Donne: trionfo in Turingia per Zabelinskaya e la Safi
| 25/07/2010 | 17:10 Una maglia gialla presa il secondo giorno di gara e indossata fino alla fine. Con grinta, caparbietà, saggezza tattica. Così è maturato e si è consolidato il successo finale di Olga Zabelinskaya, atleta della Safi-Pasta Zara-Manhattan, nella corsa a tappe tedesca Thüringen Rundfahrt (Giro della Turingia) che si è conclusa questo pomeriggio a Zeulenroda. La chiave di volta della corsa (sei tappe) si è avuta venerdì scorso con la cronometro. La trentenne russa entrata a far parte della Safi-Pasta Zara-Manhattan solo prima del Giro d'Italia, è arrivata alla sfida contro il tempo con 1'22"di vantaggio sulla connazionale Elena Kuchinskaya Andreeva, 1'30" su Noemi Cantele e 1'33" su Edita Pucinskaite. Al termine della cronometro, Olga ha visto aumentare il suo margine nella classifica generale (2'55" sulla Pucinskaite e 3 minuti su Noemi Cantele) e a quel punto ha capito che era quasi fatta. Le altre, le avversarie, hanno invece preso atto che non c'era quasi più nulla da fare: il Thüringen Rundfahrt era di Olga Zabelinskaya. Così ieri e oggi, nelle ultime due tappe, lunghissime e impegnative, con la strada a fare su e giù in continuazione, chi doveva attaccare per tentare il tutto per tutto non l'ha fatto, stremata dalla fatica, e chi doveva difendersi si è difesa. Coadiuvata, la Olga, da una squadra che ha sempre tenuto alte le antenne, pronta a rispondere ad ogni tentativo velleitario e scortando la loro leader fino al traguardo conclusivo. In queste sei tappe Olga Zabelinskaya ha collezionato un secondo, un terzo e due quarti posti. Ieri e oggi ha finito nel gruppo. Oggi in particolare. Perché nella fuga a 8 decisiva non c'era nessuna con interessi di classifica. Alla fine ha allungato l'olandese Iris Slappendel, che ha vinto meritatamente. A un minuto e mezzo sono arrivate le altre sette. Piuttosto indietro il gruppo, Olga compresa. "Sono felice, felicissima - ha commentato alla fine -. Era da tanto tempo che non assaporavo più il gusto della vittoria. E' bello. E spero tanto che questo sia solo l'inizio. Io mi sento meglio oggi di quando sono partita per la prima tappa. Sto migliorando. Non penso di essere ancora nel mio stato di forma migliore. Sto crescendo e conto di prendermi delle altre soddisfazioni. Adesso torno a San Pietroburgo dai miei due figli di 2 e 5 anni e mezzo. Poi mi preparerò per la Route de France, che scatterà il 7 agosto. Conto di fare bene anche sulle strade francesi". Al settimo cielo anche Diana Ziliute, direttore sportivo della Safi-Pasta Zara-Manhattan: "Olga è l'ultima delle mie "bimbe" e l'ho voluta fortemente. Ne valeva la pena, l'ha dimostrato qui in Germania. E' un'atleta forte su tutti i terreni. E, soprattutto, ha ancora voglia di imparare, di mettersi alla prova. Non è fortissima allo sprint? Ieri l'ho vista vincere la volata del gruppo a Schmölln. Le ho chiesto: "Perché l'hai fatto?". "Per migliorarmi", mi ha risposto. Tutto questo arriva da una ragazza che non ha corso per tre anni e probabilmente pensava di non farlo più. E' tornata in bici con lo spirito e l'umiltà di chi comincia. In corsa è determinata. Ha voglia, ha grinta. Insomma, è una vincente".
Classifica finale Thüringen Rundfahrt: 1. Olga Zabelinskaya (Russia) in16h54'22"; 2. Edita Pucinskaite (Lituania) a 2'56"; .3 Noemi Cantele (Italia) a 3'02"; 4. Irene Van den Broek (Olanda) a 3'38"; 5. Elena Kuchinskaya Andreeva (Russia) a 3'53".
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...
Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...
La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...
Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...
Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.