Giro Donne: splendida tripletta di Teutenberg

| 04/07/2010 | 17:21
Cambiano le prove ma il denominatore comune di questo Giro Donne ha un nome ed un volto. Quello di Ina Yoko Teutenberg, che ha vinto anche la cronometro individuale che ha unito Diadora a Geox. Non paga degli ultimi due successi consecutivi allo sprint, la potente tedesca ha deciso di lasciare il suo sigillo anche nella cronometro, lasciando alle proprie spalle atlete del calibro di Kirsten Wild e Judith Arndt.
Sedici chilometri e novecento metri pianeggianti e ricchi di curve. Partenza dallo stabilimento Diadora di Caerano San Marco e arrivo allo stabilimento Geox di Biadene di Montebelluna. Un legame ideale tra due brand che fanno capo ad importanti realtà imprenditoriali italiane nel mondo, da quest’anno main partner, con Pasta Zara, del Giro Donne. Unica prova a cronometro individuale, ancora in terra trevigiana, utile per iniziare a definire meglio i valori in campo nell’ottica della seconda parte del Giro, ricca di montagne ed ago della bilancia della corsa rosa. Come in ogni prova contro il tempo, anche a Caerano San Marco partenza in ordine inverso rispetto alla classifica generale. Ad aprire la tappa la spagnola Pereiro Immaculada (Debabarrena Kirolgi) alle ore 11.45.  L’ultima atleta a prendere il via la tedesca Ina Yoko Teutenberg (Team HTC Columbia), maglia rosa e vincitrice delle ultime due tappe. Partenza ogni sessanta secondi, ad eccezione delle ultime dieci: ogni due minuti. Rilevamento cronometrico parziale all’altezza del nono chilometro.
Battute iniziali di gara caratterizzate dalle atlete australiane  Vicky Whitelaw e Tiffany Cromwell. Nonché dalle statunitensi con Alison Starnes. Miglior intertempo di Emma Pooley (Cervelo Test Team) in breve sopravanzata dalla neozelandese Linda Villumsen (Team Htc Columbia). La Villumsen, con il tempo di 22’13”, riesce a tenere alle proprie spalle numerose pretendenti al successo finale. Dalla sorprendente Annemiek Van Vleuten (Nazionale Olanda) con 22’41”, all’emergente Shelley Evans (Nazionale Stati Uniti) con 22’33”. Da Amber Neben (Nazionale Stati Uniti), che ha chiuso con 22’42”, a Marianne Vos (Nazionale Olanda), che è arrivata a sfiorare il primato della Villumsen con 22’14”. La prima a superare la Villumsen è la compagna di squadra Judith Arndt, per un solo secondo, con 22’12. In questo susseguirsi di emozioni e cambiamenti di fronte, a sovvertire i pronostici ci prova Kirsten Wild (Cervelo Test Team), che supera nel finale la Villumsen per un solo fondamentale secondo. Ma l’unica atleta ad essere in grado di abbattere il muro dei ventidue minuti è la maglia rosa Diadora Ina Yoko Teutenberg, che dà dimostrazione di straordinaria versatilità anche nella prova a cronometro chiudendo con lo straordinario tempo di 21’50”. Alle spalle della tedesca, vera padrona della corsa rosa sino a questo momento, Kirsten Wild mentre il terzo posto va a Judith Arndt. La dodicesima posizione della campionessa del mondo su strada Tatiana Guderzo vale alla portacolori del Team Valdarno la leadership tra le atlete italiane con la nuova maglia rosa Geox.
“Prova difficile e resa ancora più impegnativa dal caldo – ha dichiarato la Teutenberg – il percorso mi è piaciuto ed ho tenuto un buon ritmo per tutta la cronometro. All’intertempo sentivo ottime sensazioni ed ho tenuto duro sino all’arrivo. Sono sempre più vicina al mio record personale di quattro vittorie al Giro. Arrivata sin qui penso sia possibile tentare di superarlo”
Soddisfatta e comunque raggiante anche Kirsten Wild, seconda e sul podio: “Pur essendo una cronometro credo di aver fornito una prestazione di tutto rispetto. Ora punto alle volate che abbiamo ancora a disposizione ma battere una Teutenberg in queste condizioni è davvero difficile”

Ordine d’arrivo terza tappa – cronometro individuale  Caerano San Marco – Biadene di Montebelluna:
1.    Teutenberg Ina Yoko (HTC Columbia) km 16.9 in 21’50” media 46,443
2.    Wild Kirsten ( Cervelo Test Team)a 21”
3.    Arndt Judith (HTC Columbia) a 22”
4.    Villumsen Linda (HTC Columbia) a 23”
5.    Vos Marianne (Nazionale Olanda) a 24”
6.    Evans Shelley (Nazionale USA) a 43”
7.    Van Vleuten Annemiek (Nazionale Olanda) a 51”
8.    Neben Amber (Nazionale USA) a 52”
9.    Starnes Alison (Nazionale USA) a 54”
10.    Slappendel Iris (CErvelo Test Team) a 54”

Classifica Generale- Maglia Rosa DIadora:
1.    Teutenberg Ina Yoko (HTC Columbia) in 4h59’25”
2.    Wild Kirsten (Cervelo Test Team) a 36”
3.    Vos Marianne (Nazionale Olanda) a 40”
4.    Arndt Judith (HTC Columbia) a 42”
5.    Villumsen Linda (HTC Columbia) a 43”
6.    Evans Shelley (Nazionale USA) a 1’03”
7.    Van Vleuten Annemiek (Nazionale Olanda) a 1’11”
8.    Neben Amber (Nazionale USA) a 1’12”
9.    Starnes Alison (Nazionale USA) a 1’14”
10.    Slappendel Iris (Cervelo Test Team) a 1’14”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024