| 24/07/2010 | 16:12 Un grande Domenico Pozzovivo ha vinto da dominatore anche la quarta tappa del Brixia Tour, conclusasi in vetta a Passo Maniva. Il lucano della Colnago CSF ha preceduto nell'ordine l'irlandese Daniel Martin ed il bergamasco Morris Possoni. Con questo successo, Pozzovivo ha rafforzato la sua posizione di leader della classifica generale e ha messo una serissima ipoteca sulla vittoria finale. «A 10 km dall'arrivo, appena iniziata la salita, ho pensato che la miglior difesa a volte è l'attacco, e così ho fatto. La squadra ha fatto un lavoro enorme, quest'oggi - spiega il lucano - ed il miglior modo per ripagarli era vincere di nuovo. Una vittoria che dedico a mia mamma; le avevo dedicato forse troppo frettolosamente la vittoria di due giorni fa, ma il suo compleanno è oggi e quindi la dedica è di nuovo per lei». «La squadra ha fatto un lavorone per tutto il giorno - è la visione del ds Roberto Reverberi - tenendo la fuga di giornata sempre intorno ai tre minuti e riprendendo i battistrada ai piedi della salita. Dopo un km di andatura di Contoli e Canuti, Pozzovivo è partito facendo il vuoto. Ha guadagnato sempre gradualmente, ottenendo una bellissima vittoria che ci rende molto felici».
Ordine d’arrivo 1° Domenico Pozzovivo (Colnago Csf) 2° Daniel Martin (Garmin Transitions) a 53" 3° Morris Possoni (Team Sky) a 54" 4° Diego Ulissi (Lampre farnese) a1’05” 5° Damiano Caruso (De Rosa Stac Plastic) a 1’23”
Classifica generale 1° Domenico Pozzovivo (Colnago Csf) 2° Morris Possoni (Team Sky) a 1'50" 3° Daniel Martin (Garmin Transitions) 2'39"
Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...
L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...
Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...
Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...
La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”. Le tre...
E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...
La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...
Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...
È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa. Dopo una stagione intensa, le De Rosa 70...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.