Giro Donne. Ziliute presenta la sua Safi Pasta Zara

| 01/07/2010 | 11:06
Venerdì 2 luglio da Muggia, alle porte di Trieste, scatterà la ventunesima edizione del GiroDonne. Sarà una manifestazione incredibilmente densa di significati e di contenuti che si snoderà attraverso il Nord dell’Italia e si concluderà l’11 luglio all’autodromo di Monza.
In mezzo, nientemeno che due totem della sofferenza ciclistica: Livigno, il Piccolo Tibet, e il giorno dopo (10 luglio) la salita allo Stelvio, la Cima Coppi, dove il GiroDonne non era mai arrivato prima.
Un GiroDonne tecnicamente molto impegnativo, dunque. E proprio per questo motivo ha richiamato al via il meglio del ciclismo femminile di tutto il mondo.
Tanto per fare dei nomi, saranno della partita gli squadroni Cervelo (la tedesca Claudia Hausler, vincitrice del GiroDonne 2009, è il nome più gettonato, ma questa macchina da guerra può contare anche su atlete del calibro dell’inglese Emma Pooley, recente vincitrice del Giro del Trentino), Htc Columbia (le tedesce Judith Arndt e Ina Teutenberg, nonché l’italiana Noemi Cantele, medaglia di bronzo ai Mondiali di Mendrisio, su tutte), Lotto (l’australiana Rochelle Gilmore è sempre temibilissima), le nazionali Usa, olandese (la star è Marianne Vos, numero 1 del ranking Uci, vincitrice della Coppa del Mondo 2009) e australiana. Ma ci saranno anche le emergenti formazioni spagnole e tutte le migliori italiane, capitanate dalla campionessa del mondo in carica Tatiana Guderzo.
In questo contesto, la Safi-Pasta Zara-Manhattan presenta la sua squadra giovane e spregiudicata, sicura che saprà rivestire un ruolo da protagonista.
La squadra di Maurizio Fabretto sarà al via con le italiane Lorena Foresi (recentemente terza nel campionato italiano su strada) ed Eleonora Patuzzo (vincitrice dell’ultima tappa del Giro del Trentino), l’ucraina Alona Andruk (quest’anno prima a Novi Ligure), la polacca Sylwia Kapusta, la russa Oxana Kozonchuk, le lituane Rasa Leleivyte (due successi nel 2010: una tappa del Giro del Qatar e il G.P. Cornaredo) e Vilija Sereikaite, nonché la new entry Olga Zabelinskay. Quest’ultima è la trentenne ex campionessa del mondo su strada a cronometro e al GiroDonne vestirà per la prima volta la maglia biancorossa della Safi-Pasta Zara-Manhattan.
“E’ una formazione giovane, ma completa - spiega il direttore sportivo, Diana Ziliute -. Abbiamo le atlete capaci di svettare in un arrivo affollato, quelle in grado di andare in fuga e anche quelle capaci di fare la differenza in salita. L’ultimo inserimento, la Zabelinskay, ha completato una squadra che può dire la sua nei 10 giorni di gara: la russa ha personalità e in salita va come un treno. La tappa che farà selezione? Sicuramente la Chiavenna-Livigno: le difficoltà maggiori sono concentrate lì”.
Domani, giovedì, verranno espletate tutte le formalità pregara al centro produttivo Pasta Zara di Muggia. Venerdì la prima tappa si concluderà a Trieste, davanti alla magnifica Piazza dell’Unità d’Italia. Il giorno dopo la carovana si muoverà dal centro direzionale della Manhattan a Sacile. Arrivo nel rettilineo antistante lo stabilimento Pasta Zara di Rise Pio X. Il giorno dopo, domenica, cronometro individuale tutta all’insegna delle grandi marche trevigiane della calzatura. Partenza, infatti, di fronte alla Diadora, a Caerano San Marco, e arrivo davanti alla Geox, a Biadene. Dopodiché la carovana si dirigerà verso il Rodigino e poi in Piemonte e in Lombardia.
 
LE TAPPE DEL GIRO DONNE

1° tappa: 2 luglio, Muggia-Trieste;
2° tappa: 3 luglio, Sacile (Pordenone)- Riese Pio X (Treviso);
3° tappa: 4 luglio, cronometro Caerano-Biadene (Treviso);
4° tappa: 5 luglio, Ficarolo-Lendinara (Rovigo);
5° tappa: 6 luglio, Orta S. Giulio- Pettenasco (Novara);
6° tappa, 7 luglio: Gallarate-Arcisate (Varese);
7° tappa, 8 luglio: Como-Albese con Cassano (Como);
8° tappa: 9 luglio: Chiavenna-Livigno (Sondrio);
9° tappa, 10 luglio: Livigno-Stelvio (Sondrio);
10° tappa, 11 luglio: autodromo di Monza
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Il Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli a Santa Croce sull’Arno scende di categoria. Dagli élite-under 23 agli juniores con l’edizione n. 79 della corsa nazionale in programma domenica 17 agosto. Organizzata dalla Unione Ciclistica locale la corsa...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


Tadej Pogacar e la sua notte da padrone di casa, a Komenda, nella città in cui è nato e cresciuto, nella corsa che porta il suo nome ed è organizzata dalla sua squadra - il Pogi Team - e da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024