Coni, chiesti due anni di squalifica per Pellizotti
| 29/07/2010 | 15:35 Da Coni.it: «Deferimento dell’atleta Franco Pellizotti (tesserato per la FCI –
Società Liquigas) al Tribunale Nazionale Antidoping del CONI per il
riconoscimento della responsabilità in ordine alla violazione dell’art.
2.2. del Codice WADA in relazione alle anomalie dei parametri
ematologici riscontrati dall’Unione Ciclistica Internazionale
nell’ambito del Passaporto biologico, con richiesta di squalifica di 2
anni ai sensi dell’art.293 del Regolamento Anti-Doping UCI (ovvero
art.10.2 del Codice WADA) nonché ai sensi dell’art. 275 e dell’art.326.1
del Regolamento Anti-Doping UCI la condanna del predetto atleta al
pagamento della sanzione economica ed ai costi relativi alla gestione
del risultato, secondo quanto determinato dalla stessa Federazione
Internazionale».
Se ha sbagliato è giusto che paghi come è già sucesso.
Quindi niente sconti per chi sbaglia, poi dopo il purgatorio potrà ritornare e riprendere.
29 luglio 2010 16:34wanna
no chi sbaglia deve essere radiato a vita, altro che purgatorio, altrimenti non si finisce più!!!!!!!!!!!
29 luglio 2010 16:43harlock
Quando Fanini dichiaro' che era a S. moriz.Con Ferrari allora c'è da pensare che era proprio vero.
per wanna
29 luglio 2010 16:57cimo
Con il tuo metro allora bisognava radiare anche Riccò, Sella, Basso, Di Luca, Petacchi, Scarponi, Schumacher, Rebellin, Valverde, ETC.ETC.ETC. o no?
SIAMO SICURI?
29 luglio 2010 17:04stargate
Siamo sicuri che ha sbagliato? Questa faccenda del passaporto biologico non mi sconfiffera, mi pare di aver capito che c'è ancora molto di aleatorio....
la scienza non sbaglia!!!
29 luglio 2010 17:32rampinada
Giusto che paghi. Il passaporto è basato su dati scientifici e la scienza non sbaglia!!!
29 luglio 2010 17:35wanna
sì Cimo proprio così, da persona che conosce poco il ciclismo la penso così, forse mi sbaglio, ma avendo ancora dei valori preferirei fare il tifo per un corridore che sia pulito, con la speranza che ce ne siano ancora.......e non gioire per una vittoria di uno che alla fine risulta dopato.
che delusione questo sport, in generale, meglio il volontariato.....
Cari tifosi
29 luglio 2010 17:52mak1968
vorrei spiegarvi un paio di cose ma ho deciso che é inutile perdere tempo nel dare ragguagli a chi commenta solo notizie riguardanti i casi di doping (in piu' lo fate da incompetenti o per aver sentito dire). Vi spacciate per PALADINI DELLO SPORT PULITO e AMANTI DEL CICLISMO ma non vi ho mai visto, tranne rari casi, commentare notizie di prestazioni o di altro genere di un corridore, notizie positive oltre che belle... Non meritate minimante il RISPETTO di chi pratica questo sport!!!
...
29 luglio 2010 18:07Legend
due anni senza alcun controllo positivo ma solo in base a supposizioni? Complimenti all'UCI e soprattutto al Coni!
X quelli che danno sentenze!
29 luglio 2010 18:56velo
PROVATE A LEGGERE IL COMUNICATO E LA SENTENZA DELLA SLOVENIA!!!!!!
PASSAPORTO BIOLOGICO NON E' ATTENDIBILE!!!!!!!
CHI HA RAGIONE?
Sconcerto
29 luglio 2010 19:46foxmulder
Semplicemente pazzesco. Non sono contro il passaporto biologico a priori, ma penso che il suo utilizzo dovrebbe essere più accorto. Cioè dovrebbe essere utilizzato per focalizzare l'attenzione su casi anomali, monitorandoli attraverso controlli a sorpresa asfissianti che portino eventualmente a positività conclamate. Credo che con il caso Sella sia più o meno così.
Utilizzato per comminare direttamente sanzioni apre invece ad una giungla.
Chi controlla i controllori?
PER RAMPINADA
29 luglio 2010 20:56stargate
La scienza non sbaglia? Scusi, forse Lei viene dalle nuvole. Gli stessi scienziati, nei più svariati campi, ammettono che spesso la scienza non è esente da pecche. Ma, al di là di polemiche inutili, la trovata del passaporto biologico potrebbe essere buona se collaudata e certa al 100%: allo stato attuale, le risultanze possono costituire, in diritto, solo una mera presunzione, utile se si posseggono altri dati che convergano verso stessa soluzione. Converrà con me, in ogni caso, che la situazione di Pellizotti è alquanto strana, basta guardare le date.
non ci sono dubbi!!!!!!
29 luglio 2010 21:35npapi
mi rivolgo alle peppersone che dicono che questi test non sono attendibili! allora ditemi voi come mai pellizzotti nel giro di 2 anni si e' trasformato da gregario a ......... al tour sembrava .... ma perfavore!
mak1968
29 luglio 2010 21:40claudino
hai proprio ragione come avevo gia scritto altre volte,se ce un giovane che fa una bella corsa ,che vince ecc ecc nessuno dice niente e questi sino appasionati di questo sport...si..a criticare e affondarlo!
30 luglio 2010 08:08rampinada
Ma credete ancora ai controlli anti doping?!?!?!
Anche io faccio gare e certe cose umanamente sono impossibili!!!
Sanno aggirare i controlli come noi andiamo a prendere il pane!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...
Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri...
Roberto Capello è il primo leader della Aubel Thimister Stavelot corsa a tappe internazionale per juniores che oggi è scattata dal Belgio con la prima frazione di 98, 2 km partenza e arrivo nella città di Aubel. Il campione italiano...
Arriva con due giorni di ritardo la festa di compleanno (nato il 6 agosto) per Matthew Brennan che oggi brinda al successo nella quinta tappa del Giro di Polonia, la Katowice-Zakopane di 206 chilometri. Il britannico della Visma Lease a...
Quasi 38 anni e non sentirli. Il tramonto, quantomeno fisico, sembra ancora ben lontano per Damiano Caruso, che oggi si è aggiudicato la quarta tappa della Vuelta a Burgos 2025 con arrivo a Regumiel de la Serra grazie ad una...
Dylan van Baarle rafforzerà la Soudal Quick-Step la prossima stagione: il 33enne olandese ha firmato un contratto fino alla fine del 2027. Professionista dal 2013, Van Baarle si è costruito un palmares straordinario che vanta vittorie strepitose alla Parigi-Roubaix, alla...
La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche. Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...
Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...
C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....
Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici. «Passione, tantissima passione. È questo...