| 29/07/2010 | 17:17 Il Team Quick Step è pronto per l’appuntamento con la Clasica Ciclista San Sebastian da sempre una delle grandi classiche d’estate proposte dal calendario internazionale. La punta della squadra sarà lo spagnolo Carlos Barredo (nella foto) vincitore dell’edizione 2009 della classica basca e uscito in ottime condizioni dalla Grande Boucle, dove ha sfiorato il successo, ripreso all’ultimo chilometro, nella tappa pirenaica con arrivo a Pau. Al suo fianco ci saranno Jerome Pineau che ha indossato per molti giorni l’ambita maglia a pois, i belgi Kevin De Weert, 21° della classifica generale al Tour a 21’54” da Alberto Contador, Dries Devenyns, Jurgen Van de Walle, Maarten Wynants e l’italiano Francesco Reda tutti corridori che hanno brillantemente preso parte all’avventura della Grande Boucle.
Stop per Sylvain Chavanel Purtroppo non potrà essere della partita Sylvain Chavanel, due giorni in maglia gialla, vincitore di due tappe e corridore più combattivo del Tour 2010, costretto ai box da un’infezione a un'unghia del piede destro. “Ho questo problema già dalle ultime tappe del Tour – spiega Chavanel – martedì ho corso un Criterium, che è una gara breve di circa un’ora, ma ho avvertito un dolore troppo forte e il piede si è gonfiato quindi al momento è impensabile prendere parte ad una corsa di alto livello come San Sebastian. In accordo con la squadra ho deciso di non prendere parte alla classica spagnola per non rischiare di compromettere il finale di stagione”. Il corridore francese osserverà qualche giorno di riposo prima di riprendere lunedì gli allenamenti in vista del prossimo appuntamento agonistico che sarà il Tour du Limousin in programma dal 17 al 20 agosto. A San Sebastian al suo posto ci sarà l’italiano Mauro Facci.
A dirigere i corridori in corsa dall’ammiraglia ci saranno i direttori sportivi Davide Bramati e Luca Guercilena. “Sono molti i corridori che puntano alla vittoria – spiega il D.s. Davide Bramati - noi comunque ci presentiamo al via con una squadra molto competitiva e motivata. Oltre a Barredo, già vincitore lo scorso anno possiamo contare anche su Pineau e altri elementi che hanno caratteristiche che ben si addicono al percorso di San Sebastian e che sono usciti molto bene dal Tour de France. Peccato per l’assenza di Chavanel che poteva essere uno dei favoriti per questa corsa e che è sempre un corridore molto importante per l’economia della squadra. Per quanto riguarda il percorso nel finale il doppio passaggio su l’Alto de Jaizkibel e l’Alto de Arkale potrà essere decisivo ma come sempre bisognerà stare molto attenti anche alle fughe da lontano e al vento che qui spesso caratterizza la corsa”.
Riders: Carlos Barredo, Jerome Pineau, Kevin De Weert, Dries Devenyns, Mauro Facci, Francesco Reda, Jurgen Van de Walle, Maarten Wynants. D.s: Davide Bramati & Luca Guercilena.
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne elga ha collezionato una serie di risultati...
Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.