Pista: ecco le 18 coppie per la Sei Giorni delle Rose

| 24/06/2010 | 10:00

A meno di un mese dal via della Sei Giorni delle Rose Internazionale che si correrà al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola d'Arda (Piacenza) dal 15 al 20 luglio è ormai definito il cartellone dei partecipanti. Il direttore generale della sei giorni, Claudio Santi, proprio nei giorni scorsi ha raggiunto l'accordo con la diciottesima coppia formata dai giovani campioni europei dell'americana under 23: i cechi Jan Dostal e Vojtech Hacecky che si sono aggiunti ad un cast di primissimo piano. Occhi puntati sull'inedita coppia formata dallo svizzero Franco Marvulli, quattro volte iridato e vincitore di 4 edizioni della Sei Giorni delle Rose, e dall'oro olimpico nell'americana di Pechino e campione del mondo 2004 , l'argentino Walter Perez, sempre protagonista al Velodromo Pavesi. A lottare con Marvulli e Perez ci saranno anche gli ridati 2009 dell'americana, i danesi Alex Rasmussen e Michael Morkov oltre ai forti belgi Iljo Keisse e Wouter Weylandt, quest'ultimo vincitore della tappa di Middelburg al Giro d'Italia. Il giovane talento piacentino Jacopo Guarnieri farà coppia con uno degli uomini più esperti del gruppo: l'olandese Danny Stam, mentre l'altro piacentino in gara, Giairo Ermeti, correrà con Matteo Montaguti, più volte azzurro su pista e vincitore quest'anno del Giro della Provincia di Reggio Calabria. Non mancheranno i campioni italiani dell'americana Angelo Ciccone e Alex Buttazzoni; la rappresentativa azzurra sarà completata da Alessandro De Marchi, Andrea Pinos e Fabio Masotti che correrà con il forte velocista sudafricano Dean Edwards. La Sei Giorni delle Rose 2010 rappresenterà anche un importante traguardo per lo slovacco Joseph Zabka che il prossimo 15 luglio prenderà il via per l'undicesima volta alla kermesse piacentina diventando così l'atleta più fedele; Zabka sarà in coppia con il ceco Milan Kadlec, terzo ai mondiali 2010 nella corsa a punti.

Da tenere particolarmente in considerazione anche il forte velocista argentino Dario Colla e l'ex campione del mondo dell'omnium, il ceco Alois Kankovsky.

LE COPPIE

 

1

 MARVULLI Franco

 -

PEREZ Walter

Svizzera \ Argentina

2

 RASMUSSEN Alex

 -

MORKOV Michael

Danimarca

3

 KEISSE Iljo

 -

WEYLANDT Wouter

Belgio

4

 HACESKY Voitech

 -

DOSTAL Jan

Rep. Ceca

5

 GUARNIERI Jacopo

 -

STAM Danny

Olanda

6

 CICCONE Angelo

 -

BUTTAZZONI Alex

Italia

7

 KANKOVSKY Alois

 -

JONKMANN Gert-Jan

Rep. Ceca \ Olanda

8

 ERCILA Martin

 -

EAST Guy

Argentina \ USA

9

 COLLA Dario Angel

 -

ANTOGNA Fernando

Argentina

10

 SIMES Jacky

 -

LEA Robert

USA

11

 HESTER Mark

 -

MADSEN Jens - Erik

Danimarca

12

 MONTAGUTI Matteo

 -

ERMETI Giairo

Italia

13

 MORKOV Jesper

 -

NIELSEN Philip

Danimarca

14

 KADLEC Milan

 -

ZABKA Joseph

Ceca\Slovacchia

15

 BLAHA Martin

 -

HOCHMANN Jiri

Rep. Ceca

16

 SABKA Ryan

 -

LUTTRELL Ryan

USA

17

 MASOTTI Fabio

 -

EDWARDS Dean

Italia\Sud Africa

18

 DE MARCHI Alessandro

 -

PINOS Andrea

Italia

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cosa sarebbe una giornata di ciclismo senza una sosta ricca di sapori? Anche quest’anno, la Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia, in programma domenica 28 settembre 2025, sarà molto più di una semplice manifestazione sportiva. I partecipanti si godranno...


Domenica 7 settembre,  MUMAC - Museo della Macchina per caffè di Cimbali Group – apre le sue porte alla premiazione della Ciclostorica “La Viscontea”,  giunta alla sua decima edizione e inserita nel Giro di Lombardia – Ciclostoriche, in occasione della quinta tappa...


Ha avuto un riscontro mediatico internazionale quanto accaduto nel corso dell'undicesima frazione della Vuelta a España 2025 quando gli organizzatori si sono visti costretti, per salvaguardare gli atleti in gara, a far terminare la tappa a tre chilometri dal traguardo...


La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024