Giro Donne, a far festa è la statunitense Stevens

| 08/07/2010 | 16:28
Spettacolo di alta qualità su un percorso che ha esaltato il grande ciclismo femminile, di cui la statunitense Evelyn Stevens si è fatta prima ed esaltante interprete. Una corsa vera, selettiva quella ha caratterizzato la settima tappa di un Giro Donne che è già entrato nel pieno del livello tecnico e si prepara ad un finale tutto da seguire. Da Como ad Albese con Cassano con le severe Prealpi a favorire la selezione e a chiamare in avanscoperta le leader sin dalle prime battute. Una giornata che ha incoronato la statunitense Evelyn Stevens regina di giornata, capace di conquistare il pubblico albesino con una vittoria netta, ottenuta per distacco sulle immediate inseguitrici. Una giornata che ha al tempo stesso confermato le ottime condizioni di forma della maglia rosa Marianne Vos e delle altre dirette pretendenti alla vittoria finale di Monza. Colma di Sormano e Ghisallo hanno messo le ali alla Stevens ma al tempo stesso ha ancor meglio chiarito i valori in campo in prospettiva dell’immediato futuro delle prossime giornate.
Dalla centralissima Piazza Cavour, il salotto di Como, si presentano al via centoundici atlete. In programma centodieci chilometri. La presentazione delle squadre è stata caratterizzata dalla firma da parte di tutte le atlete della maglia rosa ufficiale che sarà donata dall’organizzazione di Epinike a Marina Romoli, sfortunata protagonista di una grave caduta all’inizio del mese di giugno. Non tarda ad arrivare la prima scrematura con la lunga, intensa e costante ascesa verso la Colma di Sormano. Davanti le migliori con l’iridata in maglia blu Goex Tatiana Guderzo (Team Valdarno) a transitare in prima posizione con Evelyn Stevens (Team Htc Columbia) in seconda e Mara Abbott (Nazionale Usa) immediatamente a ruota. Con queste tre atlete sulla Colma di Sormano scollinano altre due concorrenti: la scalatrice ucraina Eugenya Visotska (Team Valdarno) e Judith Arndt (Team Htc Columbia). Vantaggio del quintetto di poco superiore al minuto con la maglia verde di Emma Pooley in difficoltà, attardata da una foratura patita nella prima parte della scalata.
La lunga ed impegnativa discesa verso Pusiano rimescola le carte con l’infoltimento del drappello di testa, a cui si aggiungono anche la maglia rosa Marianne Vos (Nazionale Olanda), la vincitrice uscente del Giro Claudia Hausler (Cervelo Test Team). la campionessa di Russia Tatiana Antoshina (Team Valdarno) e la coppia statunitense con Mara Abbott ed Amber Neben (Nazionale Usa). Alle spalle delle battistrada un secondo importante gruppo, con due minuti e mezzo di ritardo, comprendente, tra le atre, Linda Villumsen (Team Htc Columbia), Olga Zabelinskaya (Safi Pasta Zara Manhattan), Edita Pucinskaite (Gauss Rdz Ormu), la coppia della Fassa Bortolo Ghezzi costituita da Elena Berlato e Gloria Presti, la russa Natalia Boyarskaya (Fenixs Petrogradets).
Lungo il tratto pianeggiante verso la litoranea orientale interna del Lario che conduce a Bellagio, la campionessa nazionale statunitense a cronometro individuale Evelyn Stevens allunga con decisione. La giovane promessa del Team Htc Columbia, recente vincitrice della Chrono de Gatineau in Canada, arriva all’attacco del Ghisallo con un minuto e ventotto secondi sulle immediate inseguitrici, le precedenti compagne di fuga. Al tempo stesso, il drappello con la scalatrice Emma Pooley alle spalle si sfalda e la campionessa britannica scivola ad oltre quattro minuti.
La Stevens scala in Ghisallo in solitudine e scollina in prossimità del celebre Santuario con solo trentasei secondi sul quartetto composto da Guderzo, Abbott, Arndt e Vos. La discesa non cambia i valori in campo ma favorisce il ricompattamento alle spalle della battistrada con rientro sul quartetto delle inseguitrici anche di Claudia Hausler, di Eugenia Visotska.
L’arrivo di Albese conferma la grande giornata e le doti di una promessa vera come Evelyn Stevens, che regala la quinta perla al Team Htc Columbia in questo Giro Donne dopo i quattro centri di Ina Teutenberg. Alle spalle della vincitrice la volata è stata vinta dalla Vos sulla Arndt.
“Sono contentissima – ha detto la Stevens dopo l’arrivo – volevano rendere dura la corsa ed ho fatto una vera impresa. E’ stata una tappa bellissima, con salite vere ed io ho approfittato della mia condizione eccellente, in crescendo nella seconda parte di questo Giro”.
Giornata positiva anche per Tatiana Guderzo, che mantiene la leadership tra le italiane con la maglia blu Geox e prende anche la maglia verde Poliedra di miglior scalatrice del Giro. Anche la Vos incrementa il proprio bottino personale di maglie portandolo a tre. Dopo quella rosa Diadora di padrona del Giro e quella bianca Regione Lombardia di miglior giovane, veste anche quella ciclamino Pasta Zara per la classifica a punti.

Programma dell’ottava tappa: venerdì 9 luglio
Venerdì 9 luglio il Giro Donne approderà nel cuore delle Alpi con gli ottantanove chilometri che porteranno le atlete da Chiavenna a Livigno. Partenza in salita con la lunga ascesa che condurrà sino al Gran Premio della Montagna del Maloja. In rapida successione il Passo Bernina e la Forcola per una giornata dedicata alle scalatrici. L’arrivo nel cuore del Piccolo Tibet, Livigno, in via Saroch. Partenza e preliminari in Piazza Bertacchi a Chiavenna dalle ore 9,45, partenza alle ore 11,45 ed arrivo previsto intorno alle ore 14,20.

Ordine d’ Arrivo Settima Tappa Como-Albese con Cassano:
1.   Stevens Evelyn (HTC Columbia) 110.80 Km in 3h14’33” media 34.171km/h
2.   Vos Marianne (Nazionale Olanda) a 42”
3.   Arndt Judith (HTC Columbia) s.t.
4.   Guderzo Tatiana (Team Valdarno)
5.   Hausler Claudia (Cervelo Test Team)
6.   Abbot Mara ( Nazionale USA)
7.   Vysotska Eivgenia (Team Valdarno)
8.   Neben Amber (Nazionale USA)
9.   Zabelinskaya Olga (Safi Pasta Zara Manhattan)
10. Berlato Elena (Top Girls Fassa Bortoli Ghezzi)

Classifica Generale-Maglia Rosa Diadora:
1.   Vos Marianne (Nazionale Olanda) in 17h05’56”
2.   Arndt Judith (HTC Columbia) a 27”
3.   Guderzo Tatiana (Team Valdarno) a 1’09”
4.   Stevens Evelyn (HTC Columbia) a 1’14”
5.   Hausler Claudia (Cervelo Test Team) a 1’29”
6.   Abbot Mara (Nazionale USA) a 1’54”
7.   Neben Amber (Nazionale USA) a 3’02”
8.   Vysotska Eivgenia (Team Valdarno) a 3’11”
9.   Zabelinnskaya Olga (Safi Pasta Zara Manhattan) a 6’34“
10.  Pooley Emma (Cervelo Test Team) a 6’45”

Classifica Punti-Maglia Ciclamino Pasta Zara:
1.   Vos Marianne (Nazionale Olanda) punti 69
2.   Teutenberg Ina Yoko (HTC Columbia) punti 60
3.   Arndt Judith (HTC Columbia) punti42

Classifica Gran Premio della Montagna-Maglia Verde Poliedra:
1.   Guderzo Tatiana (Team Valdarno) punti 17
2.   Stevens Evelyn (HTC Columbia) punti 15
3.   Pooley Emma (Cervelo Test Team) punti 15

Classifica Giovani-Maglia Bianca Regione Lombardia:
1.   Vos Marianne (Nazionale Olanda) in 17h05’56”
2.   Berlato Elena (Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi) a 9’01”
3.   Gillon Sara (Nazionale Australia) a 15’04”

Classifica Italiane-Maglia Blu Geox:
1.   Guderzo Tatiana (Team Valdarno) in 17h07’05”
2.   Berlato Elena (Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi) a 7’52”
3.   Carretta Valentina (Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi) a 22’25”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158, 2 km -...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


Prosegue senza sosta la settimana della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, già protagonista martedì sera a Osio Sotto. Domani (giovedì) la squadra diretta da Marco Milesi  parteciperà alla gara Elite-Under 23 di Briga Novarese, schierando Federico Iacomoni, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024