MTB: Lechner e la Colnago Arreghini in Svizzera per la Coppa

| 24/07/2010 | 09:58
Dop aver dominato
il recente Campionato Italiano Cross Country di Torre Canavese con la
campionessa bolzanina Eva Lechner, il team “Colnago CAP Arreghini
Sudtirol”, sponsorizzato dal celebre costruttore di bici da corsa
Ernesto Colnago e dalla nota azienda di vernici veneta CAP Arreghini
con sede a Portogruaro, si appresta a partecipare ad un altro
importante appuntamento agonistico: la quarta prova femminile élite
della Coppa del Mondo Cross Country MTB, in programma domenica, 25
luglio, a Champéry (Svizzera). Alla competizione elvetica, il team
“Colnago CAP Arreghini Sudtirol”, presieduto dall’appassionato manager
milanese Erminio Bolgiani e diretto dal tecnico altoatesino Edmund
Telser, schiererà un terzetto “rosa”, composto dalle svizzere Nathalie
Schneitter, Vivienne Meyer  e dalla tricolore Eva Lechner. E proprio la
campionessa bolzanina Eva Lechner; vincitrice, lo scorso 2 maggio, a
Houffalize (Belgio), della seconda gara di Coppa del Mondo e settima,
lo scorso 23 maggio, a Hoffenburg (Germania) nella terza prova, sarà la
leader del terzetto “rosa”. Attualmente, Eva Lechner occupa la terza
posizione nella classifica generale di Coppa del Mondo con 455, alle
spalle della statunitense Willow Koerber con 480 punti ed alla leader
di Coppa, la canadese Catharine Pendrel con 520 punti. L’obiettivo
tecnico-agonistico di Eva Lechner è quello di fornire una brillante
prestazione e, possibilmente, riuscire a conquistare il podio per
acquisire punti e riuscire a salire una posizione in classifica
generale, passando dal terzo al secondo posto. Il compito non si
annuncia facile, ma neppure impossibile, in considerazione all’ottima
condizione di forma palesata da Eva Lechner domenica scorsa a Torre
Canavese (Torino) in occasione del tricolore femminile élite, dove
inflitto pesantissimi distacchi alle avversarie: la trentina Elena
Giacomuzzi, seconda classificata, è giunta attardata di 6’; mentre la
bolzanina Evelyn Staffler, classificatasi terza, ha accusato un
distacco di a 7’14”. Una positiva prestazione è attesa anche dalla
svizzera Nathalie Schneitter, che, domenica scorsa, a Graenichen, nel
Cantone d’Argovia,  ha conquistato un brillante posto d’onore al
Campionato Svizzero Donne Elite. Più difficile, invece, appare l’
impegno che attende l’Under 23 elvetica, Vivienne Meyer, che, solo da
poco, a causa di problemi fisici, ha potuto riprendere l’attività
agonistica.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024