MTB: Lechner e la Colnago Arreghini in Svizzera per la Coppa

| 24/07/2010 | 09:58
Dop aver dominato
il recente Campionato Italiano Cross Country di Torre Canavese con la
campionessa bolzanina Eva Lechner, il team “Colnago CAP Arreghini
Sudtirol”, sponsorizzato dal celebre costruttore di bici da corsa
Ernesto Colnago e dalla nota azienda di vernici veneta CAP Arreghini
con sede a Portogruaro, si appresta a partecipare ad un altro
importante appuntamento agonistico: la quarta prova femminile élite
della Coppa del Mondo Cross Country MTB, in programma domenica, 25
luglio, a Champéry (Svizzera). Alla competizione elvetica, il team
“Colnago CAP Arreghini Sudtirol”, presieduto dall’appassionato manager
milanese Erminio Bolgiani e diretto dal tecnico altoatesino Edmund
Telser, schiererà un terzetto “rosa”, composto dalle svizzere Nathalie
Schneitter, Vivienne Meyer  e dalla tricolore Eva Lechner. E proprio la
campionessa bolzanina Eva Lechner; vincitrice, lo scorso 2 maggio, a
Houffalize (Belgio), della seconda gara di Coppa del Mondo e settima,
lo scorso 23 maggio, a Hoffenburg (Germania) nella terza prova, sarà la
leader del terzetto “rosa”. Attualmente, Eva Lechner occupa la terza
posizione nella classifica generale di Coppa del Mondo con 455, alle
spalle della statunitense Willow Koerber con 480 punti ed alla leader
di Coppa, la canadese Catharine Pendrel con 520 punti. L’obiettivo
tecnico-agonistico di Eva Lechner è quello di fornire una brillante
prestazione e, possibilmente, riuscire a conquistare il podio per
acquisire punti e riuscire a salire una posizione in classifica
generale, passando dal terzo al secondo posto. Il compito non si
annuncia facile, ma neppure impossibile, in considerazione all’ottima
condizione di forma palesata da Eva Lechner domenica scorsa a Torre
Canavese (Torino) in occasione del tricolore femminile élite, dove
inflitto pesantissimi distacchi alle avversarie: la trentina Elena
Giacomuzzi, seconda classificata, è giunta attardata di 6’; mentre la
bolzanina Evelyn Staffler, classificatasi terza, ha accusato un
distacco di a 7’14”. Una positiva prestazione è attesa anche dalla
svizzera Nathalie Schneitter, che, domenica scorsa, a Graenichen, nel
Cantone d’Argovia,  ha conquistato un brillante posto d’onore al
Campionato Svizzero Donne Elite. Più difficile, invece, appare l’
impegno che attende l’Under 23 elvetica, Vivienne Meyer, che, solo da
poco, a causa di problemi fisici, ha potuto riprendere l’attività
agonistica.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024