TRICOLORE UNDER 23. Stefano Agostini campione d'Italia. AUDIO

| 25/06/2010 | 15:27
Su un circuito massacrante e spettacolare, Stefano Agostini ha regalato alla Zalf Euromobil Fior il titolo di campione d'Italia, precendendo in volata Stefano Locatelli (Uc Bergamasca) e Tommaso Salvetti (Gs Brunero). Sfortunatissimo il compagno di squadra Enrico Battaglin (concluderà in 11° posizione), che nella volata a quattro è stato in pratica tagliato fuori dai giochi per un salto di catena ed è stato letteralmente travolto dagli inseguitori che soppraggiungevano a tutta velocità alle sue spalle. Nell'impatto chi ne esce malconcio è Michele Torri, che è stato prontamente trasportato all'ospedale. Anche un fotografo (Ciro Caltana), perfettamente posizionato nell'area deputata a reporter, è stato toccato da un corridore, rimediando qualche punto poco sopra l'occhio.
Enrico Battaglin, amico e compagno di squadra del vincitore, perde invece l’occasione della vita per un salto di catena. Sulla carta “Battaglia” era il più veloce dei quattro che al termine della gara, resa durissima dal caldo e dal tracciato ondulato, si stavano giocando la vitoria. La fortuna non l’ha assistito. Ha baciato invece Agostini, a cui va riconosciuta la prontezza di riflessi, che ha salvato in corner la squadra di patron Lucchetta.
“Che emozione! Questa vittoria è una sorpresa bellissima. Devo assolutamente ringraziare Enrico. Se ho vinto è grazie a lui e a tutta la Zalf. Hanno avuto fiducia in me anche quando non andavo forte. Oggi li ho ripagati nel miglior modo possibile” dice a bocca aperta il vincitore. Poi aggiunge: “Mi trovo troppo bene in questa squadra, l’anno prossimo correrò ancora per lei, anche se arrivasse qualche proposta per passare tra i professionisti.”
Riceve la maglia tricolore dalle mani del nuovo CT Paolo Bettini, già a suo agio nella nuova veste. Ha osservato con attenzione i ragazzi in gara.: “Voglio continuare sulla strada tracciata da Franco Ballerini. I giovani sono una risorsa, quindi un occhio alle loro gare va dato. Questi ragazzi sono i professionisti di domani.” La bella giornata di oggi è rovinata dalla caduta che si verifica al traguardo per il rallentamento di Battaglin dovuto al suo incidente meccanico. Il gruppo arriva al traguardo “a tutta” perché fino all’ultimo prova a rientrare sui fuggitivi, una decina di atleti non fanno in tempo a frenare per evitare l’atleta della Zalf ed è proprio il suo compagno di squadra Canola a compiere lo scarto decisivo che fa finire a terra i più sfortunati. Per i più nulla di grave, Torri (GS Juvenes Steriltom) è quello che ha la peggio. Viene portato in ospedale per accertamenti: è cosciente, ma per lui si presume un trauma facciale. Tornando al nuovo campione italiano, è padovano, classe ’88. Racconta di aver iniziato a correre per attirare l’attenzione di papà: “Giocavo a calcio, ma non veniva a vedere le mie partite perché preferiva vedere Giro e Tour in tv. Diceva: i ciclisti sono eroi, i calciatori non meritano nemmeno l’appellativo di sportivi.” Lui oggi ha dimostrato di saper fare fatica, non sarà ancora un eroe, ma è sulla buona strada. Ha anche una testa che funziona bene, indispensabile per un campione. “Studio storia e tutela dei beni culturali a Padova. Non ho frequenza obbligatoria, quindi posso conciliare sport e studio. In più andando in giro in bici ho l’occasione di visitare, seppur di sfuggita, località storiche e artistiche.” Cerca di imparare da tutti, assorbire il meglio da chi è già un campione: “la grinta di Pantani, la meticolosità di Armstrong, la sfrontatezza di Riccò,…” I prossimi obiettivi del nuovo campione italiano Under 23? Realizzare che oggi è stato il più forte e ringraziare l’amico Battaglin con una birra, anzi due o tre. Anche Locatelli avrebbe bisogno di bere qualcosa per non pensare alla delusione di oggi. Finge di non essere troppo amareggiato, ma poi ammette “è il secondo posto più brutto della mia vita.“ Il suo attacco è stato decisivo, meritava di più. “Stavo bene, Agostini mi ha sorpreso partendo lungo. Peccato!” Salvetti invece è felice del suo terzo posto: ”Nelle ultime stagioni ho avuto così tanta sfortuna, che volevo smettere. Questo risultato mi dà la motivazione e il morale di cui ho bisogno”.

Giulia De Maio
ORDINE d'ARRIVO

km 164 in 4 h 12' 49"  media 39,111

1. AGOSTINI Stefano  (Gs Zalf Desiree Fior)
2. Locatelli Stefano (Uc Bergamasca Colpack De Nardi)
3. Salvetti Tommaso (Gs Brunero Camel Pedalando)
4. Favilli Elia (Petroli Firenze Cycling Team)
5. Sbaragli Kristian (Team Hopplà Magis)
6. Trentin Matteo (Marchiol Orogildo Pastamontegrappa)
7. Alafaci Eugenio (Gs Lucchini Unidelta Ecovalsabbia)
8. Aldegheri Daniele (Mantovani Cycling Fontana)
9. Benedetti Luca (Lucchini Unidelta Ecovalsabbia)
10. Villella Davide (Uc Bergamasca Colpack De Nardi)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024