Camaiore, cresce la febbre per il Gp

| 06/07/2010 | 09:03
Si respira aria di grande ciclismo in Versilia. Con l’inizio del Tour, incomincia il preludio per il grande appuntamento ciclistico di mezza estate. Il Gran Premio di Camaiore che quest’anno festeggerà la 61a edizione, sarà una delle prime corse del nostro calendario, susseguente alla Grande Boucle. Un calendario internazionale sempre più inflazionato di gare, ma tutto lo staff della classica della Versilia si sta adoperando per disporre di una starting-list all’altezza della tradizione.
L’Amministrazione Comunale della città di Camaiore garantirà come sempre la regia e il supporto alla classica di ciclismo, alla quale saranno affiancati una serie di eventi collaterali previsti nei giorni precedenti all’appuntamento agonistico.
Confermato lo storico, spettacolare percorso che si snoderà nelle fasi iniziali, sull’anello posto sul lungomare di Lido di Camaiore. La corsa si sposterà poi sui punti salienti intorno al Monte Pitoro e al Monte Magno. I tratti in salita e l’impegnativa discesa tecnica che immette negli ultimi tre chilometri pianeggianti, decideranno chi sarà l’erede di Vincenzo Nibali che, nell’edizione dello scorso anno, si presentò solitario a braccia alzate sul traguardo posto in via Oberdan.
IL TROFEO - Sarà ancora la Gioielleria Tabarrani a garantire i particolari trofei destinati ai tre atleti che saliranno sul podio. Un trofeo del tutto particolare formato da una base composta da tre materiali: legno, acciaio e ottone, che vengono lavorati a sè e successivamente assemblati. Un’opera bifacciale caratterizzata da particolari stilizzazioni nelle quali emerge la sagoma del circuito adattato sullo stemma del comune di Camaiore, sul quale sono poste le tre sfere che fanno parte integrante dell’effige. Sulla parte retro, figura il prestigioso albo d’oro della corsa. Ogni trofeo, avrà tre diverse finiture, a seconda della destinazione dello stesso: finitura in oro per il vincitore, in argento per il piazzato e in bronzo per il terzo classificato.



We are breathing air of "great" cycling in Versilia. The beginning of the Tour signs the starting point to the arrival of "Versilia Classical". Grand Prix of Camaiore that this year is having his 61th edition, will be one of the first races of our calendar, the race in Versilia is the subsequent of the "Grande Boucle". Even if the calendar is full of events the staff is preparing a great race and a starting list levelled to the most famous races.
The municipality of Camaiore will guarantee, as ever, the organization and the support of the cycling's classical that will be preceeded by some events.
The storical and spectacular circuit of Camaiore will race on the "Lungomare" parcour and than the race will run on the famous climbs of Monte Pitoro and Monte Magno has been confirmed.
The climb sections and the important descent that take to the last three flat kilometers, will decide who will be the "pupil" of Vincenzo Nibali that, during the last edition of the race, won solitary at the finish line.
THE TROPHY - Again "Gioiellarie Tabarrani" will guarantee the creation of the trophy for the first three athlethes that will climb on the podium of the Classica. The trophy is something particular formed by three different materials: wood, iron and brass that will be worked all alone and than put toghether. A double face opera that will remember the circuit and the "stemma" of Camaiore's municipality. On the back side of the trophy there will be the names of the historical winners of the race. Every trophy will be made of three different material: gold for the winner, silver for the second one and bronze for the third.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024