Liquigas, Basso e Kreuziger soddisfatti della loro tappa

| 11/07/2010 | 22:38
Sono cambiate le salite, le località di partenza e arrivo ma non il copione. Il secondo giorno del Tour de France sulle Alpi ha proposto un’altra tappa sofferta, condizionata dal caldo, ma non per questo priva di spettacolo. Nei 189 km della Station des Rousses-Morzine Avoriaz (8° tappa) Ivan Basso e Roman Kreuziger hanno resistito alla selezione dell’Astana giungendo al traguardo nel gruppo di testa (rispettivamente 4° e 9°), in una giornata dove alcuni leader hanno accusato fatica. In gran spolvero, in particolare, il giovane ceco che a un chilometro dal traguardo ha provato l’attacco per conquistare la vittoria di giornata, andata poi al lussemburghese Andy Schleck. In classifica generale i capitani della Liquigas-Doimo occupano il 7° posto (Kreuziger, a 1’45’’ dal leader Evans) e 13° (Basso, con 2’41’’ di ritardo).
«Chiudo questi due giorni sulle Alpi serenamente - afferma Basso -. Sapevo che sarebbero stati impegnativi e temevo di pagare qualcosa, specialmente oggi. Non essermi staccato nel finale, nonostante il forcing dell’Astana e gli attacchi nel finale, è un segnale molto incoraggiante. Mi aspettavo bagarre e in parte c’è stata: Contador, Schleck e Evans mi hanno particolarmente impressionato. Peccato per Kreuziger perchè l’attacco finale meritava miglior fortuna. Dal canto mio dovevo giocare in difesa, tenere un ritmo forte ma costante, anche in caso di attacco. Questo mi ha permesso di gestire le forze e tenermi nelle posizioni di testa. Domani, giorno di riposo, avrò tempo per rifiatare ma sento che la condizione sta crescendo. Il Tour si deciderà sui Pirenei e lì conto di poter essere tra i protagonisti».
«Tappa dura che poteva concludersi più felicemente - ammette Kreuziger -. Dopo un po’ di sofferenza sul Col de la Ramaz, nell’ultima ascesa avevo buone sensazioni che mi hanno spinto a cercare la vittoria di tappa. Se non fosse stata per la repentina chiusura di Contador, che ha involontariamente favorito Schleck, sono convinto che sarei riuscito a farcela. Nonostante il rammarico, sono tranquillo per la risposta delle gambe in una giornata ancora più impegnativa di quella di ieri. L’assenza della RadioShack aveva inizialmente disorientato, poi il ritmo dell’Astana ha guidato il gruppo fino alla bagarre dell’ultimo chilometri. Sono contento,
anche per l’intesa con Ivan: la sua esperienza è per me di grande utilità e sono convinto che sui Pirenei saremo una coppia temibile».
Da segnalare, oltre al risultato, la caduta di Manuel Quinziato dopo 20 km di corsa: per lui escoriazioni sulla schiena, gomito e gamba destra che però non destano particolari preoccupazioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento su ogni terreno. Cambiano e di molto i tasselli laterali, ora dotati...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Il Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli a Santa Croce sull’Arno scende di categoria. Dagli élite-under 23 agli juniores con l’edizione n. 79 della corsa nazionale in programma domenica 17 agosto. Organizzata dalla Unione Ciclistica locale la corsa...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024