Alessandro Bertolini in pista pensando ai tricolori

| 09/07/2010 | 17:14

Manca ancora un mese e mezzo ai campionati italiani di ciclismo su pista, ma a Mori si comincia già a respirare aria di tricolore. E comincia a respirarla anche il padrone di casa Alessandro Bertolini (moriano “doc”), 38enne professionista della Androni Diquigiovanni, quest'anno già a segno al Giro del Trentino e grande amante delle sfide. L'inossidabile “Berto”, che rientrerà alle corse in occasione del Brixia Tour, ha approfittato di una mezza giornata di tempo libero per provare la nuova pista del velodromo di Mori, simulando una gara di derny assieme al tecnico del Centro Pista Mori (società organizzatrice degli Italiani) Diego Trepin.
“La nuova pista è davvero ottima – racconta Bertolini dopo la ricognizione -. L'avessi avuta io vent'anni fa una pista del genere... Innanzitutto voglio complimentarmi con tutti coloro che si sono impegnati per la realizzazione dell'impianto e con chi sta organizzando gli Italiani. Un grande lavoro ed anche una grande occasione, per Mori ed il Trentino. Non la dobbiamo assolutamente perdere e per questo voglio a tutti i costi esserci anch'io, per dare il mio piccolo contributo. Non è da tutti inaugurare una pista con un campionato italiano e questo dimostra la grande fiducia che la Fci ha nei nostri confronti. La dobbiamo ripagare. Ed anche in chiave futura invito i ragazzini a provare la pista, un'occasione per correre fuori dal traffico e per imparare ad andare in bicicletta. La pista è la base del ciclismo”.
Inutile nascondere che Bertolini voglia lasciare il segno nella rassegna tricolore di casa, lui che con le sfide va d'amore e d'accordo. “Finito il Brixia Tour mi dedicherò con più costanza alla pista e cercherò di stendere un programma, tant'è che per partecipare agli Italiani salterò anche il Giro del Veneto di fine agosto – continua il moriano -. Certo indossare la maglia tricolore in casa sarebbe il massimo. In che gara? L'individuale a punti ed il derny, di sicuro non la velocità. Il derny sarebbe l'ideale, anche perché penso sia la gara più spettacolare ed inoltre quella che chiuderà il programma. Tre anni fa ho già vinto una gara di derny alla Sei Giorni di Milano. Chissà che non riesca a ripetermi”.
Mori ed il Trentino tifano per Bertolini e lo fa anche il noto imprenditore trentino Gianni Marangoni, amico e sostenitore del “Berto” che, da buon appassionato di ciclismo, ha voluto seguire il corridore trentino nel corso dell'uscita in pista. “L'impianto di Mori è fantastico e penso rappresenti uno strumento ideale per avvicinare altri giovani al ciclismo, fuori dalle strade e dai pericoli – commenta Marangoni -. Un nuovo bacino, dal quale si potranno pescare i campioni del domani. Sono sempre stato dell'idea che ogni impianto sportivo porti dei vantaggi alla società, anche in termini di salute: meglio nuovi impianti sportivi che nuovi ospedali. Alessandro? E' un campione e spero possa chiudere la propria carriera con una vittoria agli Italiani di Mori. Sarebbe una degna e meritata chiusura”.
Intanto, sulla nuova pista continua l'attività. Mercoledì prossimo il Centro Pista Mori proporrà una gara nazionale per Esordienti, Allievi e Juniores. Un primo assaggio di quello che si potrà vedere dal 22 al 28 agosto prossimi in occasione dei campionati italiani giovanili ed assoluti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...


Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri...


Roberto Capello è il primo leader della Aubel Thimister Stavelot corsa a tappe internazionale per juniores che oggi è scattata dal Belgio con la prima frazione di 98, 2 km partenza e arrivo nella città di Aubel. Il campione italiano...


Arriva con due giorni di ritardo la festa di compleanno (nato il 6 agosto) per Matthew Brennan che oggi brinda al successo nella quinta tappa del Giro di Polonia, la Katowice-Zakopane di 206 chilometri. Il britannico della Visma Lease a...


Quasi 38 anni e non sentirli. Il tramonto, quantomeno fisico, sembra ancora ben lontano per Damiano Caruso, che oggi si è aggiudicato la quarta tappa della Vuelta a Burgos 2025 con arrivo a Regumiel de la Serra grazie ad una...


Dylan van Baarle rafforzerà la Soudal Quick-Step la prossima stagione: il 33enne olandese ha firmato un contratto fino alla fine del 2027. Professionista dal 2013, Van Baarle si è costruito un palmares straordinario che vanta vittorie strepitose alla Parigi-Roubaix, alla...


La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche.  Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...


Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...


C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici.  «Passione, tantissima passione. È questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024