Giro delle Valli Cuneesi: il via sabato da Savigliano

| 29/07/2010 | 11:54

Il “Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare”, giunto quest’anno alla 33^ edizione, è ormai in rampa di lancio.  Da sabato 31 luglio a mercoledì 4 agosto sulle strade della Granda saranno di scena gli Elite-Under 23, pronti a darsi battaglia su un percorso tecnicamente molto interessante ed impegnativo. Le cinque tappe in programma si concluderanno tutte in salita, anche se è doveroso sottolineare che l’unico arrivo veramente “ostico” è quello della quarta frazione, che martedì 3 agosto si concluderà ai 2.481 metri del Colle Fauniera davanti al monumento dedicato a Marco Pantani. Come nelle scorse edizioni, saranno al via 120 concorrenti, suddivisi in 20 squadre di 6 corridori ciascuna: 18 formazioni italiane di club, 1 compagine francese e la nazionale della Gran Bretagna. Tuttavia, considerando i numerosi corridori stranieri tesserati per i club italiani, si prevede che saranno in gara atleti in rappresentanza di una dozzina di nazioni.

Questo il dettaglio tecnico della corsa:


Venerdì 30 luglio: dalle ore 14,30 alle ore 17,30 a Fossano, presso la “Sala Comunale Brut e Bun” in Piazza Foro Boario: verifica licenze, accredito società e seguito ufficiale, consegna e controllo ricetrasmittenti per Radio-Giro. Alle ore 18, nello stesso luogo: Riunione tecnica della Giuria con Direzione di Corsa, Cronometristi, Direttori Sportivi e Servizi di sicurezza.


Sabato 31 luglio:: prima tappa, Savigliano-Limonetto Cascata del Piz di km 138,500.  Partenza alle ore 9,30. Arrivo a quota 1350, dopo 13 km di salita con pendenza media del 4,52%, massima del 9%.

Domenica 1 agosto: seconda tappa, Monasterolo di Savigliano-Frabosa Soprana di km 143,400. Partenza alle ore 9,30. Arrivo a quota 891 dopo 6 km di salita con pendenza media del 5,55%, massima del 9,50%.

Lunedì 2 agosto: terza tappa, Caraglio-Acceglio Sorgenti del Maira di km. 136,200. Partenza alle ore 9,30. Arrivo a quota 1620 dopo 7 km di salita con pendenza media del 6%, massima del 13%.

Martedì 3 agosto: quarta tappa, Fossano-Colle Fauniera di km. 115. Partenza alle ore 9,30. E’ la tappa-regina del Giro, con arrivo a quota 2481 dopo 21,7 km di salita con pendenza media del 7,10% e massima del 15%.

Mercoledì 4 agosto: quinta tappa, Cuneo- Terme di Vinadio di km. 146,700. Partenza alle ore 9. Arrivo in dolce salita a quota 1247. Gli ultimi 5 km presentano una pendenza media del 5,65%, massima dell’11,50%.

LE SQUADRE AMMESSE: BEDOGNI GRASSI NATALINI  – BERGAMASCA 1902 COLPACK DE NARDI – BRUNERO CAMEL PEDALANDO IN LANGA – CENE VALLE SERIANA – CERONE CENTRO REVISIONE RAFI – CICLISTICA RACCONIGESE – FAGNANO NUOVA – HOPPLA’ MAGIS MAVO INFISSI – LUCCHINI MANIVA SKI ECOVALSABBIA – MANTOVANI CYCLING TEAM FONTANA – MASTROMARCO CHIANTI SENSI BENEDETTI – PALAZZAGO ELLEDENT RAD LOGISTICA – PETROLI FIRENZE CYCLING TEAM – PROGETTOCICLISMO EVO TEAM – SERGIO DALFIUME – TREVIGIANI DYNAMOM BOTTOLI – VIRIS VIGEVANO ISAUTO COSMA O.MET – ZALF DESIREE FIOR – CENTRE DE FORMATION CYCLISTE (Francia) – NAZIONALE GRAN BRETAGNA UNDER 23.

Segnaliamo inoltre che è operativo il Sito internet www.girodellevallicuneesi.it, interamente dedicato alla manifestazione, sul quale si possono trovare tutte le informazioni generali (tappe, profili altimetrici, tabelle orarie, squadre partecipanti, elenco iscritti, sponsor, alberghi squadre ecc.). Dopo la conclusione di ogni tappa sarà possibile conoscere la situazione aggiornata con l'ordine d'arrivo e le varie classifiche generali.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024