Donne: la Chirio Forno d'Asolo al Giro per stupire

| 01/07/2010 | 11:04

Raccolte belle soddisfazioni ai campionati nazionali (un titolo e quattro argenti), il team veneto-piemontese la Chirio-Forno d’Asolo-Rougj Tre Colli Idea Quick si appresta ad affrontare la nuova avventura rosa al 21° Giro d’Italia, il più importante appuntamento internazionale a tappe della stagione. Quest’anno dal fascino del tutto particolare per la scalata di una salita storica del ciclismo come il Passo dello Stelvio, inserito nella penultima frazione in omaggio a Fausto Coppi e mai prima affrontato in ambito femminile. Il Giro Donne scatta domani, venerdì 2 luglio, da Muggia in provincia di Trieste per terminare domenica 11 all’autodromo di Monza dopo 10 tappe, non prima di avere spianato altre cime storiche come il Ghisallo, il Bernina e Maloja, il Brinzio e la Forcola di Livigno.

Allo start sono attesi i migliori elementi del panorama internazionale dalla britannica Emma Pooley, all’olandese Marianne Vos (leader del ranking Uci) alle tedesche Claudia Hausler (vincitrice del Giro Donne 2009) Judith Arndt e Ina Teutenberg, all’australiana Rochelle Gilmore, sino alle azzurre Tatiana Guderzo (iridata in carica), Noemi Cantele, Giorgia Bronzini e la gialloverde di casa Chirio Luisa Tamanini.

La Chirio-Forno d’Asolo guidata dal team manager Franco Chirio e dal ds Fortunato Lacquaniti si presenta ai nastri di partenza con una formazione agguerrita e pronta a giocare le proprie chanches anche sulle vette più temute. In salita sono infatti attese l’esperta brasiliana Rosane Kirch e la giovanissima ucraina Olena Oliinyk che già lo scorso anno al debutto assoluto di fronte alle big mondiali, in più di una occasione fece vedere buone cose in chiave futura. La regia in gruppo spetterà alla trentina Luisa Tamanini che gradualmente sta raggiungendo il proprio standard dopo il rientro. Proprio sulle rotte del Giro la vincitrice dell’oro ai Giochi del Mediterraneo 2009 conta di ritrovare la condizione ideale per puntare a qualche successo di giornata. Obiettivo che si sono prefissate anche le due lituane: la veloce Edita Janeliunaite nelle poche tappe senza particolari picchi altimetrici, mentre la grintosa Edita Unguryte in frazioni più vallonate. La brasiliana Uenia Fernandes e le due ucraine Tetyana Riabchenko e Viktoria Vologdina cercheranno invece di sfruttare le fughe e le situazioni migliori di gara per andare a caccia del successo di tappa o portare alla vittoria una delle compagne di squadra.

Così al via: Luisa Tamanini (Ita), Rosane Kirch e Uenia Fernandes Da Silva (Brasile), Edita Janeliunaite e Edita Unguryte (Ltu), Olena Oliinyk, Tetyana Riabchenko e Viktoria Vologdina (Ukr).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento su ogni terreno. Cambiano e di molto i tasselli laterali, ora dotati...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Il Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli a Santa Croce sull’Arno scende di categoria. Dagli élite-under 23 agli juniores con l’edizione n. 79 della corsa nazionale in programma domenica 17 agosto. Organizzata dalla Unione Ciclistica locale la corsa...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024