condizione con la quale ho chiuso il Tour de France. Il percorso è selettivo, adatto alle mie caratteristiche, e per evitare di essere sorpresi da corridori con spunto veloce, bisognerà rendere la corsa dura. Sono molto motivato e convinto di poter essere tra i protagonisti». Oltre che sui capitani Nibali e Kreuziger la Liquigas-Doimo potrà contare su un gruppo di atleti adatti ai percorsi spagnoli. Valerio Agnoli, Mauro Finetto, Robert Kiserlovski, Ivan Santaromita e Frederik Willems parteciperanno a tutte tre le competizioni; Francesco Bellotti sarà al via solo della Clàsica San Sebastiàn mentre Davide Cimolai e Oliver Zaugg correranno il Circuito de Getxo e la Vuelta a Burgos. La guida tecnica sarà affidata al diesse Dario Mariuzzo.
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne elga ha collezionato una serie di risultati...
Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.