Tricolori, è il gran giorno degli Élite

| 24/06/2010 | 10:45
Oggi a Motta Di Livenza grande sfida tra gli Elite senza contratto alla Settimana Tricolore, che daranno l’anima nella speranza di farsi notare dalle squadre che contano. Al via 134 ragazzi, che questa mattina hanno avuto l’amara sorpresa di dover correre sotto una pioggia battente. Il percorso è un biliardo, si presuppone perciò una sfida tra velocisti. La distanza però si farà sentire, i km sono tanti, 174,9 per la precisione, il sogno da rincorrere uno solo, la maglia tricolore. I ragazzi alla partenza promettono battaglia sul circuito cittadino di 15,9 km da ripetere 11 volte. Un volatone di gruppo sembra scontato. Gian Mario Pedrazzini (Gragnano Sporting club), campione italiano uscente, dovrà guardarsi le spalle dalle ruote veloci di Giampaolo Biolo (GS S. Marco Concrete Imet Caneva), Nicola Galli (Carmiooro NGC Pool Cantù A.S.D.), Gianluca Maggiore (Casati NGC Perrel A.S.D), Manuele Boaro (U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli), Angelo Ciccone (GS S. Marco Concrete Imet Caneva), Alex Buttazzoni (GS S. Marco Concrete Imet Caneva) e Nicola Piechele (G.S. Team Trentino). Qualche coraggioso tenterà sicuramente una fuga per mettersi in luce. Tra coloro che daranno il massimo per far arrivare all’arrivo un gruppo ristretto sono  da segnalare i combattenti: Federico Rocchetti (Casati NGC Perrel A.S.D), Mirko Tedeschi (Carmiooro NGC Pool Cantù A.S.D), Luciano Barindelli (Carmiooro NGC Pool Cantù A.S.D), Matteo Busato (G.S. Zalf Desiree Fior), Enrico Montanari (S.C. Sergio Dalfiume), Fabio Piscopiello (Vega Pref. Montappone) e Andrea Menapace (G.S. Team Trentino).

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
italiano?
24 giugno 2010 11:14 scratch
Mi chiedo che senso abbia fare il campionato italiano elite. Leggendo i nimi dei favoriti sembra la start list di una granfondo e nemmeno di alto livello...

semplice...
24 giugno 2010 19:11 Cada
...fanno il campionato italiano anche degli amatori e pure di quelli che giocano a bocce, quindi per quale motivo non dovrebbero farlo gli elite?

elite,si!
24 giugno 2010 21:45 francos
Per il sig.Scratch.
Mi domando quale sia il motivo di questo suo contino astio di fronte a certi argomenti e fatti; è evidente infatti come lei abbia un atteggiamento ostile ogni volta in cui si ha a che fare con qualche atleta più "vecchio" delgli altri, ma non per questo motivo meno competitivo o non all'altezza. Questa volta per rivolgersi ad un ristretto gruppo di atleti( immagino in particolare ad un paio di loro) accusa l'intera categoria di assomigliare agli amatori. Le volgio fare questa domanda: ma lei chi è per arrivare a tanto? Come può permettersi di bollare come vecchi e non competitivi ragazzi di 24-25 anni?Secondo lei u atleta a questa età è finito,potrebbe ritirarsi? Una volta passato il periodo degli under..stop, finito tutto??
Sono un elite, e non ci vedo assolutamente niente di così scandaloso,anzi mi sento ancora più competitivo e forte di quando ero under.
E i risultati me lo dimostrano.
Si faccia un giro all'estero,e vedrà come la categoria elite è molto più vicina a quella dei prof di quanto può essere quella degli under
...ah ma giusto non vede aldilà del proprio naso lei!
saluti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024