Under 23. Domani la "prima tricolore" per Stefano Agostini
| 26/06/2010 | 15:43 Riprenderà a correre domani, sotto le tinte del Tricolore, il 2010 della Zalf Desirèe Fior: dopo il trionfo di Pieve di Soligo, infatti, e la festa che è proseguita fino a tarda notte, i ragazzi diretti da Luciano Rui, Gianni Faresin e Luciano Camillo risaliranno in sella domani per prendere parte al 20° Gp BCC Alta Padovana che si correrà a Campretto di San Martino di Lupari (Pd). Una gara pianeggiante che servirà soprattutto per riordinare le idee oltre che per festeggiare il neo campione italiano, Stefano Agostini, che debutterà con la nuova maglia proprio sulle strade di casa, tra i propri amici e sostenitori; sul ragazzo padovano saranno puntati gli obiettivi dei fotografi e i microfoni delle telecamere al lavoro per presentarlo al grande pubblico. Lui, dopo aver assaporato i successi più belli tra gli juniores e aver superato un biennio condizionato da sfortuna ed infortuni vari, resta con i piedi per terra e a chi, in conferenza stampa, gli ha chiesto se pensa già al professionismo ha risposto "Qui alla Zalf mi trovo molto bene, riesco ad esprimermi al meglio: per ora ci sono tante voci ma nessun contatto ufficiale; è mia intenzione restare in questa squadra anche il prossimo anno per onorare al meglio questo tricolore." Una dichiarazione di fedeltà che non può che rendere felici i dirigenti castellani "Sono felice per questa vittoria Stefano, si tratta di un successo che lo ripaga di tanti sacrifici" ha spiegato in serata Luciano Rui "Qualcuno lo dava per finito, noi abbiamo avuto fiducia in lui, abbiamo lavorato in maniera incessante in questi mesi; al GiroBio la sua condizione è cresciuta decisamente e il risultato di ieri ne è la testimonianza. Da domani, però, si ricomincia a pedalare, ci sono ancora tanti traguardi da conquistare. Questo vale anche per Battaglin, Canola e tutti gli altri: dispiace perchè anche Enrico avrebbe meritato di vestire quella maglia ma il destino ha voluto che andasse così, avrà modo di rifarsi nei prossimi mesi". Lo start ufficiale a Campretto (Pd) è fissato per le 13.30, in programma 155 chilometri completamente pianeggianti, da ripetere il successo ottenuto allo sprint da Marco Benfatto, nel corso del 2009.
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...
Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...
La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...
L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...
Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...
Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...
Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...
Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare. L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...
L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.