Velodromo di Mori, buona la prima

| 24/06/2010 | 12:43
Ieri al velodromo di Mori è stata scritta un'altra importante pagina della storia del ciclismo su pista. Nessuna grande impresa, quanto piuttosto la prima gara ufficiale sulla nuova pista, la medesima che, dal 22 al 28 agosto prossimi, ospiterà i campionati italiani giovanili ed assoluti, evento che porterà a Mori circa 1000 atleti provenienti da tutta Italia.
Dopo i tanti apprezzamenti per i lavori di ristrutturazione, la pista trentina è dunque tornata ad ospitare un evento sportivo, nell'occasione una gara regionale per Esordienti ed Allievi, organizzata sempre dal Centro Pista Mori di Paolo Bortolotti, società che tra due mesi esatti sarà impegnata nella rassegna tricolore.
Grande entusiasmo e tanta curiosità ieri in pista. L'entusiasmo dei giovani concorrenti, alla prima  esperienza sull'ovale moriano; la curiosità dei tanti addetti ai lavori, in cerca delle prime reazioni e risposte in merito al lavoro svolto. Per entrambi, non sono mancate le soddisfazioni, con un altro coro di assensi pronto ad aggiungersi a quelli già arrivati nei giorni scorsi.
Una pista di 500 metri quella di Mori, più lunga rispetto a quelle dei tradizionali velodromi, ma comunque scorrevole ed in grado di regalare spettacolo. Ne è la conferma che, nonostante la lunghezza, ieri sia nella corsa a punti Esordienti che in quella Allievi due concorrenti sono riusciti a dare un giro al gruppo (rispettivamente Luca Lazzeri tra gli Esordienti e Philippe Chini tra gli Allievi), impresa da molti ritenuta impossibile a priori viste le dimensioni dell'ovale. Un'altra buona notizia in vista dei prossimi campionati italiani.
Per quanto riguarda le gare di ieri, nella corsa a punti vittorie per Luca Lazzeri (Uc Valle di Cembra) tra gli Esordienti e per il bronzo tricolore a cronometro Philippe Chini (Aurora Petrolvilla) tra gli Allievi, entrambi capaci di prendere un giro al gruppo, operazione che ha regalato loro 20 punti e, di conseguenza, anche la vittoria.
L'esordiente Luca Lazzeri, in precedenza, era riuscito ad imporsi anche nella corsa ad eliminazione, precedendo i due atleti della Ciclistica Dro Matteo Benedetti ed Alessio Perini. Gli Allievi, invece, si erano misurati nell'inseguimento individuale (6 giri di pista per un totale di 3 chilometri), con doppietta finale per l'Aurora Petrolvilla: vittoria a Francesco Rosa in 4'02”798 davanti a Philippe Chini, secondo col tempo di 4'05”548. Terzo, a completare il podio, Xhuliano Kamberaj (Graphic Line Ires Costruzioni) in 4'05”960.
Nuovo appuntamento al velodromo di Mori mercoledì prossimo (30 giugno), quando sarà la volta di un'altra gara per Esordienti ed Allievi. Il 14 luglio, invece, gara nazionale Esordienti, Allievi e Juniores.

LE CLASSIFICHE
 
Inseguimento Allievi: 1. Francesco Rosa (Aurora Petrolvilla) in 4'02”798; 2. Philippe Chini (Aurora Petrolvilla) 4'05”548; 3. Xhuliano Kamberaj (Graphic Line Ires Costruzioni) 4'05”960; 4. Amos Mosaner (Uc Valle di Cembra) 4'12”813; 5. Loris Gottardi (Uc Valle di Cembra) 4'15”051.
Corsa a punti Allievi: 1. Philippe Chini (Aurora Petrolvilla) punti 35; 2. Xhuliano Kamberaj (Graphic Line Ires Costruzioni) 16; 3. Loris Gottardi (Uc Valle di Cembra) 13; 4. Francesco Rosa (Aurora Petrolvilla) 5; 5. Giacomo Montibeller (Aurora Petrolvilla) 4.
Eliminazione Esordienti: 1. Luca Lazzeri (Uc Valle di Cembra); 2. Matteo Bendetti (Ciclistica Dro); 3. Alessio Perini (Ciclistica Dro); 4. Davide Manica (Sc Mori); 5. Mirco Sartori (Velo Sport Mezzocorona).
Corsa a punti Esordienti: 1. Luca Lazzeri (Uc Valle di Cembra) punti 35; 2. Simone Chini (Aurora Petrolvilla) 11; 3. Matteo Benedetti (Ciclistica Dro) 10; 4. Nicola Conci (Uc Valle di Cembra) 5; 5. Mirco Sartori (Velo Sport Mezzocorona) 3.
Inseguimento Allieve: 1. Simona Bortolotti (Team Femminile Trentino).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 7 settembre,  MUMAC - Museo della Macchina per caffè di Cimbali Group – apre le sue porte alla premiazione della Ciclostorica “La Viscontea”,  giunta alla sua decima edizione e inserita nel Giro di Lombardia – Ciclostoriche, in occasione della quinta tappa...


Ha avuto un riscontro mediatico internazionale quanto accaduto nel corso dell'undicesima frazione della Vuelta a España 2025 quando gli organizzatori si sono visti costretti, per salvaguardare gli atleti in gara, a far terminare la tappa a tre chilometri dal traguardo...


La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024