Donne: trionfo in Turingia per Zabelinskaya e la Safi
| 25/07/2010 | 17:10 Una maglia gialla presa il secondo giorno di gara e indossata fino alla fine. Con grinta, caparbietà, saggezza tattica. Così è maturato e si è consolidato il successo finale di Olga Zabelinskaya, atleta della Safi-Pasta Zara-Manhattan, nella corsa a tappe tedesca Thüringen Rundfahrt (Giro della Turingia) che si è conclusa questo pomeriggio a Zeulenroda. La chiave di volta della corsa (sei tappe) si è avuta venerdì scorso con la cronometro. La trentenne russa entrata a far parte della Safi-Pasta Zara-Manhattan solo prima del Giro d'Italia, è arrivata alla sfida contro il tempo con 1'22"di vantaggio sulla connazionale Elena Kuchinskaya Andreeva, 1'30" su Noemi Cantele e 1'33" su Edita Pucinskaite. Al termine della cronometro, Olga ha visto aumentare il suo margine nella classifica generale (2'55" sulla Pucinskaite e 3 minuti su Noemi Cantele) e a quel punto ha capito che era quasi fatta. Le altre, le avversarie, hanno invece preso atto che non c'era quasi più nulla da fare: il Thüringen Rundfahrt era di Olga Zabelinskaya. Così ieri e oggi, nelle ultime due tappe, lunghissime e impegnative, con la strada a fare su e giù in continuazione, chi doveva attaccare per tentare il tutto per tutto non l'ha fatto, stremata dalla fatica, e chi doveva difendersi si è difesa. Coadiuvata, la Olga, da una squadra che ha sempre tenuto alte le antenne, pronta a rispondere ad ogni tentativo velleitario e scortando la loro leader fino al traguardo conclusivo. In queste sei tappe Olga Zabelinskaya ha collezionato un secondo, un terzo e due quarti posti. Ieri e oggi ha finito nel gruppo. Oggi in particolare. Perché nella fuga a 8 decisiva non c'era nessuna con interessi di classifica. Alla fine ha allungato l'olandese Iris Slappendel, che ha vinto meritatamente. A un minuto e mezzo sono arrivate le altre sette. Piuttosto indietro il gruppo, Olga compresa. "Sono felice, felicissima - ha commentato alla fine -. Era da tanto tempo che non assaporavo più il gusto della vittoria. E' bello. E spero tanto che questo sia solo l'inizio. Io mi sento meglio oggi di quando sono partita per la prima tappa. Sto migliorando. Non penso di essere ancora nel mio stato di forma migliore. Sto crescendo e conto di prendermi delle altre soddisfazioni. Adesso torno a San Pietroburgo dai miei due figli di 2 e 5 anni e mezzo. Poi mi preparerò per la Route de France, che scatterà il 7 agosto. Conto di fare bene anche sulle strade francesi". Al settimo cielo anche Diana Ziliute, direttore sportivo della Safi-Pasta Zara-Manhattan: "Olga è l'ultima delle mie "bimbe" e l'ho voluta fortemente. Ne valeva la pena, l'ha dimostrato qui in Germania. E' un'atleta forte su tutti i terreni. E, soprattutto, ha ancora voglia di imparare, di mettersi alla prova. Non è fortissima allo sprint? Ieri l'ho vista vincere la volata del gruppo a Schmölln. Le ho chiesto: "Perché l'hai fatto?". "Per migliorarmi", mi ha risposto. Tutto questo arriva da una ragazza che non ha corso per tre anni e probabilmente pensava di non farlo più. E' tornata in bici con lo spirito e l'umiltà di chi comincia. In corsa è determinata. Ha voglia, ha grinta. Insomma, è una vincente".
Classifica finale Thüringen Rundfahrt: 1. Olga Zabelinskaya (Russia) in16h54'22"; 2. Edita Pucinskaite (Lituania) a 2'56"; .3 Noemi Cantele (Italia) a 3'02"; 4. Irene Van den Broek (Olanda) a 3'38"; 5. Elena Kuchinskaya Andreeva (Russia) a 3'53".
Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...
L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...
Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...
Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...
La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”. Le tre...
E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...
La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...
Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...
È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa. Dopo una stagione intensa, le De Rosa 70...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.