| 28/06/2010 | 09:16 Niente male, Adriano. Per essere stata la prima esperienza da professionista nel Campionato Italiano a cronometro, il giovane passista della Lampre-Farnese Vini può guardare con soddisfazione al 3° posto conquistato a Treviso, su un tracciato di 37,3 km. Il tempo registrato da Malori è stato di 1'38” più alto di quello del vincitore Pinotti e di 38” superiore a quello di Cataldo (2°). L'altro atleta in gara per la Lampre-Farnese Vini, Alfredo Balloni, ha ottenuto la 9^ posizione. «Salire sul podio al primo tentativo da professionista non è male - ha commentato Malori -. Pinotti ha sfoderato una prestazione difficilmente superabile, io ho forse controllato un po' troppo nella prima parte del tracciato, per poi trovare un ottimo ritmo nella seconda parte di gara, riuscendo a recuperare anche sullo stesso Pinotti. La prestazione di oggi mi dà fiducia anche in vista dell'esordio al Tour de France». Soddisfatto anche il ds della Lampre-Farnese Vini, Maurizio Piovani: «Malori ha corso una buona cronometro, regalandosi un podio che gli infonderà maggior sicurezza nelle future esperienze. Dopo un avvio di prova non brillante, nella parte finale ha pedalato benissimo, spingendo con potenza anche nei tratti di vento contrario. Promuoverei anche Alfredo Balloni, buon 9° all'esordio in un campionato italiano professionisti: ha scelto dei rapporti duri, ma li ha comunque spinti bene».
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...
Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...
L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...
Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...
Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...
Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...
Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare. L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...
L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...
Distacchi pesanti e pochi corridori al traguardo nella 65^ Coppa Caduti di Casalguidi che aveva anche un’altra denominazione, “Roubaix Franco Ballerini” a ricordare i due successi di questo grande campione nella classica monumento francese. Ha vinto per distacco con oltre...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.