Tre Giorni Orobica: acuto di Longo, resta leader Mc Carthy

| 23/07/2010 | 14:51
E?'Giovanni Longo, atleta veneto del primo anno, a vincere con carattere grazie ad un ottimo spunto la volata a ranghi compatti sul traguardo di Trescore Balneario della seconda tappa della 3GIORNIOROBICA-GP LVF VALVE SOLUTIONS. Il giovane atleta in forza al Vc Bianchin Marchiol Pizzolon ha preceduto il bresciano Massimiliano Coccoli del Team Giorgi e l?australiano Jay McCarthy (leader della generale). Di assoluto spessore il quarto posto del campione italiano Simion ed il quinto del campione del mondo Stuyven.
Quasi immutata la classifica generale: esce dai dieci il settimo di ieri Guadagnini e tra i migliori entra Stefano Tonin.
La gara prende il via da Piazza Cavour, nel cuore di Trescore, ed è valevole per il GP LVF Valve Solutions ? GP Allbel. Al km 20 si registra il primo allungo di giornata. Ad operarlo è Simone Cento del Pedale Castanese. Lo raggiunge subito Giacomo Gallio (Cavi Carraro) e i due guadagnano 20? sul gruppo. Al km 29 sono sempre Gallio e Cento in testa alla corsa. Alle loro spalle si è formato un terzetto ad inseguire composto dal francese Charles (Bouches Du Rhones) e dalla coppia della Biassono Gadda-Rizzardini a 7". Il gruppo è segnalato a 19".
Al traguardo volante del 30 km Simone Cento è primo davanti a Giacomo Gallio (Cavi Carraro) e a Fabio Gadda (Biassono). Dopo poco più di un chilometro i tre inseguitori riprendono i battistrada, ma di lì a poco i cinque attacanti sono ripresi e al km 35 il gruppo torna compatto.
Al km 39 abbiamo un nuovo allungo e in testa c'è la coppia composta da Ranucci (For 3 Bevilacqua) e Bouvry (Belgio). Il loro vantaggio è di 55". La media della prima ora di gara è di 44,200 km/h.
Al traguardo intergiro Ranucci (For 3) transita davanti a  Bouvry (Belgio), mentre Simion regola il gruppo. I due sono ripresi dal gruppo dopo circa 6 km. Al km 67 all'attacco si trovano tre corridori: Magrin (Cavi Carraro), Chioda (Mazzano) e Bonusi (Team Giorgi). A 22" insegue Guerrini (Canturino), il  gruppo è segnalato a 32".
Al traguardo volante del 70 km: Francesco Magrin (Cavi Carraro) transita davanti a Raffaello Bonusi (Team Giorgi) e Simone Chioda (Sc Mazzano). Al km 80 Simone Sterbini (Guazzolini Coratti) si aggiunge ai tre di testa, ma a meno 20 km al traguardo il gruppo torna compatto. Il plotone inizia unito la salita di Cenate Sotto, valevole come gpm. Al culmine l'olandese  Derk Abel Beckering (Wilton) è primo davanti ad Andrea Zordan (Work Service Brenta), terzo è l'ottimo Lorenzo Di Remigio (Caffè Mokambo). Derk Abel Beckering (Wilton) prova a forzaere, ma non c'è spazio.
Tutto è pronto per la volata dei migliori, sono una quarantina gli atleti al comando, e Australia e Belgio lavorano per tenere in fila il gruppo. L'arrivo è posto in leggera salita e negli ultmi metri esce potente e pronto il giovane Giovanni Longo che conquista la prima vittoria dell'anno. Nell'emozionante sprint Coccoli è secondo e ed è impegnato intensamente da McCarthy che cerca con grinta ancora una vittoria. Alle loro spalle seguono il campione italiano Simion e subito il campione del mondo Stuyven, poi Tonin, Zordan, Coffinardi, Lissandron e Marcassoli.

ORDINE D'ARRIVO:
1. Giovanni Longo (Vc G. Bianchin-Marchiol Pinzzolon) km 102,600 in 2h21'42" media 43,443 km/h; 2. Massimiliano Coccoli (Team F.lli Giorgi); 3. Jay McCarthy (Nazionale Australia); 4. Paolo Simion (Gs Giorgione Alseo); 5. Jasper Stuyven (Nazionale Belgio); 6. Stefano Tonin (Gs Pressix P3 Mito Sport); 7. Andrea Zordan (Work Service Brenta); 8. Marco Coffinardi (Trissa Team Bornato F.C.); 9. Kevin Lissandron (Work Service Brenta); 10. Mauro Marcassoli (Trissa Team Bornato F.C.)

CLASSIFICA GENERALE: 1. Jay McCarthy (Nazionale Australia) km 95,700 in 2h22'28" media 40,304 km/h; 2. Lorenzo Di Remigio (Team 999 Caffè Mokambo) a 2"; 3. Andrea Zordan (Work Service Brenta) a 20"; 4. Damien Howson (Nazionale Australia) a 21"; 5. Brecht Ruyters (Nazionale Belgio) a 23"; 6. Andrea Corti (Sc Brugherio Sportiva) a 24"; 7. Luca Ceolan (Gcd Contri Autozai Tagliaro) a 26"; 8. Marek Kulas (Nazionale Polonia) a 30"; 9. Alessandro Ballabio (Cc Canturino 1902) a 32"; 10. Stefano Tonin (Gs Pressix P3 Mito Sport) a 34".

LE MAGLIE:
Maglia Classifica Generale: Jay McCarthy (Nazionale Australia)
Maglia Classifica a Punti: Jay McCarthy (Nazionale Australia)
Maglia Classifica Scalatore: Jay McCarthy (Nazionale Australia)
Maglia Classifica Giovani: Brecht Ruyters (Nazionale Belgio)
Maglia classifica Stranieri: Jay McCarthy (Nazionale Australia) km
Maglia Classifica Sprint km 30: Paolo Simion (U.C. Giorgione Aliseo)
Maglia classifica Sprint km 70: Francesco Magrin (Cavi Carraro Morbiato Sandrigosport)
Magli Classifica Intergiro: Paolo Simion (U.C. Giorgione Aliseo)
Maglia Classifica a squadre: Nazionale Australia

LE INTERVISTE
È alla prima vittoria dell?anno Giovanni Longo, nato il 15-5-93 a Dolo e redidente a Zelarino vicino a Mestre e studente al liceo Scientifico: «Per me - dice al termine della volata - è una grande soddisfazione perché sono al primo anno e questo successo arriva in una gara internazionale. Ho preso la salita finale nelle prime posizioni, ma a due chilometri dal culmine il gruppo era ancora compatto e allora mi sono lasciato sfilare per risparmiare energie. Sono rimasto con i migliori quaranta e, considerate le mie caratteristiche di passista, speravo di inserirmi in una fuga che anticipasse i velocisti puri ma Australia e Belgio tenevano in fila il gruppo. Mi sono dunque concertato sullo sprint ed è andata bene».
Forte delusione per il bresciano Massimiliano Coccoli, in forza al Team Giorgi: «Avrei vinto sicuramente se McCarthy a cento metri dall'arrivo non si fosse avvicinato a me con tale forza. È stata una volata molto intensa che ho affrontato con determinazione dopo aver corso con attenzione tutto il giorno ed in particolare nelle fasi finali del gpm di Cenate. Conoscevo bene lo strappo, perché corrro in una squadra bergamasca, avrei voluto attaccare ma l'andatura era tropppo alta».
L'anno passato il Team Giorgi vinse la classifica generale con Sedaboni: «Quest?anno - aggiunge Coccoli - siamo qui per puntare ai traguardi parziali e io penso a rifarmi nell'ultima frazione di Fara d'Adda. Per la generale i miei favoriti sono gli australiani: sono davvero in forma».
È terzo nella classifica di tappa il leader della generale Jay McCarthy che ha lottato in volata pensando alla vittoria di tappa: «Sono contento del terzo posto - dichiara - è segno che la condizione è davvero buona. Sto bene, la mia squadra ha lavorato efficacemente tutto il giorno, era giusto che provassi a vincere anche questa tappa. Sono ancora in maglia oro e sapevo che questa sarebbe stata una tappa tranquilla per la classifica generale, domani si deciderà tutto e la salita finale è molto interessante».

Sabato 24 luglio sarà il  momento della terza tappa e del secondo arrivo in salita con i corridori che da Seriate raggiungeranno Bossico al termine di un?ascesa impegnativa che già nell?edizione 2008 fu decisiva per l?affermazione finale di Fabio Felline. In totale, con partenza alle 13.00, da percorre km 102.6 per il Memorial LUCA GELFI e il Gran Premio Edil GiTiBi - La CORTENUOVA Residence. La conclusione domenica 25 luglio per la Costa di Mezzate - Fara Gera d'Adda, adatta ai velocisti. Partenza alle ore 10, km. 101.2 per il Gran Premio AGAZZI & FABER e  il 10° Trofeo FRA.MAR prima della festa finale e dell'assegnazione definitiva delle maglie in palio.
Gli appassionati potranno visionare su www.3giorniorobica.it i filmati dei percorsi delle tappe. Confermata anche  nei giorni della gara la diretta on line degli ultimi chilometri di ogni frazione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


Nicolas Prodhomme continua la sua stagione d'oro e mette la firma sulla seconda tappa del Tour de l’Ain, la Saint-Vulbas - Lélex Monts-Jura di 153, 1 km. Il francese della Decathlon AG2R è letteralmente esploso in questa stagione, nella quale...


L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024