La corsa è corsa

| 19/07/2010 | 19:11
La corsa è corsa. Questo oggi è il ritornello al Tour de France: da Samuel Sanchez a Martinelli fino a Riis e Johan Bruyneel nessuno sembra davvero pensare che l’azione di Contador, che non ha aspettato Schleck dopo che gli è caduta la catena, sia da condannare.
“La corsa è corsa - attacca Martinelli -. Noi siamo qui per vincere il Tour e dobbiamo approfittare in tutte le maniere di ogni occasione che capita a nostro vantaggio. Quello che è successo oggi è come un gol di mano che ti permette di vincere una partita. Poi, se si vince il mondiale, tutti esultano e nessuno si ricorda più di quell’episodio, se non in maniera benevola”.
“La corsa è corsa - rilancia Samuel Sanchez -. Io ho visto quello che è successo Andy, ma sono qui per fare il mio Tour e sono andato avanti. Questa tappa era fatta apposta per me, con tanta discesa prima dell’arrivo, e sono contento di averla sfruttata per guadagnare secondi preziosi su Schleck”.
“La corsa è corsa - fa eco Bjarne Riis -. E’ difficile dire cosa avrebbero dovuto fare Contador e quelli davanti, ma non mi sento di colpevolizzarli. Adesso siamo noi ad essere di indietro, di otto secondi, che è niente ma è anche tantissimo. Da domani sarà un altro Tour e noi ci faremo trovare pronti. Certo è molto triste perdere la maglia gialla, e ancor di più in questa maniera”.
“La corsa è corsa - chiude il cerchio Bruyneel -. Non mi risulta che nessuno abbia aspettato nessuno ad Arenberg. Mancavano pochi chilometri e ognuno è andato a tutta per guadagnare più tempo possibile”.
L’unica voce che esce dal coro è Andy Schleck: “Sì, è vero, la corsa è corsa, ma a me vincere il Tour in questa maniera non piacerebbe per niente”.

da Bagnères de Luchon, Francesco Cerruti
Copyright © TBW
COMMENTI
LA CORSA E' CORSA
19 luglio 2010 19:32 LorenzoFiuzzi
Sono d'accordo con Bruyneel, nessuno ha aspettato a Roubaix.
Personalmente ritengo che ci siano però casi in cui si debba aspettare l'avversario, casi in cui intervengono fattori esterni: ti fa cadere uno spettatore, ti urta un'ammiraglia, ti attraversa la strada un cane, ti si rompe la bici.
Ma se uno non sa usare il cambio, e cambia rapporto continuando a spingere fuori sella.... allora tiriamo dritto.

THe boss
19 luglio 2010 21:12 foxmulder
Sarà ma credo che ai tempi in cui "tiranneggiava" nessuno si sarebbe mai sognato di attaccare Armstrong in condizioni analoghe. Neanche Contador.

d'accordo ma..
19 luglio 2010 21:45 defe91
.. sono d'accordissimo che la corsa è corsa e infatti hanno fatto bene ha fare la loro gara, ma contador non mi venga a dire che non si era accorto dell'incidente di schleck..!

se vogliamo sempre aspettare Schleck....
20 luglio 2010 09:35 superandy
certo, ci mancava anche si fermassero di nuovo ad aspettare Andy come nella tappa della prima settimana quando cadde.
Diciamo che cosi si sono pareggiati i conti, anche se in quella tappa della prima settimana il gruppo non "lo aspettava" a quest'ora era fuori classifica.
Quindi andiamo bene cosi!!!!

20 luglio 2010 10:21 ullallerollerolla
d'accordissimo con superandy...non si è mai visto aspettare un avversario sull'ultima salita di una tappa pirenaica fondamentale per il tour...consideriamo anche che l'inghippo accaduto a schleck non è stato accidentale (es. foratura) bensì un errore nel cambiare, roba da giovanissimi. quando anni fà successe la caduta di armstrong, appena rialzatosi rientrò a doppia velocità, a prescindere dal fair play di ullrich.
viva la corsa! abbasso gli inciuci vergognosi come nella prima settimana!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024