Giro Donne: in casa Safi cresce Zabelinskaya

| 07/07/2010 | 19:06
Dopo Ina Yoko Teutenberg, è il turno di Marianne Vos. La tedesca vince le prime quattro tappe (tre in volata più la cronometro Caerano-Biadene), l'olandese (pluricampionessa del mondo su strada, in pista e anche nel ciclocross) s'impone d'autorità ieri (Orta San Giulio-Pratolungo) e oggi (Gallarate-Arcisate). Questa sera Marianne Vos indossa la sua prima maglia rosa, una novità per una carriera dove c'è tutto il meglio.
Il GiroDonne 2010 dopo sei giornate di gara (quattro al termine) sembra aver trovato delle certezze. Ma in realtà la corsa solo adesso entra nei momenti cruciali. Tra domani e sabato la selezione sarà spietata. Con le salite che finalmente diventeranno salite. Quelle vere. Quelle da pendenza. Quelle che fanno la differenza.
Domani l'antipasto: settima frazione di gara, da Como ad Albese con Cassano e due cime importanti: Sormano e Ghisallo. Venerdì il via ai fuochi d'artificio: da Chiavenna su su fino a Livigno. Ottantanove chilometri di sofferenza. Ma il pezzo forte andrà in scena sabato: da Livigno allo Stelvio. E la Cima Coppi sentenzierà chi sarà la vincitrice del GiroDonne 2010, colei che domenica prossima sfilerà lungo la  passerella trionfale dell'autodromo di Monza.
Le salite, appunto. Lì si giocherà la corsa rosa. Strappi che sta attendendo fiduciosamente la russa Olga Zabelinskaya.  Appena arrivata alla Safi-Pasta Zara-Manhattan, l'ex campionessa del mondo a cronometro su strada è partita in sordina da Muggia. Ieri (martedì) ha cominciato a mettere fuori la testa: sesta nella quinta tappa Orta San Giulio-Pratolungo, dopo essere stata sempre nel gruppo delle fuggitive, cedendo solo negli ultimi metri a Marianne Vos e a Tatiana Guderzo.
Oggi, un altro riscontro positivo. Ad Arcisate sono arrivate in tre: Vos, la tedesca Arndt e la biondona russa. Nell'ordine, in volata. A dieci secondi un gruppetto con Guderzo, Pucinskaite, Vysotska, Abbott e Häusler. Prima volta sul podio, quindi, per la Zabelinskaya. Che stasera, nella generale, occupa la quinta posizione, a 1'31" dalla Vos, la leader.
Dopo l'arrivo la russa di San Pietroburgo della Safi-Pasta Zara-Manhattan sorride alla sua maniera. Sorniona. "Tutto ok. Sto bene. Sto migliorando giorno dopo giorno, anche perché quest'anno ho fatto solo sei corse e sono arrivata al Giro con la forma migliore ancora da trovare. Mi sto preparando per lo Stelvio. Salita decisiva, per tutte. Staremo a vedere".
E' soddisfatta anche Diana Ziliute, direttore sportivo della Safi-Pasta Zara-Manhattan: "Olga sta facendo la sua corsa. In crescendo. Ogni giorno vedo da parte sua un passo in avanti e un sorriso in più. In salita, c'è. In discesa oggi era imprendibile. Segnali confortanti, insomma. Sapevamo che avrebbe faticato un po' i primi giorni. Ma contavamo sulla progressione che, in effetti, sta avvenendo. Dove può arrivare la Zabelinskaya? Chissà.".
Stanno soffrendo, e non poco, invece molte delle compagne di squadra della Zabelinskaya. Le cadute stanno decimando la formazione della Safi-Pasta Zara-Manhattan. In sei giorni quasi tutte sono ruzzolate sull'asfalto. La più malconcia è Sylwia Kapusta (a terra nella cronometro di Caerano) con un ginocchio dolorante. Ferite dappertutto anche per Oxana Kozonchuk. Ieri è toccato a Eleonora Patuzzo farsi medicare. Infine, il ruzzolone nella volata di Riese Pio X sta condizionando il Giro di Rasa Leleivyte.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024