Pista: ecco le 18 coppie per la Sei Giorni delle Rose

| 24/06/2010 | 10:00

A meno di un mese dal via della Sei Giorni delle Rose Internazionale che si correrà al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola d'Arda (Piacenza) dal 15 al 20 luglio è ormai definito il cartellone dei partecipanti. Il direttore generale della sei giorni, Claudio Santi, proprio nei giorni scorsi ha raggiunto l'accordo con la diciottesima coppia formata dai giovani campioni europei dell'americana under 23: i cechi Jan Dostal e Vojtech Hacecky che si sono aggiunti ad un cast di primissimo piano. Occhi puntati sull'inedita coppia formata dallo svizzero Franco Marvulli, quattro volte iridato e vincitore di 4 edizioni della Sei Giorni delle Rose, e dall'oro olimpico nell'americana di Pechino e campione del mondo 2004 , l'argentino Walter Perez, sempre protagonista al Velodromo Pavesi. A lottare con Marvulli e Perez ci saranno anche gli ridati 2009 dell'americana, i danesi Alex Rasmussen e Michael Morkov oltre ai forti belgi Iljo Keisse e Wouter Weylandt, quest'ultimo vincitore della tappa di Middelburg al Giro d'Italia. Il giovane talento piacentino Jacopo Guarnieri farà coppia con uno degli uomini più esperti del gruppo: l'olandese Danny Stam, mentre l'altro piacentino in gara, Giairo Ermeti, correrà con Matteo Montaguti, più volte azzurro su pista e vincitore quest'anno del Giro della Provincia di Reggio Calabria. Non mancheranno i campioni italiani dell'americana Angelo Ciccone e Alex Buttazzoni; la rappresentativa azzurra sarà completata da Alessandro De Marchi, Andrea Pinos e Fabio Masotti che correrà con il forte velocista sudafricano Dean Edwards. La Sei Giorni delle Rose 2010 rappresenterà anche un importante traguardo per lo slovacco Joseph Zabka che il prossimo 15 luglio prenderà il via per l'undicesima volta alla kermesse piacentina diventando così l'atleta più fedele; Zabka sarà in coppia con il ceco Milan Kadlec, terzo ai mondiali 2010 nella corsa a punti.

Da tenere particolarmente in considerazione anche il forte velocista argentino Dario Colla e l'ex campione del mondo dell'omnium, il ceco Alois Kankovsky.

LE COPPIE

 

1

 MARVULLI Franco

 -

PEREZ Walter

Svizzera \ Argentina

2

 RASMUSSEN Alex

 -

MORKOV Michael

Danimarca

3

 KEISSE Iljo

 -

WEYLANDT Wouter

Belgio

4

 HACESKY Voitech

 -

DOSTAL Jan

Rep. Ceca

5

 GUARNIERI Jacopo

 -

STAM Danny

Olanda

6

 CICCONE Angelo

 -

BUTTAZZONI Alex

Italia

7

 KANKOVSKY Alois

 -

JONKMANN Gert-Jan

Rep. Ceca \ Olanda

8

 ERCILA Martin

 -

EAST Guy

Argentina \ USA

9

 COLLA Dario Angel

 -

ANTOGNA Fernando

Argentina

10

 SIMES Jacky

 -

LEA Robert

USA

11

 HESTER Mark

 -

MADSEN Jens - Erik

Danimarca

12

 MONTAGUTI Matteo

 -

ERMETI Giairo

Italia

13

 MORKOV Jesper

 -

NIELSEN Philip

Danimarca

14

 KADLEC Milan

 -

ZABKA Joseph

Ceca\Slovacchia

15

 BLAHA Martin

 -

HOCHMANN Jiri

Rep. Ceca

16

 SABKA Ryan

 -

LUTTRELL Ryan

USA

17

 MASOTTI Fabio

 -

EDWARDS Dean

Italia\Sud Africa

18

 DE MARCHI Alessandro

 -

PINOS Andrea

Italia

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024