Giro Donne: splendida tripletta di Teutenberg

| 04/07/2010 | 17:21
Cambiano le prove ma il denominatore comune di questo Giro Donne ha un nome ed un volto. Quello di Ina Yoko Teutenberg, che ha vinto anche la cronometro individuale che ha unito Diadora a Geox. Non paga degli ultimi due successi consecutivi allo sprint, la potente tedesca ha deciso di lasciare il suo sigillo anche nella cronometro, lasciando alle proprie spalle atlete del calibro di Kirsten Wild e Judith Arndt.
Sedici chilometri e novecento metri pianeggianti e ricchi di curve. Partenza dallo stabilimento Diadora di Caerano San Marco e arrivo allo stabilimento Geox di Biadene di Montebelluna. Un legame ideale tra due brand che fanno capo ad importanti realtà imprenditoriali italiane nel mondo, da quest’anno main partner, con Pasta Zara, del Giro Donne. Unica prova a cronometro individuale, ancora in terra trevigiana, utile per iniziare a definire meglio i valori in campo nell’ottica della seconda parte del Giro, ricca di montagne ed ago della bilancia della corsa rosa. Come in ogni prova contro il tempo, anche a Caerano San Marco partenza in ordine inverso rispetto alla classifica generale. Ad aprire la tappa la spagnola Pereiro Immaculada (Debabarrena Kirolgi) alle ore 11.45.  L’ultima atleta a prendere il via la tedesca Ina Yoko Teutenberg (Team HTC Columbia), maglia rosa e vincitrice delle ultime due tappe. Partenza ogni sessanta secondi, ad eccezione delle ultime dieci: ogni due minuti. Rilevamento cronometrico parziale all’altezza del nono chilometro.
Battute iniziali di gara caratterizzate dalle atlete australiane  Vicky Whitelaw e Tiffany Cromwell. Nonché dalle statunitensi con Alison Starnes. Miglior intertempo di Emma Pooley (Cervelo Test Team) in breve sopravanzata dalla neozelandese Linda Villumsen (Team Htc Columbia). La Villumsen, con il tempo di 22’13”, riesce a tenere alle proprie spalle numerose pretendenti al successo finale. Dalla sorprendente Annemiek Van Vleuten (Nazionale Olanda) con 22’41”, all’emergente Shelley Evans (Nazionale Stati Uniti) con 22’33”. Da Amber Neben (Nazionale Stati Uniti), che ha chiuso con 22’42”, a Marianne Vos (Nazionale Olanda), che è arrivata a sfiorare il primato della Villumsen con 22’14”. La prima a superare la Villumsen è la compagna di squadra Judith Arndt, per un solo secondo, con 22’12. In questo susseguirsi di emozioni e cambiamenti di fronte, a sovvertire i pronostici ci prova Kirsten Wild (Cervelo Test Team), che supera nel finale la Villumsen per un solo fondamentale secondo. Ma l’unica atleta ad essere in grado di abbattere il muro dei ventidue minuti è la maglia rosa Diadora Ina Yoko Teutenberg, che dà dimostrazione di straordinaria versatilità anche nella prova a cronometro chiudendo con lo straordinario tempo di 21’50”. Alle spalle della tedesca, vera padrona della corsa rosa sino a questo momento, Kirsten Wild mentre il terzo posto va a Judith Arndt. La dodicesima posizione della campionessa del mondo su strada Tatiana Guderzo vale alla portacolori del Team Valdarno la leadership tra le atlete italiane con la nuova maglia rosa Geox.
“Prova difficile e resa ancora più impegnativa dal caldo – ha dichiarato la Teutenberg – il percorso mi è piaciuto ed ho tenuto un buon ritmo per tutta la cronometro. All’intertempo sentivo ottime sensazioni ed ho tenuto duro sino all’arrivo. Sono sempre più vicina al mio record personale di quattro vittorie al Giro. Arrivata sin qui penso sia possibile tentare di superarlo”
Soddisfatta e comunque raggiante anche Kirsten Wild, seconda e sul podio: “Pur essendo una cronometro credo di aver fornito una prestazione di tutto rispetto. Ora punto alle volate che abbiamo ancora a disposizione ma battere una Teutenberg in queste condizioni è davvero difficile”

Ordine d’arrivo terza tappa – cronometro individuale  Caerano San Marco – Biadene di Montebelluna:
1.    Teutenberg Ina Yoko (HTC Columbia) km 16.9 in 21’50” media 46,443
2.    Wild Kirsten ( Cervelo Test Team)a 21”
3.    Arndt Judith (HTC Columbia) a 22”
4.    Villumsen Linda (HTC Columbia) a 23”
5.    Vos Marianne (Nazionale Olanda) a 24”
6.    Evans Shelley (Nazionale USA) a 43”
7.    Van Vleuten Annemiek (Nazionale Olanda) a 51”
8.    Neben Amber (Nazionale USA) a 52”
9.    Starnes Alison (Nazionale USA) a 54”
10.    Slappendel Iris (CErvelo Test Team) a 54”

Classifica Generale- Maglia Rosa DIadora:
1.    Teutenberg Ina Yoko (HTC Columbia) in 4h59’25”
2.    Wild Kirsten (Cervelo Test Team) a 36”
3.    Vos Marianne (Nazionale Olanda) a 40”
4.    Arndt Judith (HTC Columbia) a 42”
5.    Villumsen Linda (HTC Columbia) a 43”
6.    Evans Shelley (Nazionale USA) a 1’03”
7.    Van Vleuten Annemiek (Nazionale Olanda) a 1’11”
8.    Neben Amber (Nazionale USA) a 1’12”
9.    Starnes Alison (Nazionale USA) a 1’14”
10.    Slappendel Iris (Cervelo Test Team) a 1’14”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024