Dilettanti, presentato il 50° Gp Città di Felino - Mem. Shapoval
| 29/07/2010 | 13:23 Nella splendida cornice del Castello di Felino è stata presentata ieri la 50ma edizione del Trofeo Città di Felino che andrà in scena il prossimo 10 agosto. La gara, organizzata dal Veloclub Felino, si correrà sul tradizionale tracciato che prevede nel finale quattro passaggi sulla salita del Barbiano per un totale di 160 km di corsa. Tanti gli ospiti presenti alla serata di gala, a cominciare dal sindaco del paese parmense Barbara Lori, passando per il vicepresidente nazionale della Federcicislimo Gianni Sommariva, il presidente regionale della Fci Davide Balboni, il presidente della Provincia di Parma Vincenzo Bernazzoli e naturalmente il presidente del VC Felino Giorgio Dattaro. Infine, ma non ultimo per importanza, il professionista della Lampre, parmigiano doc, Adriano Malori, reduce dalla partecipazione al Tour de France. Una serata particolarmente emozionante, presentata dal giornalista della Rai Luca Ponzi, che nelle sue fasi iniziali ha voluto ricordare la figura del giovane Oleksandr Shapoval, che lo scorso anno perse la vita durante la gara. Dopo il toccante ricordo, la presentazione ha permesso ai presenti di ripercorrere i momenti salienti delle 49 edizioni precedenti, auspicando per il 2010 un successo degno dell'importante traguardo raggiunto. Barbara Lori, sindaco di Felino ha voluto riaffermare come la corsa rappresenti “un bel veicolo di promozione per il territorio; un momento importante che vede tanti volontari coinvolti e determinati", soffermandosi poi sui 50 anni raggiunti dall'evento, definito "un traguardo importante”. Vincenzo Bernazzoli, presidente della Provincia di Parma, si è poi soffermato sull'aspetto paesaggistico della gara: “Queste colline non hanno nulla da invidiare alla Toscana, e questo territorio, con tutte le sue eccellenze, è già un ottimo biglietto da visita per chi viene a partecipare o assistere alla gara. Grazie a chi si impegna in modo volontario per far si che la nostra provincia abbia manifestazioni del genere”. Tornando quindi al mondo del ciclismo, Gianni Sommariva, vicepresidente nazionale della Fci, ha voluto ricordare anch'egli Oleksandr Shapoval: “Vi fa onore ricordare un ragazzo che aveva dedicato la propria vita al ciclismo e che ha questo sport ha dato la vista stessa”. Ormai di casa a Felino, Davide Balboni, presidente regionale FCI ha voluto confermare la sua stima per gli organizzatori della manifestazione: “Sono orgoglioso di avere nella nostra regione un personaggio come Dattaro e la sua associazione sportiva fatta di volontari - ha detto -. Quel che è successo l’anno scorso avrebbe ammazzato un toro, ma qui è stata trovata la forza di guardare avanti senza dimenticare il recente passato”.
Infine, è stato proprio Giorgio Dattaro, presidente del Velo Club Felino, a parlare della manifestazione in programma il prossimo 10 agosto. “La gara è Nazionale per mantenere questo bellissimo percorso, molto spettacolare per la gente - ha affermato -. Dopo ciò che successe l’anno scorso, dopo tante notte insonni, volevamo chiudere con questa gara. Poi la voglia di chiudere s’è trasformata in voglia di fare qualcosa per ricordare OLeksandr, e di organizzare quindi una manifestazione degna. Abbiamo anche conosciuto i suoi genitori, 2 persone stupende, che ci hanno dato il loro assenso per onorare il ricordo del figlio e che forse verranno alla gara, noi ci speriamo".
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne elga ha collezionato una serie di risultati...
Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.