Sfida tricolore, Domenico Pozzovivo torna in gruppo
| 25/06/2010 | 13:14 «Volevo di nuovo sentire l'adrenalina del numero attaccato alla schiena. So bene che la condizione non è delle migliori, ma a me basta fare più chilometri possibile, tornare in gruppo e riprendere il ritmo gara in vista del Brixia Tour e delle corse della seconda parte di stagione». Parole e musica di Domenico Pozzovivo, lo scalatore lucano costretto al ritiro lo scorso 21 maggio in occasione della 13esima tappa del Giro d'Italia, vinta dal compagno di squadra Belletti, per via di una microfrattura ischio-publica con interessamento dell'articolazione dell'anca. Trenta giorni di stop, fu la diagnosi: «Sono stato 16 giorni con le stampelle a partire dal 24 maggio, ma già dal 5-6 giugno mi sono allenato in piscina nuotando per 4-5 km in due sedute giornaliere - confessa Pozzovivo - In bici sono tornato praticamente 8 giorni fa, dopo aver effettuato anche tante camminate in salita». Pozzovivo ha trascorso i 36 giorni di degenza diviso tra la sua casa lucana e Sant'Antonio Abate, nel napoletano, ospite dei responsabili del suo Fans Club.
Campionato Italiano su strada - CN - 27 giugno Gianluca Brambilla, Alberto Contoli, Marcello Pavarin, Enrico Zen, Michele Gaia, Domenico Pozzovivo D.S.: Roberto Reverberi, Giuseppe Lanzoni
Campionato Italiano Cronometro-Open - CN - 28 giugno Alan Marangoni D.S.: Roberto Reverberi, Giuseppe Lanzoni
Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...
Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...
Domani, martedì 2 settembre, si corre una delle gare più anziane del calendario élite e under 23. È il circuito di Cesa in Valdichiana in provincia di Arezzo che taglia il traguardo delle 102 edizioni. Organizzato dal gruppo sportivo Cesa...
Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...
La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...
L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...
Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...
Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.