La Stampa. Cancellara, il motore è nelle gambe

| 04/07/2010 | 12:56
Nemmeno il tempo di riprendersi da un’apnea lunga dieci minuti, nemmeno il tempo di scendere dalla bicicletta e i Commissari di Corsa sono già lì: clik, e un anello rosso si aggancia alla bici. Fabian Cancellara può andare a mettersi la prima maglia gialla del Tour, per lui è già la terza volta, e la bicicletta entro mezz’ora dovrà passare nello scanner, l’ultima invenzione di un Tour che non vuole sospetti. «Questa è una bici, non una moto», dice Bjarne Riis, il ds di Cancellara. Però, per i Commissari, come già accaduto con quella del tedesco Tony Martin, meglio controllare. Ovvio, non c’è nessun motorino a pila infilato nel telaio. Ma nessuno potrà dire cha al Tour non hanno controllato.
Buona la prima, per Cancellara. Con questa è alla terza maglia gialla e di cronometro ne ha già vinte 40, un record. Dieci minuti esatti per quasi 9 chilometri, media di 53,4 km all’ora, con la strada bagnata dalla pioggia roba da moto. «Sono contento - dirà mentre la bici va sotto lo scanner, un cubo coperto da una tenda blu, proprio come quelli che si vedono negli aeroporti -. E’ stata una giornata matta, la strada era bagnata, mi sarebbe piaciuto andare a prendere Armstrong che era partito prima di me». Non ce l’ha fatta, e per la pioggia e perché l’Americano è stato forse la vera sorpresa dei 9,8 km di Rotterdam.
Nella classifica di chi punta alla vittoria finale Armstrong è già in testa. E’ quarto nella generale, ma con 5" su Contador, Evans è a 17", Basso a 33", Andy Schleck a 47". E’ andata male a Bradley Wiggins, uno specialista che avrebbe voluto battere Cancellara: «Sono partito sotto la pioggia». Armstrong gongola: «Grande giornata, grande pubblico, ottimo lavoro». Gli altri, da Basso a Contador, abbozzano: «Inutile rischiare, l’obiettivo è il Tour, non il prologo». A rischiare si finisce come il portoghese Manuel Cardoso della Footon Servetto, uscito alla prima curva: 20 punti di sutura per chiudere le ferite, e il Tour se lo vedrà in tv.
Oggi saluti all’Olanda e tappa di 223 km con arrivo a Bruxelles. Sembrerebbe da volatona, ma fino ad Anversa, più di metà, il pelotòn sarà esposto al vento che vien dal Mare del Nord. Pericolo cadute. O che il gruppo si spezzi. I Saxo Bank saranno in testa, per difendere la 16ª maglia gialla di Cancellara e proteggere Andy Schleck che la vorrebbe mettere a Parigi. Se volatona sarà, Mark Cavendish ha già detto che dev’esser sua «come tutti gli altri sette arrivi allo sprint previsti in questo Tour». Riservato come sempre, Alessandro Petacchi aspetta di far sapere se è ancora Petacchi.

da «La Stampa» del 4 luglio 2010
a firma Giovanni Cerruti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024