È ufficiale: Contador lascia la Astana

| 28/07/2010 | 14:42
Le strade di Alberto Contador e della Astana si separano: il corridore annuncia in un coiunicato ufficiale «di aver respinto l’ultimatum della sua squadra, che gli chiedeva una risposta definitiva sul contratto propostogli per le prossime stagioni. Contador aveva chiesto più tempo ai responsabili della Astana per studiare la questione, vista l’importanza della decisione.  Il conrtratto fra Contador e la Astana, firmato quando si sciolse la Discovery Channel è stato rinnovato per tre anni e si concluderà alla fine della stagione: durante questi anni Contador ha vinto, tra l’altro, un Giro d’Italia, una Vuelta a España e due Tour de France.  
Dopo la vittoria nella Grande Boucle 2010, il corridore vuol valutare con calma tutte le possibilità che gli vengono offerte per le prossime stagioni, senza scartare al momento alcuna soluzione».
Copyright © TBW
COMMENTI
28 luglio 2010 14:50 foxmulder
Commento senza nemmeno attendere il corpo della notizia: la cosa mi rende men che meno simpatico "il Pistolero". Money is money, ma un minimo di riconoscenza a chi era disposto a pagarti 4 milioni l'anno e ti ha aiutato a vincere il tuo terzo Tour (e cui hai tirato anche qualche scherzo sottraendo una probabile tappa a Vinokourov che pur non amo) mi pare il minimo. Invece a giustificazione della decisione viene addotto il fatto che dopo il terzo km della crono la radiolina non funzionava e ciò è indice di scarsa organizzazione... Per piacere. Chiamiamo le cose con il loro nome: quattrini.

a fox
28 luglio 2010 15:27 limatore
tu cosa faresti? Bijarne non si è mai sognato di lasciare i suoi corridori senza stipendi. In Astana questo è successo. Ha fatto bene, e con la Saxo o Specialized che sia rivincerà Tour e forse anche un'altro Giro.

radiolina
28 luglio 2010 15:38 Acqua77
ma dove hai letto che la radiolina non funzionava?

foxmulder
28 luglio 2010 19:14 zorro
Ti sei chiesto chi gestiva le radio del team? trovata la risposta............................

...
28 luglio 2010 20:07 foxmulder
Non so cosa avrei fatto io, ma non credo che a quei livelli di retribuzione qualche centomila di differenza facciano veramente la differenza. Credo che anche la riconoscenza abbia un valore.Quanto alla faccenda della radiolina mi pare di averla letta oggi sulla Gazzetta. E siamo al ridicolo...

foxmulder
28 luglio 2010 20:13 Acqua77
Ho capito : siete addetti ai lavori...
Ma è un pour parler o è stato detto pubblicamente da Contador?
Ma poi un guasto può succedere...dai

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024