Wall Street Journal: nuovi sospetti su Lance Armstrong

| 03/07/2010 | 12:55
Ancora nuovi sospetti su Lance Armstrong nel giorno del via al Tour de
France. Tre suo ex compagni ai tempi della Us Postal hanno confermato quanto denunciato già da Floyd Landis.
Inun'intervista apparsa oggi sul sito internet del Wall Street Journal hanno ammesso che il loro vecchio team ai tempi in cui nella squadra c'era il texano faceva uso di doping. Il giornale non rivela i nomi dei tre ciclisti ma sottolinea che «hanno rivelato al Journal che si faceva uso di doping
all'epoca in cui Armstrong era il loro leader. Uno di loro ha ammesso che lui stesso si è dopato».  Il giornale ammette comunque che «numerosi altri corridori hanno dichiarato di non aver mai seguito questo genere di attività in squadra». 
Il Wall Street Journal pubblica inoltre anche una lunga intervista a Landis in cui l'altro ex compagno di squadra di Armstrong, che in passato ha già accusato il sette volte vincitore del Tour, rivela nuovi particolari sulle pratiche di doping alla Us Postal negli anni compresi tra il 2001 e il 2004.
Armstrong ha sempre respinto ogni accusa mettendo in  dubbio la
credibilità di Landis, che nel 2006 fu trovato positivo al Tour al testosterone e che prima della sua 'confessione' aveva sempre e reiteratamente negato ogni accusa. Nella nuova intervista emergono dettagli inquietanti sul passato di Armstrong e su una vicenda che definisce come «una delle più grosse e complesse e coordinate cospirazioni truffaldine nella storia dello sport». Landis ammette di aver
fatto uso di Epo e fa addirittura una cronologia delle pratiche di doping cui si sarebbe sottoposto alla Us Postal. Racconta che nel 2001 subito dopo aver firmato l'accordo con il team Armstrong lo avrebbe invitato una sera a Austin in Texas a un festino a base di cocaina in compagnia di alcune spogliarelliste. «In quel momento mi sono fatto l'idea che
c'era un'immagine, mentre la realtà era un'altra» ha commentato Landis. Selezionato dalla squadra per il Tour del 2002 Landis racconta che il direttore sportivo del team Johan Bruyneel lo avrebbe invitato a portare dei cerotti di testosterone «due notti su tre», oltre a sottoporsi a trasfusioni per migliorare l'ossigenazione del sangue.
Armstrong stesso gli avrebbe dato la prima occasione per doparsi nella sua carriera consegnandogli una ventina di cerotti e gli avrebbe anche spiegato «la complessa logistica delle trasfusioni» per evitare i controlli.
Landis in particolare parla di due trasfusioni presente Armstrong. La prima risalirebbe al Tour del 2004: dice che sarebbe stata praticata in una stanza d'albergo che fu deciso di prendere appositamente per lo scopo. L'altra sarebbe avvenuta direttamente sul pullman della squadra, che fu fatto fermare «su una strada di montagna isolata». Rivela infine di aver
scoperto che per coprire i costi del doping l'Us Postal si rivendeva le bici messe a disposizione dal proprio fornitore Trek.
Copyright © TBW
COMMENTI
NON PROVO SORPRESA DALLE ULTERIORI CONFESSIONI.....
3 luglio 2010 14:10 renzobarde
...perchè sono tra quelli che NON hanno mai esaltato per chi correva UNA SOLA GARA ALL'ANNO e a quella gara finalizzava energie e "qualcos'altro" ! O no ? Mi sono affezionato al ciclismo con chi correva per vincere a PANE e ACQUA e le gare in linea di primavera e le gare a tappe in estate e le classiche in autunno. NEL NOME DELLO SPORT ETICO : un ricordo nostalgico. Renzo Bardelli

I medici che non curano gli ammalati
3 luglio 2010 16:04 LorenzoFiuzzi
I medici che drogano i corridori, bisogna impalare i medici che drogano i corridori.
Perchè sei costretto ad andarci.
COSTRETTO, SE VUOI CORRERE E NELLO STESSO TEMPO SE NON VUOI CASCARE NELL'ANTIDOPING.

Armstrong
3 luglio 2010 16:58 maulot
Nuove accuse su Armstrong? Ma dai non ci credo!!! Con tutto il rispetto per Lance, ma se sono anni che corre liberamente e ha vinto 7 Tour de France da dopato autorizzato ...

Fanini sei un grande
3 luglio 2010 17:12 harlock
Allora tutto quel che Fanini, patron dell'amore e vita dice prima o dopo viene sempre fuori che è vero . Vai continua cosi , e non dar retta a tutti quelli che parlano solo per invidia

NON SUCCEDERA' NULLA
4 luglio 2010 00:40 jaguar
Ha parlato Simeoni e non è successo nulla, ha parlato Landis e non succederà nulla, ora hanno parlato altri corridori ma non succederà nulla.Così ha deciso l'UCI che ha preso sotto la sua protezione Armstrong ormai da anni, e si è presa pure 100.000 dollari regalategli dall'americano!!!!Ma vi ricordate quello che fece Armstrong ad un Tour a Simeoni in fuga? Nessun organismo prese provvedimenti Ma quando Simoni disse chiaramente di Basso dopato (ora considerato dai media il messia Io lo considero un mezzo atleta ed un uomo di scarso valore)fu subito squalificato e dopo ( alla luce dei fatti) nessuno gli ha chiesto scusa. E così sarà per Armstrong....nel doping incappano solo quelli del giro piccolo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024