Giro Donne. Ziliute presenta la sua Safi Pasta Zara

| 01/07/2010 | 11:06
Venerdì 2 luglio da Muggia, alle porte di Trieste, scatterà la ventunesima edizione del GiroDonne. Sarà una manifestazione incredibilmente densa di significati e di contenuti che si snoderà attraverso il Nord dell’Italia e si concluderà l’11 luglio all’autodromo di Monza.
In mezzo, nientemeno che due totem della sofferenza ciclistica: Livigno, il Piccolo Tibet, e il giorno dopo (10 luglio) la salita allo Stelvio, la Cima Coppi, dove il GiroDonne non era mai arrivato prima.
Un GiroDonne tecnicamente molto impegnativo, dunque. E proprio per questo motivo ha richiamato al via il meglio del ciclismo femminile di tutto il mondo.
Tanto per fare dei nomi, saranno della partita gli squadroni Cervelo (la tedesca Claudia Hausler, vincitrice del GiroDonne 2009, è il nome più gettonato, ma questa macchina da guerra può contare anche su atlete del calibro dell’inglese Emma Pooley, recente vincitrice del Giro del Trentino), Htc Columbia (le tedesce Judith Arndt e Ina Teutenberg, nonché l’italiana Noemi Cantele, medaglia di bronzo ai Mondiali di Mendrisio, su tutte), Lotto (l’australiana Rochelle Gilmore è sempre temibilissima), le nazionali Usa, olandese (la star è Marianne Vos, numero 1 del ranking Uci, vincitrice della Coppa del Mondo 2009) e australiana. Ma ci saranno anche le emergenti formazioni spagnole e tutte le migliori italiane, capitanate dalla campionessa del mondo in carica Tatiana Guderzo.
In questo contesto, la Safi-Pasta Zara-Manhattan presenta la sua squadra giovane e spregiudicata, sicura che saprà rivestire un ruolo da protagonista.
La squadra di Maurizio Fabretto sarà al via con le italiane Lorena Foresi (recentemente terza nel campionato italiano su strada) ed Eleonora Patuzzo (vincitrice dell’ultima tappa del Giro del Trentino), l’ucraina Alona Andruk (quest’anno prima a Novi Ligure), la polacca Sylwia Kapusta, la russa Oxana Kozonchuk, le lituane Rasa Leleivyte (due successi nel 2010: una tappa del Giro del Qatar e il G.P. Cornaredo) e Vilija Sereikaite, nonché la new entry Olga Zabelinskay. Quest’ultima è la trentenne ex campionessa del mondo su strada a cronometro e al GiroDonne vestirà per la prima volta la maglia biancorossa della Safi-Pasta Zara-Manhattan.
“E’ una formazione giovane, ma completa - spiega il direttore sportivo, Diana Ziliute -. Abbiamo le atlete capaci di svettare in un arrivo affollato, quelle in grado di andare in fuga e anche quelle capaci di fare la differenza in salita. L’ultimo inserimento, la Zabelinskay, ha completato una squadra che può dire la sua nei 10 giorni di gara: la russa ha personalità e in salita va come un treno. La tappa che farà selezione? Sicuramente la Chiavenna-Livigno: le difficoltà maggiori sono concentrate lì”.
Domani, giovedì, verranno espletate tutte le formalità pregara al centro produttivo Pasta Zara di Muggia. Venerdì la prima tappa si concluderà a Trieste, davanti alla magnifica Piazza dell’Unità d’Italia. Il giorno dopo la carovana si muoverà dal centro direzionale della Manhattan a Sacile. Arrivo nel rettilineo antistante lo stabilimento Pasta Zara di Rise Pio X. Il giorno dopo, domenica, cronometro individuale tutta all’insegna delle grandi marche trevigiane della calzatura. Partenza, infatti, di fronte alla Diadora, a Caerano San Marco, e arrivo davanti alla Geox, a Biadene. Dopodiché la carovana si dirigerà verso il Rodigino e poi in Piemonte e in Lombardia.
 
LE TAPPE DEL GIRO DONNE

1° tappa: 2 luglio, Muggia-Trieste;
2° tappa: 3 luglio, Sacile (Pordenone)- Riese Pio X (Treviso);
3° tappa: 4 luglio, cronometro Caerano-Biadene (Treviso);
4° tappa: 5 luglio, Ficarolo-Lendinara (Rovigo);
5° tappa: 6 luglio, Orta S. Giulio- Pettenasco (Novara);
6° tappa, 7 luglio: Gallarate-Arcisate (Varese);
7° tappa, 8 luglio: Como-Albese con Cassano (Como);
8° tappa: 9 luglio: Chiavenna-Livigno (Sondrio);
9° tappa, 10 luglio: Livigno-Stelvio (Sondrio);
10° tappa, 11 luglio: autodromo di Monza
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024