Ad Angelo Zomegnan il Premio giornalistico Cinque Terre
| 27/06/2010 | 14:47 Nella splendida cornice del porticciolo di Monterosso al Mare, si è svolta ieri sera l’assegnazione del Premio di Giornalismo 5 Terre conferito quest’anno al Direttore del Giro d’Italia, Angelo Zomegnan. Alla presenza del Sindaco di Monterosso al Mare, Angelo Maria Betta, il Presidente dell’Associazione Amici delle 5 Terre, Senatore Luigi Grillo, vera anima della coinvolgente manifestazione culturale, dopo aver salutato il vincitore del premio ed il numeroso pubblico presente, ha lasciato la parola alla giuria del Premio di Giornalismo 5 Terre, presieduta da Arrigo Petacco e composta dal direttore del Corriere Mercantile, Mimmo Angeli, dal direttore di Poligrafici Editoriale (proprietaria de Il Giorno, La Nazione e Il Resto del Carlino), Francesco Carassi, dal direttore de Il Secolo XIX, Umberto La Rocca, dal direttore di Panorama, Giorgio Mulè, dal direttore di Primo Canale, Mario Paternostro, che ha stabilito, all’unanimità, di conferire il Premio di Giornalismo 5 Terre per l’anno 2010 al direttore del Giro d’Italia, Angelo Zomegnan. «Ricevo con piacere questo premio anche e soprattutto perché lo considero un’attestazione di merito al Giro d’Italia ed a tutto lo staff che lavorando duramente al mio fianco, sta riportando la Corsa Rosa al centro dello sport e del ciclismo mondiale» ha dichiarato dal palco il premiato. Faceva parte della giuria ma non è potuto essere presente per sopraggiunti impegni di lavoro, il direttore di Libero, Maurizio Belpietro. Si ricorda infine che il Premio di Giornalismo 5 Terre, giunto alla quarta edizione, è promosso dall’Associazione Amici delle Cinque Terre e dal Comune di Monterosso al Mare, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia, era presente il presidente Matteo Mellei, della Carispe – Cassa di Risparmio della Spezia, era presente il presidente Andrea Corradino, della Termomeccaniza S.P.A., del Consorzio Turistico Cinque Terre e dell’Associazione Turistica Pro Loco.
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...
Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...
L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...
Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...
Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...
Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...
Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare. L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...
L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...
Distacchi pesanti e pochi corridori al traguardo nella 65^ Coppa Caduti di Casalguidi che aveva anche un’altra denominazione, “Roubaix Franco Ballerini” a ricordare i due successi di questo grande campione nella classica monumento francese. Ha vinto per distacco con oltre...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.