Giro 2011, ecco il progetto di Colombia e Acqua&Sapone

| 08/07/2010 | 09:02
In Colombia si sta lavorando ad un progetto che coinvolge la Acqua&Sapone e ha come obiettivo la presenza di atleti colombiani al Giro d’Italia 2011. A darne notizia è il presidente della federazione colombiana, Jorge Ovidio González, in una intervista concessa a Lisandro Rengifo sul quotidiano El Tiempo.
«L’idea è quella di trovare un co-sponsor per la squadra italiana: in questo modo potremo portare un buon numero di corridori colombiani al Giro d’Italia. Franco Gini, tecnico dell’Acqua&Sapone e responsabile tecnico della nazionale colombiana (con la quale ha vinto le ultime due edizioni del Giro Bio, ndr) ci ha presentato un progetto articolato: il budget che ci viene richiesto è di almeno 1,3 milioni. Io credo sia un progetto interessante e stiamo lavorando per realizzarlo. Loro hanno esperienza e la struttura, noi potremmo intervenire trovando uno o più sponsor: insieme, potremo fare grandi cose».

da El Tiempo e biciciclismo.com
Copyright © TBW
COMMENTI
nascondetevi che è meglio.....
9 luglio 2010 09:27 cicloabruzzo
ora si inizia a fare come nel calcio????????????squadre italiane che invece di favorire il movimento giovanile italiano ,si butta su corridori colombiani ......è una vergogna e basta! ,se proprio volete fare questi movimenti ,almeno nascondetevi le facce e nn che pubblicizzate il tutto!!!!!ci sono tantissimi giovani che qui' in italia meritano molto ......non è detto che perchè questi colombiani al biogiro hanno stravinto tutto .....sono puliti e immacolati!!!.altra cosa......l'errore + grande di voi professional ,è che snobbate i team CONTINENTAL,che al contrario di voi grandi squadre .....per far passare un giovane non chiedono lo sponsor e sopratutto danno la possibbilita' a molti giovai di affacciarsi su questo mondo marcio e almeno di capire che nn ne vale la pena .......

per cicloabruzzo
9 luglio 2010 11:56 Cada
Capisco che dia fastidio il fatto che piuttosto che giovani italiani si cerchino giovani colombiani, ma la condizione SI-NE-QUA-NON, sono 1,3 milioni di euro che devono portare i colombiani....vedi che se li porta il senegal quei soldi, il prossimo anno vediamo corridori senegalesi al giro...evidentemente all'acqua e sapone servono quei soldi, che in italia fanno fatica a trovare, non credi?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024