MTB: splendido bronzo della Lechner agli europei

| 09/07/2010 | 13:36

Il team “Colnago CAP Arreghini Sudtirol”, sponsorizzato dal celebre costruttore di bici da corsa Ernesto Colnago e dalla nota azienda di vernici veneta CAP Arreghini con sede a Portogruaro, dopo aver vinto l’argento nella gara time realy (cronostaffetta a squadre) con la campionessa italiana Eva Lechner, componente del quartetto “azzurro”, ha conquistato, sempre con la competitiva bolzanina Eva Lechner, la medaglia di bronzo nell’Europeo Cross Country Donne Elite, svoltosi questa mattina sul sabbioso e roccioso circuito di Haifa, in Israele, e vinto dall’elevetica Katrin Leumann, che, precedendo allo sprint la polacca Maja Wloszczowska, ha regalato alla Svizzera la quinta medaglia d’oro della rassegna continentale israeliana. Anche, oggi, come nella prova time relay, quando cadde a mille metri dall’arrivo, Eva Lechner, protagonista di una brillante corsa di testa, è stata bersagliata dalla sfortuna. Infatti, la campionessa bolzanina è stata colpita dai crampi nel corso dell’ultimo giro, quando la “rossocrociata” Leumann ha forzato il ritmo. Comunque, a prescindere dai crampi, Eva Lechner ha dimostrato di essere non solo la più forte biker italiana, ma anche l’unica in grado di lottare alla pari con le più forti specialiste straniere, come conferma il terzo posto conseguito oggi all’Europeo Donne Elite, e, soprattutto, il precedente e brillante successo conquistato nella prova di Coppa del Mondo, svoltasi a Houffalize, in Belgio. Non solo, ma  Eva Lechner, come si dice in gergo, ha fatto la corsa. Infatti, la campionessa bolzanina è stata protagonista di una brillante corsa d’attacco, portandosi subito al comando, seguita dalla polacca Maja Wloszczowska,  tallonata, a  pochi metri, dalla tedesca Sabine Spitz e dalla svizzera Esther Suss, successivamente, ripresa dalla connazionale Katrin Leumann. E, proprio l’elevato ritmo imposto da Eva Lechner, ha costretto la  tedesca Sabine Spitz a perdere contatto, proiettando al comando della corsa un quartetto composto dalle svizzere Leumann e Suss, dalla polacca Wloszczowska  e dall’azzurra Lechner. Purtroppo, dopo che la “rossocrociata” Suss si è staccata dal quartetto di testa, nel corso dell’ultimo giro, anche Eva Lechner è stata costretta, in seguito ai crampi, a perdere contatto dall’elevetica Leumann e dalla polacca Wloszczowska. Nell’avvincente sprint conclusivo a due è stata la “rossocrociata” Leumann a superare la polacca Wloszczowska ed a laurearsi Campionessa Europea Donne Elite; mentre la tricolore Eva Lechner, giunta attardata di 23” dalla vincitrice, ha conquistato il terzo gradino del podio. La tedesca Spitz è finita quarta a 35” e la svizzera Suss quinta a 53”; mentre l’elevetica Nathalie Schneitter, compgna di squadra di Eva Lechner, ha concluso 7^ a 2’52”. L’altra azzurra in gara, la bolzanina Evelyn Staffler, invece, è giunta 17^, accusando un distacco di 10’48” dalla vincitrice.

ORDINE D’ARRIVO EUROPEO

DONNE ELITE: 1. Katrin Leumann (Svi) in 1.47’26”182; 2. Maja Wloszczowska (Pol) a 0”049; 3. Eva Lechner (Ita) a 23”; 4. Sabine Spitz (Ger) a 35”; 5. Esther Suss (Svi) a 53”; 6. Lene Byberg (Nor) a 1’15”; 7. Nathalie Schneitter (Svi) a 2’52”; 8. Aleksandra Dawidowicz (Pol) a 3’57”; 9. Elisabeth Osl (Aus) a 5’34”; 10. Gunn Rita Dahle Flesjaa (Nor)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024