| 29/07/2010 | 17:17 Il Team Quick Step è pronto per l’appuntamento con la Clasica Ciclista San Sebastian da sempre una delle grandi classiche d’estate proposte dal calendario internazionale. La punta della squadra sarà lo spagnolo Carlos Barredo (nella foto) vincitore dell’edizione 2009 della classica basca e uscito in ottime condizioni dalla Grande Boucle, dove ha sfiorato il successo, ripreso all’ultimo chilometro, nella tappa pirenaica con arrivo a Pau. Al suo fianco ci saranno Jerome Pineau che ha indossato per molti giorni l’ambita maglia a pois, i belgi Kevin De Weert, 21° della classifica generale al Tour a 21’54” da Alberto Contador, Dries Devenyns, Jurgen Van de Walle, Maarten Wynants e l’italiano Francesco Reda tutti corridori che hanno brillantemente preso parte all’avventura della Grande Boucle.
Stop per Sylvain Chavanel Purtroppo non potrà essere della partita Sylvain Chavanel, due giorni in maglia gialla, vincitore di due tappe e corridore più combattivo del Tour 2010, costretto ai box da un’infezione a un'unghia del piede destro. “Ho questo problema già dalle ultime tappe del Tour – spiega Chavanel – martedì ho corso un Criterium, che è una gara breve di circa un’ora, ma ho avvertito un dolore troppo forte e il piede si è gonfiato quindi al momento è impensabile prendere parte ad una corsa di alto livello come San Sebastian. In accordo con la squadra ho deciso di non prendere parte alla classica spagnola per non rischiare di compromettere il finale di stagione”. Il corridore francese osserverà qualche giorno di riposo prima di riprendere lunedì gli allenamenti in vista del prossimo appuntamento agonistico che sarà il Tour du Limousin in programma dal 17 al 20 agosto. A San Sebastian al suo posto ci sarà l’italiano Mauro Facci.
A dirigere i corridori in corsa dall’ammiraglia ci saranno i direttori sportivi Davide Bramati e Luca Guercilena. “Sono molti i corridori che puntano alla vittoria – spiega il D.s. Davide Bramati - noi comunque ci presentiamo al via con una squadra molto competitiva e motivata. Oltre a Barredo, già vincitore lo scorso anno possiamo contare anche su Pineau e altri elementi che hanno caratteristiche che ben si addicono al percorso di San Sebastian e che sono usciti molto bene dal Tour de France. Peccato per l’assenza di Chavanel che poteva essere uno dei favoriti per questa corsa e che è sempre un corridore molto importante per l’economia della squadra. Per quanto riguarda il percorso nel finale il doppio passaggio su l’Alto de Jaizkibel e l’Alto de Arkale potrà essere decisivo ma come sempre bisognerà stare molto attenti anche alle fughe da lontano e al vento che qui spesso caratterizza la corsa”.
Riders: Carlos Barredo, Jerome Pineau, Kevin De Weert, Dries Devenyns, Mauro Facci, Francesco Reda, Jurgen Van de Walle, Maarten Wynants. D.s: Davide Bramati & Luca Guercilena.
Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...
Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri...
Roberto Capello è il primo leader della Aubel Thimister Stavelot corsa a tappe internazionale per juniores che oggi è scattata dal Belgio con la prima frazione di 98, 2 km partenza e arrivo nella città di Aubel. Il campione italiano...
Arriva con due giorni di ritardo la festa di compleanno (nato il 6 agosto) per Matthew Brennan che oggi brinda al successo nella quinta tappa del Giro di Polonia, la Katowice-Zakopane di 206 chilometri. Il britannico della Visma Lease a...
Quasi 38 anni e non sentirli. Il tramonto, quantomeno fisico, sembra ancora ben lontano per Damiano Caruso, che oggi si è aggiudicato la quarta tappa della Vuelta a Burgos 2025 con arrivo a Regumiel de la Serra grazie ad una...
Dylan van Baarle rafforzerà la Soudal Quick-Step la prossima stagione: il 33enne olandese ha firmato un contratto fino alla fine del 2027. Professionista dal 2013, Van Baarle si è costruito un palmares straordinario che vanta vittorie strepitose alla Parigi-Roubaix, alla...
La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche. Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...
Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...
C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....
Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici. «Passione, tantissima passione. È questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.