| 28/07/2010 | 15:52 Un arrivederci tra galantuomini. Questo il commento degli interessati alla partenza di Michele Scarponi dalla Androni Giocattoli. Dopo il Giro, il corridore e il suo procuratore Raimondo Scimone avevano valutato con Gianni Savio e Marco Bellini un accordo di massima per la prossima stagione. Poi, da due grandi squadre, sono arrivate offerte molto interessanti per un contratto biennale e questo è risultato determinante nella scelta del corridore. “ Siamo orgogliosi – ha dichiarato il Team Manager Gianni Savio – di aver rilanciato Michele Scarponi tre anni fa, quando tutte le squadre si erano dimenticate di lui. Lo ringraziamo per le grandi emozioni che ci ha offerto con le brillanti vittorie di tappa negli ultimi due Giri d’Italia e con il prestigioso successo nella Tirreno-Adriatico della scorsa stagione. Gli auguriamo di poter ottenere ancora grandi risultati e lo salutiamo con un arrivederci, sperando di ritrovarci nuovamente insieme. Per la prossima stagione allestiremo una formazione certamente competitiva. Abbiamo rinnovato il contratto a Francesco Ginanni, un corridore al terzo anno da professionista, che ha già vinto sei classiche: due volte il Trofeo Laigueglia e il Gran Premio di Carnago, il Giro del Veneto e la Tre Valli Varesine. Lo consideriamo un grande talento con margini di miglioramento per il futuro. Confermeremo i migliori atleti con i quali abbiamo attualmente raggiunto il primo posto nella classifica del Campionato Italiano a Squadre e annunceremo i nuovi acquisti il 1° settembre, come prescritto dal regolamento UCI. Seguiremo la nostra filosofia, che ci ha spesso portato a ottenere grandi risultati lanciando giovani sconosciuti o rilanciando corridori ormai dimenticati da tutti. Continueremo a interpretare il Ciclismo con il nostro spirito, forse quali ultimi romantici di uno Sport sempre più globalizzato. Lavorando con determinazione ed entusiasmo, sapremo offrire ai nostri tifosi nuove, grandi emozioni”.
.... caro Savio mi permetta di suggerirle il nome di Donato Cannone che attualmente milita nella Flaminia, bravissimo e serio atleta con un ottimo potenziale, purtroppo inespesso sin'ora per mancanza di opportunità.
certo a lei la scelta ma ci lasci tifare e consigliare ottimi amici
Massimo Nardò
Canosa di Puglia
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...
L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...
Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...
Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...
La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”. Le tre...
E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...
La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...
Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...
È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa. Dopo una stagione intensa, le De Rosa 70...