Giovedì 8 luglio sarà svelata la Tre Giorni Orobica

| 03/07/2010 | 20:18

Giovedì prossimo sarà svelata la undicesima edizione della “3 Giorni Orobica – Gran Premio LVF Valve Solutions”. La corsa internazionale a tappe per la categoria Juniores, organizzata dal sodalizio bergamasco Team 2003, è diventata, anno dopo anno, una competizione di primissima qualità e di altrettanto interesse tanto da avere nell’albo d’oro nomi di atleti che anche nel prosieguo dell’attività si stanno facendo onore. E’ il caso di Francesco Gavazzi (primo nel 2002), Enrico Peruffo (2003), Eros Capecchi (2004) e più recentemente Fabio Felline vincitore nel 2008, già al successo nel primo anno tra i professionisti, o di Stefano Locatelli capace di imporsi due volte nel 2006 e 2007 e che il prossimo anno farà il grande salto tra i pro.


Qualche anticipazione sulla corsa in programma dal 22 al 25 luglio ce la fornisce Antonio Torri, presidente del Team 2003, che insieme a Patrizio Lussana, direttore di organizzazione, ha creato dal nulla questa splendida manifestazione.


“Siamo soddisfatti della qualità degli atleti che avremo al via – confida Torri, uomo che ama e conosce tutti i risvolti del mondo delle pedivelle -, confermo che ci saranno 39 squadre per 135 corridori. Avremo al via il campione del mondo il belga Jasper Stuyven (già al via alla 3 Giorni Orobica nel 2009), il campione d’italia a cronometro il laziale Luca Sterbini (Guazzolini Coratti Fassa Bortolo) e tanti altri atleti e formazioni di grande spessore. Stiamo aspettando con curiosità gli iscritti della nazionale Colombiana, all’esordio assoluto da noi, che è una piacevole novità. Non ci sarà invece la Danimarca che era tra le iscritte, in quanto i responsabili danesi con molta onestà hanno preferito rinunciare in quanto ci sono problemi fisici per diversi tra i loro corridori migliori e di conseguenza non se la sentono di fare la comparsa”.

Questo il parco dei partenti, dal quale uscirà il successore del bresciano Francesco Sedaboni che con un colpo di mano incredibile conquistò il primato nella classifica generale nell’ultima tappa a Fara Gera d’Adda che, sulla carta, non presentava difficoltà. Qualche anticipazione sulle tappe?

“Posso sicuramente affermare che il carosello finale di domenica 25 luglio si farà ancora a Fara d’Adda – spiega il presidente del Team 2003 -. Ci sarà la consueta tappa con arrivo in salita al Colle Gallo, ma ci sarà anche un’altra tappa con traguado in quota che sveleremo la sera della presentazione. In definitiva sarà una 3 Giorni Orobica più difficile di quella dello scorso anno, anche in previsione del Mondiale che quest’anno si svolge in Italia a Offida nelle Marche. In conclusione siamo soddisfattissimi di quello che abbiamo fatto e colgo l’occasione per ringraziare  pubblicamente tutti gli sponsor che, nonostante il momento difficile, ci sono stati ancora una volta molto vicini”. Appuntamento dunque a giovedì sera all’As Hotel Winter Garden di Grassobbio (Bg) dove sarà presentata l’edizione 2010 della corsa, fiore all’occhiello non solo del ciclismo bergamasco ma nazionale. Alla presentazione ha già confermato la sua presenza il numero uno federale Renato Di Rocco, con il vice presidente Gianni Sommariva, il presidente del comitato regionale lombardo Luigi Resnati e il consigliere nazionale Carlo Buzzi.

Valerio Zeccato


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


Prosegue senza sosta la settimana della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, già protagonista martedì sera a Osio Sotto. Domani (giovedì) la squadra diretta da Marco Milesi  parteciperà alla gara Elite-Under 23 di Briga Novarese, schierando Federico Iacomoni, i...


Giunge in tardissima serata l'aggiornamento sulle condizioni di Filippo Baroncini, rimasto coinvolto oggi nella caduta avvenuta a 20 chilometri dal traguardo della terza tappa del Giro di Polonia. Il dottor Adriano Rotunno, responsabile dell'equipe medica della UAE Emirates XRG, spiega:...


Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024